domanda su kit e colori

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
massimograssi
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 24 luglio 2014, 6:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamya
scratch builder: si
Nome: massimofsx
Località: Arona prov Novara

domanda su kit e colori

Messaggio da massimograssi »

Ciao a tutti,una curiosita',voi riguardo i colori,fate diciamo una"SCORTA DI MAGAZZINO"a prescindere se al momento vi servono o comprate solo man mano che acquistate un modello?
e riguardo i kit,comprate uno alla volta man mano che vi vien voglia di farne uno o ne comprate un bel poi e man mano li fate?
quali sono i colori che non mancano mai nella scorta?
dove li fate i vostri modelli?
lo so che smbrano domande un po"stupide"ma e'per conoscervi meglio :-)
buona giornata e grazie
max
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: domanda su kit e colori

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bella domanda....con spunti riflessivi interessanti almeno per me!
massimograssi ha scritto:e riguardo i kit,comprate uno alla volta man mano che vi vien voglia di farne uno o ne comprate un bel poi e man mano li fate?
... io compro per l'impulso del momento, poi magari sta li in giacenza per mancanza di stimoli o idee o dubbi anche per anni prima di montarlo (anche perchè nel frattempo compro altro o sto facendo altro).
massimograssi ha scritto:riguardo i colori,fate diciamo una"SCORTA DI MAGAZZINO"
... diciamo che a seconda dei modelli che uno fa alcuni colori sono fondamentali perchè alla fin fine sono sempre quelli (es. grigio UsNavy, verdi Vietnam, grigio NATO, Marrone TAN Vietnam, grigi dell'F15, grigio per gli interni USA e moderni ecc ecc)... poi ci sono colori di base bianco nero rosso ecc ecc, ma specie il bianco, servono sempre ecc. ecc Poi di volta in volta se serve mi UN colore particolare lo compro salvo poi accorgerti (mi capita spesso) che ne ho già tre barattoli intonsi comprati prima :-disperat
massimograssi ha scritto:dove li fate i vostri modelli?
... i lavori di costruzione e rifinitura in casa... la verniciatura ad aerografo o uso di acquaragia in garage.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: domanda su kit e colori

Messaggio da Cox-One »

Allora .... compro,di norma, la scatola che monto. Ho bisogno di avere l'ispirazione. Solo di recente ho comprato qualche scatola in più, a causa degli acquisti via internet .... per ridurre le spese di spedizione.
I colori li prendo con le scatole, pochi per volta, e per evitare di ritornare al negozio .... mi ritrovo con più verdi, gost grey, ecc. ecc. .....
Per il montaggio ..... ho casa con accesso diretto al garage doppio, convinta la moglie a parcheggiare sulla rampa di accesso, ho creato un laboratorio per i miei molti hobby nel posto libero .....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
matteo44

Re: domanda su kit e colori

Messaggio da matteo44 »

Ciao...
di media io finisco un paio di modelli all'anno.... ma sempre facendo un calcolo... di media mi compro 5-6 kit all'anno...
Ovvero il magazzino scatole si riempie sempre di più... ;) ;)
Quando è ora di iniziare un nuovo kit... apro l'armadio e prendo quello che mi ispira di più...
Per i colori... concordo con Max... alcuni colori sono indispensabili come il bianco, nero, grigio, vernice trasparente lucida e vernice trasparente opaca... poi man mano che farai un modello ti prendi i colori che servono... e siccome molto difficilmente finirai un'intera boccetta ecco che inizerai a farti il "magazzino colori"...
Luogo dove modello?.... Una stanza in casa adibita come studio... :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: domanda su kit e colori

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Il mio primo kit l'ho acquistato all'età di otto anni....nei successivi 40 ho accumulato (nonostante un "fermo") oltre 200 kit da montare. Se posso darti un consiglio cerca di "controllare" gli acquisti calibrandoli con i modelli completati.
Fatta ammenda con la mia coscienza devo anche aggiungere che è quasi impossibile seguire il consiglio di cui sopra :-D
Per i colori comincia ad acquistare quelli "base" che ti hanno già consigliato gli amici che mi hanno preceduto. Vedrai che modello dopo modello verrà a costituirsi una sorta di magazzino che sarà influenzato delle tue preferenze in fatto di velivoli e livree.
Io lavoro in casa. Per questo adopero prevalentemente acrilici Gunze e Tamiya.

:)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: domanda su kit e colori

Messaggio da pitchup »

Ciao
Cox-One ha scritto:Allora .... compro,di norma, la scatola che monto. Ho bisogno di avere l'ispirazione
...pure io ...solo che poi ne prendo un altra perchè ho una nuova ispirazione.....poi ne prendo un altra perchè ho una nuova ispirazione..... poi ne prendo un altra perchè ho una nuova ispirazione..... poi ne prendo un altra perchè ho una nuova ispirazione..... poi ne prendo un altra perchè ho una nuova ispirazione..... poi ne prendo un altra perchè ho una nuova ispirazione.....
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: domanda su kit e colori

Messaggio da Jacopo »

pitchup ha scritto:Ciao
Cox-One ha scritto:Allora .... compro,di norma, la scatola che monto. Ho bisogno di avere l'ispirazione
...pure io ...solo che poi ne prendo un altra perchè ho una nuova ispirazione.....poi ne prendo un altra perchè ho una nuova ispirazione..... poi ne prendo un altra perchè ho una nuova ispirazione..... poi ne prendo un altra perchè ho una nuova ispirazione..... poi ne prendo un altra perchè ho una nuova ispirazione..... poi ne prendo un altra perchè ho una nuova ispirazione.....
saluti
Quoto l'Eletto!!! ho lo stesso problema :-crazy :-crazy :-lino :-lino
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: domanda su kit e colori

Messaggio da AndreaRD04 »

Jacopo ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao
Cox-One ha scritto:Allora .... compro,di norma, la scatola che monto. Ho bisogno di avere l'ispirazione
...pure io ...solo che poi ne prendo un altra perchè ho una nuova ispirazione.....poi ne prendo un altra perchè ho una nuova ispirazione..... poi ne prendo un altra perchè ho una nuova ispirazione..... poi ne prendo un altra perchè ho una nuova ispirazione..... poi ne prendo un altra perchè ho una nuova ispirazione..... poi ne prendo un altra perchè ho una nuova ispirazione.....
saluti
Quoto l'Eletto!!! ho lo stesso problema :-crazy :-crazy :-lino :-lino
senza contare gli amici che si liberano del surplus ammucchiato negli anni dove c'è sempre qualcosa di irrinunciabile e che va ad aumentare la "pila dell'ispirazione" :lol:
Immagine
Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: domanda su kit e colori

Messaggio da comanche »

Ciao Massimo,
io i colori li compro man mano che mi servono, dopo un po' di tempo ti fai una bella scorta, poi dipende anche dai ritmi di produzione.
Ho iniziato a fare modellimo da poco più di un'anno, ora ho tre scatole in attesa di essere aperte. Le ho prese perchè secondo me erano occasioni da non perdere.
Io modello sulla scrivania, in estate è un casino, ma quando inizia la scuola uso la stessa scrivania per studiare quindi ogni volta ripongo il materiale nell'armadio.
Per verniciare invece uso il balcone. :-oook
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: domanda su kit e colori

Messaggio da WildBillKelso »

Buongiorno e buon fine luglio!

La logica, visti anche i costi cadauno e il buonsenso, spingono nella direzione del “compro quello che serve, quando mi serve”...
la “cosa” cambia quando succede quel che è successo a me e cioè: trovare un negozio che da via i Lifecolor ultima generazione ad un euro l'uno... e trovare un venditore su di un forum che me ne ha lasciati ben 42 -belli nuovi- per 20 euro...

In questo caso... si compra il blocco e, in un attimo, hai tutti quelli che servono... :mrgreen: ma bisogna avere “quelo” e, modestamente, ogni tanto “ce l'ho”.

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Rispondi

Torna a “Lounge Room”