Bonovox ha scritto:Ti faccio anch'io i complimenti. Su questi modelloni devi osare molto di più e purtroppo le varie tecniche sono fondamentali per rompere l'effetto giocattolo. Una curiosità. ..ma i portelli del carrello principale non era meglio montarli chiusi (che poi del tutto chiusi non sono) ?
Ciao Francesco, grazie per il commento, per i portelli in effetti l'idea è quella di mettere l'aereo in un diorama mentre è in fase di decollo, in effetti già decollato visto che, come mi diceva Max, anche in fase di rullaggio e accelerazione sono semi-chiusi....solo che tempo per il diorama non ne ho.....quindi pensavo di aspettare l'estate per dedicarmi a quello.....e fare insieme il diorama del 104 e dell'EF-2000 che mi accingo a fare.....
Grazie anche a te Fabrizio, ma non ho afferrato bene il concetto dell'aerografo interno verso l'esterno....cosa ottengo?
scusa ma senza rif. visivi è difficile rendermi conto di questi particolari delle tecniche....
