Next in line? Spitfire Mk.XIX - Airfix 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Next in line? Spitfire Mk.XIX - Airfix 1/72

Messaggio da ziper_it »

Ricevuto ...

Nel frattempo pozzetti completati
ImageUploadedByTapatalk1402416461.744277.jpg
Un radiatore sistemato
ImageUploadedByTapatalk1402416448.957544.jpg
ImageUploadedByTapatalk1402416420.544747.jpg
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ziper_it il 10 giugno 2014, 19:42, modificato 1 volta in totale.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Next in line? Spitfire Mk.XIX - Airfix 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ok si belli..ma verniciamolo ora dai :-prrrr :-Figo
saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Next in line? Spitfire Mk.XIX - Airfix 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro con i pozzetti!!!! belli davvero! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Next in line? Spitfire Mk.XIX - Airfix 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

per la macchina fotografica secondo me avresti dovuto assottigliare maggiormente lo spessore della parete di fusoliera. Nella parte inferiore, subito dietro le aperture per le altre fotocamere, mi sembra ci sia ancora un po' di scalino tra ala e fusoliera.

Sui radiatori invece faccio fatica a capire se hai ridotto gli spessori.

Detto ciò: buon lavoro! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Next in line? Spitfire Mk.XIX - Airfix 1/72

Messaggio da ziper_it »

Ciao Paolo,
Grazie per i suggerimenti.

Per le macchine ho gli stessi tuoi dubbi, dato l'effetto/riflesso del trasparente che non permette di capire bene l'effetto. Considera comunque che mentre quella laterale era a filo quelle inferiori erano annegate in un pozzetto. Proverò comunque una limatina.
Per il raccordo ala/fusoliera verifico e se è il caso intervengo.

I radiatori sono stati assottigliati di circa la metà (e andavano ancora di più). Riguardando la foto concordo che non si nota tanto.


Francesco
ROGER

Re: Next in line? Spitfire Mk.XIX - Airfix 1/72

Messaggio da ROGER »

Per le pannellature non fare nulla, al limite come dice Bonovox, fai un lavaggio più leggero così si noteranno meno ;)
Anche sul mio in 48 ho dovuto limare e affinare parecchie cose, Airfix fà uso abbondante di plastica :?

Vai che ormai ci sei :-oook

Saluti dal Roger
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Next in line? Spitfire Mk.XIX - Airfix 1/72

Messaggio da davmarx »

ziper_it ha scritto: Mi attirano invece le invasion stripes sull'esemplare di stanza in Italia che però è anch'esso in PRU blue.
Ciao Francesco, dove hai trovato fosse stanziato in Italia ? Io ho trovato fosse di base in Inghilterra e, visto che lo sto facendo per il GB, sarebbe una notizia interessante. :-D
Se decidi anche tu per quella versione occhio che l'Airfix da scatola non va bene, è un velivolo "Type 389", prima serie prodotta, che non avendo l'abitacolo pressurizzato era un pochino diverso dal kit (le poche modifiche da fare le trovi nel mio GB-wip), volendo sei ancora in tempo a realizzarle... ;)
Saluti.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Next in line? Spitfire Mk.XIX - Airfix 1/72

Messaggio da ziper_it »

Ciao Davide,
e grazie per avermi messo la pulce nell'orecchio.

Le info sulle invasion stripes le ho viste su un foglio Xtrdecals (vedi qualche post su).

Ho fatto qualche ricerca sul velivolo in questione e ho scoperto che:

Riguardo il modello:
- il 682sq. fu di stanza in Italia e più precisamente a San Severo dal Dicembre del 43 al Settembre del 45
- l'unica foto che ho trovato del RM645 è quella che vedi in basso, scattata a San Severo.
- l'RM645 dovrebbe fare parte (come 643Z da te citato) del primo lotto di XIX senza cabina pressurizzata, (modello 389) e modificati, sotto la pressione del ministero della difesa, da modelli già esistenti.
- XIX con altri CN sono invece dei XIX puri (modello 390) con il sistema di pressurizzazione.
- è pur vero che del 389 furono consegnati solo 22 esemplari (da RM626 fino RM647), l'ultimo nel 2 giugno del 44.
- quindi tra un velivolo ritratto dal 44 in poi potrebbe essere un 390 (se non fosse identificabile dal CN/canopy/ecc.).

Riguardo le stripes:
- potrebbe essere esistito un velivolo operante in Europa con le invasion stripes.
- le stripes sui recce non venivano rimosse subito.
- il 645 in foto non ha le stripes.
- ci sono foto di 989 con le stripes.
- ma è poco probabile che abbia operato in Italia un mezzo con le stripes (e i Red tail?).

Ora, chiarito che non sono un esperto, che non ho nessun riferimento valido se non le info trovate su internet e che mi sono divertito a leggere tutto ciò, lascio trarre e conclusioni agli esperti.

Ciao,
Francesco
ImageUploadedByTapatalk1402517137.804686.jpg
l
ImageUploadedByTapatalk1402517185.322437.jpg
ImageUploadedByTapatalk1402517356.502586.jpg
Da lesavions.net a scopo di discussione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Next in line? Spitfire Mk.XIX - Airfix 1/72

Messaggio da microciccio »

ziper_it ha scritto:...Ora, chiarito che non sono un esperto, che non ho nessun riferimento valido se non le info trovate su internet e che mi sono divertito a leggere tutto ciò, lascio trarre e conclusioni agli esperti ...
Ciao Francesco,

gli approfondimenti che fai per realizzare un modello, pur se restano eventuali dubbi, ti trasformano pressoché automaticamente in esperto su quel velivolo. ;)

microciccio

PS: se solo l'ultima immagine è tratta da lesavions.net ricordati cortesemente di segnalare anche i link delle altre salvo siano di tua proprietà.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Next in line? Spitfire Mk.XIX - Airfix 1/72

Messaggio da davmarx »

Beh, Francesco, mi sembra che tu sappia tutto sui Pr.XIX ... :-oook
Ti confermo che anche altri Type 389 hanno portato le Invasion Stripes, oltre al RM643-Z, infatti ho trovato una foto del RM635-Y del 541 SQ a Benson (ripreso sulla Strip A-64) con le stesse bande.
Il RM645-I non le porta, non essendo impiegato sulla Manica, ed in effetti, come scrivi giustamente, era assegnato al 682 SQ in Italia.
Come curiosità sulla colorazione tieni presente che tutti i Pr.XIX bellici erano in PRU Blue, mentre quelli in Medium Sea Grey su PRU Blue (spina alta o bassa) e quelli tutti metallici sono sicuramente post-bellici (quindi occhio al tipo di coccarda alare). :-oook

Peccato, credevo di aver capito che fosse l'RM643-Z ad essere stato fotografato qui da noi... :,-(

Ciao ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”