Grazie anche a te, Riccardo!zipper ha scritto:Io ho un Paashe e un Harder, un paio di attacchi rapidi e ho risoloto con un solo tubo



Loud and clear, allora!

Moderatore: FreestyleAurelio
Grazie anche a te, Riccardo!zipper ha scritto:Io ho un Paashe e un Harder, un paio di attacchi rapidi e ho risoloto con un solo tubo
Scusa Enrico ma io sono un po' grezzo (da buon meccanico quale sono) e non ho mai nemmeno immaginato potesse esistere qualcosa di specifico...Enrywar67 ha scritto:.........gli attacchi rapidi che trovi dal ferramenta sono quelli per i tubi dell'aria compressa che si usano in officina....molto piu' grandi di quelli che si montano sull'aerografo.Dai ferramenta ben forniti trovi sicuramente adattatori vari per misure 1\4 ed 1\8 di pollice...
Bene, bene, bene, vedo che la cosa diventa sempre più interessante!davmarx ha scritto:Scusa Enrico ma io sono un po' grezzo (da buon meccanico quale sono) e non ho mai nemmeno immaginato potesse esistere qualcosa di specifico...
I raccordi rapidi da 1/8" che trovo in ferramenta sono: diametro 18 lunghezza 30 (per la femmina, che tengo fissata al riduttore del compressore, ovviamente in versione normalmente chiusa, così il serbatoio non si svuota togliendo i maschi) e diametro 9 lunghezza 21 chiave 12 (per i maschi, che essendo più leggeri lascio sui tubi degli aerografi con la riduzione 1/8" - M5)... mi daresti gentilmente gli ingombri di quelli dedicati agli aerografi, se magari tu già li usi, se sono molto più piccoli potrebbero essere interessanti !
Grazie, ciao.
Hai assolutamente ragione... ma bisogna considerare anche l'abilità del modellista, ritengo che per il mio livello attuale i meravigliosi aerografi che vedo qui sul nostro MT siano assolutamente sprecati e butterei soldi comprandoli !Enrywar67 ha scritto:.....C'è da dire che se compri roba di marca spendi piu' del valore di un fengda medio (30-35 Euri).......se compi una cinesata spendi 10-15 euro....ma poi bisogna vedere se funziona (soprattutto come.....)