1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - confronti il 22/07/16 -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0

Messaggio da Vigilante »

Ecco un nuovo aggiornamento -
Finalmente ho completato la reincisione delle pannellature delle gondole motori poste alle estremita' alari ......di sicuro non ho la manina di fata di Enrico/Enrywar67 per cui mi devo accontentare ........forato e montato le varie prese d'aria supplementari tutt'intorno alle gondole ....

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ed ecco un'idea dell'aspetto una volta installate al loro posto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Questo e' tutto per stasera !!!!!!

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0

Messaggio da Rosario »

Direi che il lavoro di reincisione, ha dato i suoi frutti :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0

Messaggio da rob_zone »

Concordo pienamente con Rosario! :-oook Che cosa usi per reincidere???

saluti
Rob da Messina :-oook
Auro92

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0

Messaggio da Auro92 »

Direi che queste reincisioni sono venute molto bene, considerando anche il fatto che sono state fatte su superfici ricurve, quindi i complimenti sono doppi! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0

Messaggio da microciccio »

Vigilante ha scritto:... Finalmente ho completato la reincisione delle pannellature delle gondole motori poste alle estremita' alari ......di sicuro non ho la manina di fata di Enrico/Enrywar67 per cui mi devo accontentare ...
Ciao Alberto,

le manine di fata di Enrico sono un attrezzo che vorremmo avere in molti! ;)

Le tue pannellature a me sembrano ben eseguite soprattutto scontando la maggior difficoltà di realizzazione sulle superfici curve.
rob_zone ha scritto:... Che cosa usi per reincidere??? ...
Ti pongo il medesimo quesito di Rob.

Ritengo che la tua insoddisfazione sul risultato, oltre ad appartenere alla voglia di perfezione del modellista :lol: , possa essere associata al fatto che le linee incise paiono, in foto, un pochino larghe.
Se ho individuato correttamente il motivo provo a suggerire una soluzione per il futuro. Uno degli strumenti che utilizzo per incidere viene direttamente da quanto invitava a fare nel lontano 1983 Francois Verlinden sul suo On plastic wings, cioè innestare un ago appuntito sul manico del tagliabalsa. Questo attrezzo ha il vantaggio di consentire la realizzazione di linee davvero sottili che possono essere incrementate ripassando più volte sul solco inizialmente tracciato. Gli svantaggi sono legati alla permanenza del truciolo all'interno del solco, della formazione di un bordo rialzato seppur minimo e alla scarsa durata perché dopo un certo tempo d'uso l'ago si piega sino a spezzarsi (attenzione agli occhi :geek: ). Tutti svantaggi stascurabili rispetto all'esito del risultato. In particolare la durata dell'utensile migliora ricorrendo ad attrezzi realizzati alla bisogna come, solo a titolo di esempio, l'incisore Flex-i-file.
Un esempio di esecuzione, pur poco visibile a causa della pochezza del fotografo, lo trovi sulle pannellature del mio MiG-17.
Naturalmente ci sono altri modi ed altri tipi di incisore come quelli a lama che risolvono generalmente in modo migliore il problema dell'asportazione del truciolo espellendolo durante la lavorazione ma credo di averti annoiato quanto basta :-D .

Scusa la digressione e buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro di reincisione :-SBAV :-SBAV :-SBAV unica cosa... posso chiedere una fotinca con un altro aereo in 72?? giusto per avere un occhio, pare immenso :-SBAV :-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0

Messaggio da Bonovox »

bel lavoro Alberto, forse leggermente spesse le reincisioni, ma niente di grave.
Una domanda: si nota una certa inclinazione della gondola con l'asse dell'ala. E' normale questa posizione o è un difettuccio del kit? :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0

Messaggio da Vigilante »

Rosario ha scritto:Direi che il lavoro di reincisione, ha dato i suoi frutti :-oook

rob_zone ha scritto:Concordo pienamente con Rosario! :-oook Che cosa usi per reincidere???

saluti
Rob da Messina :-oook

Auro92 ha scritto:Direi che queste reincisioni sono venute molto bene, considerando anche il fatto che sono state fatte su superfici ricurve, quindi i complimenti sono doppi! :-oook
Vi ringrazio per il supporto morale ...... e visto il livello di produzione di Aurelio, il tuo gidizio mi conforta ....

Il motivo per cui ho insistito tanto su questi dettagli e' che questo modello avra' una finitura metallica e voi tutti sapete bene quanto questa evidenzi le piu' piccole imperfezioni !!!!!!

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0

Messaggio da Vigilante »

Bonovox ha scritto:bel lavoro Alberto, forse leggermente spesse le reincisioni, ma niente di grave.
Una domanda: si nota una certa inclinazione della gondola con l'asse dell'ala. E' normale questa posizione o è un difettuccio del kit? :-D
Grazie Francesco, penso che le reincisioni appaiano un po' spesse in quanto fotografate con l'obiettivo in condizione "macro" a circa 3 cm. dal soggetto - l'utensile che uso per reincidere ( vedi anche risposta successiva) mi da linee con uno spessore max di 0,18 mm.

Riguardo all'inclinazione della gondola motore rispetto all'ala e' dovuta solo al fatto che la gondola e' solo appoggiata all'ala per la foto in modo da fornire un'idea di quel che sara', per il fissaggio usero' due pernetti di acciaio per avere una giunzione robusta visto che attraverso ad essa passa tutto il peso che grava sul bilancino esterno dei carrelli ed esercita una sollecitazione di taglio, poco gradita alle colle al cianoacrilato !!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0

Messaggio da Vigilante »

Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro di reincisione :-SBAV :-SBAV :-SBAV unica cosa... posso chiedere una fotinca con un altro aereo in 72?? giusto per avere un occhio, pare immenso :-SBAV :-oook :-oook
Per la foto ti prego di pazientare fino a domani ..........dovrei essere in grado di mostrare qualcosa di piu' ..........

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Rispondi

Torna a “Under Construction”