Sperando che il titolo di questo argomento possa rendere l'idea,volevo un vostro parere/consiglio su un dilemma che ho da un po' di tempo.
Si vedono sempre (per non dire quasi esclusivamente), modelli di aerei realizzati parcheggiati,ovvero con i carrelli aperti,cupoline aperte e fermi in hangar..insomma a terra.
Ciò non mi dispiace,in quanto si possono vedere i carrelli,il cockpit e magari anche i pannelli asportati,motore etc..
Nessuno,nemmeno le case costruttrici (se non raramente per mia esperienza) propone gli aerei per essere posizionati su piedistallo (in volo) semmai prevalentemente solo nei casi di modelli già preconfezionati.
Tra i modellisti c'è pochissimo questa usanza,viene snobbata mi sembra..ma c'è da dire che mostrare un aereo in volo vuol dire metterlo nel suo habitat naturale,e le linee aerodinamiche vengono risaltate ed è tutto più pulito ed elegante secondo me.
Prendete un f104 ad esempio,vederlo in posizione di volo è tutta un altra cosa,i carrelli non interrompono le linee secondo me stupende..
Solo che molte volte i modelli non vengono progettati per questo,capita che i pannelli che chiudono i vani non siano nemmeno molto perfetti..insomma se provate a realizzare un modello su piedistallo vi rendete conto che ci possono essere dei problemi..senza tener conto che i piedistalli praticamente non esistono,che io sappia..è bisogna inventarseli.
Ah dimenticavo..non sempre nei kit ci sono i piloti..ok sembrerà una stupidata..però..
Voi cosa ne pensate? Esperienze?consigli?
Grazie
