problema acrilici tamiya

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
step82
Modeling Time User
Messaggi: 60
Iscritto il: 10 marzo 2012, 12:22
Che Genere di Modellista?: Modern Fighters 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Stefano
Località: Cinisello Balsamo (MI)

problema acrilici tamiya

Messaggio da step82 »

Ciao a tutti, volevo fare una domanda forse un po stupida, gli acrilici opachi tamiya dati ad aerografo, si attaccano bene al modello? lo chiedo per avere un termine di paragone. Ho ripreso dopo un paio d'anni a voler imparare af usare l'aerografo, ed ho notato che se passo l'unghia anche leggermente sulla superficie dopo la verniciatura il colore viene via. sicuramente voi esperti potete aiutarmi. grazie in anticipo!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: problema acrilici tamiya

Messaggio da Cox-One »

Gli acrilici non hanno lo stesso potere aderente degli smalti. Il diluente degli smalti, e il pigmento stesso, si legano più intimamente con la plastica.
Con gli acrilici è consigliato l'uso di un fondo appunto per rendere più salda la verniciatura ..... e in questo caso è veramente consigliata la sgrassatura del modello.
Per il resto, io che non sono un'estimatore di acrilici, e in questi periodi mi sto convertendo ad essi .... devo dire che non sono poi così complessi nell'uso. Basta abituarsi ai diversi comportamenti.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: problema acrilici tamiya

Messaggio da gmax »

ciao
io ho modelli da anni verniciati ad acrilico, senza fondo, e il colore è ancora li.
Secondo me è puoi anche non darlo.
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
skorpio73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 485
Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
scratch builder: no
Nome: massimo
Località: Roma

Re: problema acrilici tamiya

Messaggio da skorpio73 »

Basta che poi eviti di grattare la superficie... 8-)8-)8-)
Buon modellismo, Max.

ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: problema acrilici tamiya

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sgrassa bene la superfice e maneggiala con dei guanti prima della verniciatura. Con i Tamiya il primer non è indispensabile perchè aggrappano bene......però se subito dopo li vai a stuzzicare è normale che la vernice viene via facilmente per abrasione, succede anche agli smalti perchè il film di vernice è più sottile se steso ad aerografo. Prima di mascherare o maneggiare le zone già verniciate attendi almeno 3 ore con gli opachi e 24 ore con i lucidi. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Enrywar67

Re: problema acrilici tamiya

Messaggio da Enrywar67 »

....se li diluisci con la nitro il loro potere aggrappante aumenta di molto..... ;)
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1080
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: problema acrilici tamiya

Messaggio da Ivons »

Io sono passato, ultimamente, all'uso degli acrilici per una più veloce asciugatura, ho sempre usato gli smalti poichè avevo più tempo per il modellismo e potevo permettermi tempi di attesa più lunghi.
Uso anche io i tamiya ti confermo che ( causa urto d'unghia :.-( ) subito dopo l'uso, come dice il buon scorpio73 se li stuzzichi la vernice viene via perchè il film è più fine e troppo fresco, anche se primerizzi il modello.
Dipende anche molto quanto li diluisci, quindi meno lo diluisci più è copre il colore ma di contro è che l'aerografo con colore troppo denso si intasa e poi lo devi pulire più spesso.
Quindi, come regola comunque base, una volta spruzzato il colore ad aerografo lo devi lasciare asciugare per bene senza toccarlo.
Ovviamente questa è la mia opinione in base alla mia esperienza e lascio la parola ai più esperti di MT :-oook
Avatar utente
step82
Modeling Time User
Messaggi: 60
Iscritto il: 10 marzo 2012, 12:22
Che Genere di Modellista?: Modern Fighters 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Stefano
Località: Cinisello Balsamo (MI)

Re: problema acrilici tamiya

Messaggio da step82 »

Grazie per i consigli ragazzi! :-oook
Avatar utente
step82
Modeling Time User
Messaggi: 60
Iscritto il: 10 marzo 2012, 12:22
Che Genere di Modellista?: Modern Fighters 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Stefano
Località: Cinisello Balsamo (MI)

Re: problema acrilici tamiya

Messaggio da step82 »

Ciao a tutti, purtroppo pur seguendo i vostri consigli continuo ad avere lo stesso problema della vernice "gratta e vinci" :,-(
evidentemente sbaglio qualcosa, uso una pessione da 0,5 a 0,8 bar, colore diluito 50e50 se non di più, qualche goccia di retarder e lascio asciugare qualche minuto tra una passata e l'altra. uso un fengda bd-132 con duse da 0,3. dove sbaglio??? :-help
Enrywar67

Re: problema acrilici tamiya

Messaggio da Enrywar67 »

...le prime passate falle leggerissime....anche se non copre non fa nulla....ma crea il substrato che accogliera' la vernice seguente....se hai la future aggiungine un 10% sul totale vernice+diluente......alza un po' il rateo di diluizione...portati a 60-70% di diluente.... ;)
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”