A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da Jacopo »

l'Ho fatto pure io tempo fa è davvero un bel kit seguo interessato :-oook :-oook
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da Paolo F14 »

Tantissimi grazie a tutti per l'interesse e gli incoraggiamenti, spero di non deludervi col proseguio del wip specie per la fase di realizzazione dell'usura che è sicuramente la parte più difficile e al tempo stesso interessante del kit, vedrete che vi chiederò sicuramente aiuto al momento opportuno :)
Siccome ho iniziato a costruire circa 10 giorni fa, ho qualche altro aggiornamento da mostrare:

Nel kit Aires ci sono varie fotoincisioni e anche quelle relative ad alcuni leveraggi e maniglie del cockpit che però non mi piacevano molto e che ho rifatto. I
In particolare questa maniglia fatta con filo di rame da 0,2mm usando la semplice dima triangolare in ottone da 0,1mm che mi sono fatto e che vedete a fianco

Immagine

I leveraggi che vanno sulla sinistra del cockpit li ho rifatti con filo di rame da 0,3mm e un pochino di colla epossidica per realizzare i loro pomelli che ho visto nelle foto essere di dimensioni diverse.

Immagine

La manopola di forma lenticolare è posizionata su uno spezzone di ago da 0,4mm secondo le referenze fotografiche che la presentano rialzata da suo pannello.
Eccoli tutti montati sul pezzo Aires

Immagine

Immagine

La parte dietro il poggiatesta l'ho dettagliata con le fotoincisioni e poi, siccome i cavi stampati sulla in resina erano un po' bruttini e uno era anche rotto (quello col connettore fatto col solito ago da 0,4mm), li ho rifatti e sostituiti. Il tubo obliquo in resina era corto e l'ho rifatto con tondino da 0,8mm e aghi da 1,2mm fissandolo da una parte con un pernetto di rame da 0,3mm e dall'altra con una microgoccia di cianoacrilato.
Nella foto non l'avevo ancora messo, ma ho stuccato con la ciano il punto di unione subito dietro il poggiatesta che presentava una piccola fessura.

Immagine

Siccome si avvicina il momento della verniciatura, vi chiedo in anticipo, così non sbaglio ;) che grigio usare per il pavimento e parte dei laterali dell'abitaco, le istruzioni dicono (se non ricordo male) XF26 che dovrebbe equivalere al Gunze H83, ma non sono sicuro...voi che mi consigliate? Grazie :)

Paolo
SPILLONEFOREVER

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ottimo inizio Paolo!
Buon lavoro ;-)
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

Ehhhhhhh.... capolavoro in arrivo, allazzare le cinture, tiare su i boccaporti, cazzare le rande, preparare i bavaglini: si parteeee!!!!!!

Buon lavoro :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
matteo44

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da matteo44 »

Paolo F14 ha scritto:Lo potremmo definire un brutto di grande successo e che piace a molti (anche se non a tutti)
Ecco... io sono uno di quelli a cui non piace...

Però i tuoi lavori di scratch/dettaglio sono davvero incredibili!! :clap: :clap:
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da Paolo F14 »

Ancora grazie a tutti per gli incoraggiamenti, un paio di aggiornamenti e una domanda: il colore di fondo della vasca del cockpit che nelle istruzioni viene indicato come XF24 (equivalente al Gunze H83) va bene o no?

Nell'attesa darò il primer, Mr Surfacer 1200 per uniformare il tutto e creare una buona base, ecco a che punto sono:

"smitragliata" di fori per separare le parti che andranno in resina

Immagine

Laterali del cockpit, ho dovuto togliere la parte liscia sottostante perchè dopo varie prove a secco ho visto che se la lasciavo e assemblavo come dicono le istruzioni Aires, l'abitacolo non sarebbe mai entrato nel suo vano o sarebbe stata una grossa impresa infilarcelo. Ho preferito quindi semplificarmi la vita e ho fatto come vedete.
Il listello di plasticard serve ovviamente per creare una solida base d'appoggio per il cockpit perchè la sottile nervatura della Tamiya andrà bene per il suo di cockpit studiato apposta, ma per quello Aires ho pensato di avere più appoggio.

Immagine

Immagine

Infine il sedile con le sue belle cinture, quelle lombari sono state fissate al punto di aggancio con due pernetti di rame da 0,3mm in corrispondenza dei due dischetti presenti sul sedile

Immagine

Paolo
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

matteo44 ha scritto:
Paolo F14 ha scritto:Lo potremmo definire un brutto di grande successo e che piace a molti (anche se non a tutti)
Ecco... io sono uno di quelli a cui non piace...
E' vero, lo Skyraider, citando una massima di Socrate ed ottimamente espressa dal rag. Filini, forse per la sua natura ibrida, è come la grigliata di pesceratto "esiste il pescecane, il pescegatto e il pesceratto, possono piacere e non piacere e su questo io non discuto: ad ogni modo a me, la grigliata di pesce ratto, piace da morire!" :-sbraco :-sbraco

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

Ecco, lo sapevo: corro a procurarmi un bavaglino :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Enrywar67

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

ottimi lavori! :-oook
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da daniele55 »

Ottimi lavori, wip da gustare.

Ciao
Daniele
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”