Quell'articolo invece lo ricordo bene Max!pitchup ha scritto:...
Da quel che sapevo io, in generale, i kit Italeri del Corsair andrebbero comunque allungati almeno di un paio di millimetri (fonte Aerei modellismo) ...
Corsair F4U 1/72
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26904
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Corsair F4U 1/72
Off Topic
- Danny Wilde
- Extreme User

- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- Località: Napoli
Re: Corsair F4U 1/72
Ciao raga, vi leggo ora e mi aspettavo tali risposte e........ sotto sotto, speravo fossero unanimi con il pensiero maturato oggi mentre osservavo il kit italeri ( fuori scala, l' ho letto
).
Beh, a questo punto, rinuncio al Maggiore Boyington, e ci facciamo un attimo questo kit blu nel frattempo che mi arrivi l' aereo giusto.
Effettivamente c'era da lavorarci parecchio, sarebbe stata una sfida, si, ma....... sicuramente in altri tempi l? avrei accettata.
Ringrazio tutti tutti, dal primo all' ultimo dei miei nuovi amici.
P.S. adesso continuo qui su " under construction" questo kit e poi ne apro un' altro quando arriverà la cara Lucybelle ?
Beh, a questo punto, rinuncio al Maggiore Boyington, e ci facciamo un attimo questo kit blu nel frattempo che mi arrivi l' aereo giusto.
Effettivamente c'era da lavorarci parecchio, sarebbe stata una sfida, si, ma....... sicuramente in altri tempi l? avrei accettata.
Ringrazio tutti tutti, dal primo all' ultimo dei miei nuovi amici.
P.S. adesso continuo qui su " under construction" questo kit e poi ne apro un' altro quando arriverà la cara Lucybelle ?
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10022
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Corsair F4U 1/72
Si come dice Max e come hai ben scelto tu meglio virare su quello proposto dalla scatola.
Alla fine potresti fare qualche esperienza in più per il successivo ..... che se Tam avrà anche un'altro numero vicino al simbolo dell'euro
Alla fine potresti fare qualche esperienza in più per il successivo ..... che se Tam avrà anche un'altro numero vicino al simbolo dell'euro
- Danny Wilde
- Extreme User

- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- Località: Napoli
Re: Corsair F4U 1/72
Roby, ho preso il Revell su Hannants e visto che mi trovavo, ho preso anche un Brewster F2A-2 Buffalo, potrebbe sempre essere utilerob_zone ha scritto:Danilo,viste le notevoli differenze..perche non ti prendi un bel revell new tool?io me ne sono uscito con 10 euro spedito!!
Oppure il tamiya,ok,fantastico,ma costa un pochino di piu..io opterei per il revell,e se non sbaglio ci sono anche gia le decals per il tuo "86"...facci sapere
Saluti
RoB da Messina
Martedì inizio con il BLU italeri.
- Danny Wilde
- Extreme User

- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- Località: Napoli
Re: Corsair F4U 1/72
Salve ragazzi, purtroppo il lavoro, due gare enduro ed una gara di scaler, mi han tenuto un pò fuori dal nostro giro.
Ero partito dal voler trasformare un F4u-4D in un altro tipo di velivolo, ma ....... questo famoso kit blu me lo vorrei far fuori in meno di una settimana.
Ieri sera, infatti, ho cominciato a levigare le varie parti con limetta, e carte abrasive dalla 600 fino ad arrivare alla 1200. Ho fatto alcune prove di assemblaggio a secco aiutandomi con il "blu tack", e visto che ero in astinenza, ho anche dato mano all' aerografo all'una di notte ehehehehehhehehe.
Stamattina dopo un grandissimo coffee, mi sono messo subito all' opera con i miei cari prodotti della Loctite e con lo stucco molak + Mr Surfacer 1200 ..... non mi sono applicato più di tanto a dire il vero.
Ero curioso di passare il primer della humbrol #1 ........ sembrava fosse scesa la neve Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Adesso aspettiamo che asciughi e se non si appiattisce, ci passo un pò di 1000.
P.S. un pò di rivettatura fatta a mano libera
Ero partito dal voler trasformare un F4u-4D in un altro tipo di velivolo, ma ....... questo famoso kit blu me lo vorrei far fuori in meno di una settimana.
Ieri sera, infatti, ho cominciato a levigare le varie parti con limetta, e carte abrasive dalla 600 fino ad arrivare alla 1200. Ho fatto alcune prove di assemblaggio a secco aiutandomi con il "blu tack", e visto che ero in astinenza, ho anche dato mano all' aerografo all'una di notte ehehehehehhehehe.
Stamattina dopo un grandissimo coffee, mi sono messo subito all' opera con i miei cari prodotti della Loctite e con lo stucco molak + Mr Surfacer 1200 ..... non mi sono applicato più di tanto a dire il vero.
Ero curioso di passare il primer della humbrol #1 ........ sembrava fosse scesa la neve Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Adesso aspettiamo che asciughi e se non si appiattisce, ci passo un pò di 1000.
P.S. un pò di rivettatura fatta a mano libera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Enrywar67
Re: Corsair F4U 1/72
....ci stai dando dentro....la rivettatura è bella precisa...che rivettatrice usi?? 
- Danny Wilde
- Extreme User

- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- Località: Napoli
Re: Corsair F4U 1/72
Ciao Enrico, ne ho diverse, ma la mia preferita. anche se oramai è ridotta all' osso, è una Z63.Enrywar67 ha scritto:....ci stai dando dentro....la rivettatura è bella precisa...che rivettatrice usi??
- Danny Wilde
- Extreme User

- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- Località: Napoli
Re: Corsair F4U 1/72
http://modelingmadness.com/scott/detail ... sbsz63.htmEnrywar67 ha scritto:Z63 riferito ai denti???di che marca è??
anche quelle fotoincise non sono male, ma di questeultime, ti consiglio di prendere più di una rotella della misura che ti serve (sono più delicate).

















