Roland C.II - Eduard 1/48 (agg. 23/12)
Moderatore: Madd 22
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17032
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- LocalitĂ : Fidenza
Re: Roland C.II - Eduard 1/48 (agg. 19/12)
Ottimo Ruggè dai che è davvero bellissimo il tuo lavoro



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-Vampire-FM-2-
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Roland C.II - Eduard 1/48 (agg. 19/12)
Puro spettacolo................
!!!!!
Stai mettendo voglia a tutto il forum di fare "carrette volanti"
(
).
Ciao!
Stai mettendo voglia a tutto il forum di fare "carrette volanti"
Ciao!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47841
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Roland C.II - Eduard 1/48 (agg. 19/12)
Rug...una curiositĂ !
Ma il tizio chiuso dentro il vano dietro l'abitacolo....aveva funzioni di osservatore?
E poi ci lamentiamo del povero disgraziato che sedeva dentro la botola del Sea Vixen... avevano iniziato i tedeschi a seviziare i loro piloti!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Ma il tizio chiuso dentro il vano dietro l'abitacolo....aveva funzioni di osservatore?
E poi ci lamentiamo del povero disgraziato che sedeva dentro la botola del Sea Vixen... avevano iniziato i tedeschi a seviziare i loro piloti!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26897
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: Roland C.II - Eduard 1/48 (agg. 19/12)
Begli interni Ruggi!
Attendo la realizzazione della mtg posteriore col supporto.
microciccio
Attendo la realizzazione della mtg posteriore col supporto.
microciccio
-
ROGER
Re: Roland C.II - Eduard 1/48 (agg. 19/12)
Grazie Jac...detto da chi non gradisce il genere vale di piùJacopo ha scritto:Ottimo Ruggè dai che è davvero bellissimo il tuo lavoro
Grazie Andrea...mi piacerebbe vedere certi personaggi alle prese con questi aereiKit ha scritto:Puro spettacolo................!!!!!
Stai mettendo voglia a tutto il forum di fare "carrette volanti"(
).
Ciao!
Il passeggero aveva funzioni di osservatore, mitragliere e bombardiere...anche se le bombe non erano altre che le classiche granate a mano tedesche con manico in legnoStarfighter84 ha scritto:Rug...una curiositĂ !
Ma il tizio chiuso dentro il vano dietro l'abitacolo....aveva funzioni di osservatore?
E poi ci lamentiamo del povero disgraziato che sedeva dentro la botola del Sea Vixen... avevano iniziato i tedeschi a seviziare i loro piloti!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Grazie Paolo....dovrai attendere, sarĂ una delle ultime cose in programma e spero di non essere troppo smaronato quando sarĂ l'ora ehehehmicrociccio ha scritto:Begli interni Ruggi!![]()
Attendo la realizzazione della mtg posteriore col supporto.
microciccio
-
ROGER
Re: Roland C.II - Eduard 1/48 (agg. 19/12)
Aggiorniamoci un pochetto...
Per fare abbassati gli alettoni dei piani di coda ho agito in tal guisa...rifilato con bisturi le parti in rilievo, e con l'incisore ho scavato nella parte sotto. Quando la plastica è diventata abbastanza sottile ho piegato e dato posizione definitiva. Per bloccarla in posizione ho usato del nastro, e nella "fessura" che ho inciso ho steso un po' di tappo verde.



Nel fine settimana avevo incollate le due semi fusoliere e oggi dopo le necessarie stuccature ho messo su anche l'ala inferiore, i piani di coda e il timone.


Sul lato destro voglio lasciare una finestrella aperta, su diverse foto ho notato che le aprivano! Quindi mi sono limato via dallo stampo il telaietto che incornicia la parte trasparente, lo ricostruirò in plasticard e incollato sul pezzo di acetato che sostituirà il vetrino del kit decisamente spesso

Facciamo basta così per oggi, domani chissĂ
Roger saluti
Per fare abbassati gli alettoni dei piani di coda ho agito in tal guisa...rifilato con bisturi le parti in rilievo, e con l'incisore ho scavato nella parte sotto. Quando la plastica è diventata abbastanza sottile ho piegato e dato posizione definitiva. Per bloccarla in posizione ho usato del nastro, e nella "fessura" che ho inciso ho steso un po' di tappo verde.



Nel fine settimana avevo incollate le due semi fusoliere e oggi dopo le necessarie stuccature ho messo su anche l'ala inferiore, i piani di coda e il timone.


Sul lato destro voglio lasciare una finestrella aperta, su diverse foto ho notato che le aprivano! Quindi mi sono limato via dallo stampo il telaietto che incornicia la parte trasparente, lo ricostruirò in plasticard e incollato sul pezzo di acetato che sostituirà il vetrino del kit decisamente spesso

Facciamo basta così per oggi, domani chissĂ
Roger saluti
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- LocalitĂ : Busto A.
Re: Roland C.II - Eduard 1/48 (agg. 19/12)
Con le finestre aperte occhio agli spifferi, non siamo piĂą giovincelli...
-
Enrywar67
Re: Roland C.II - Eduard 1/48 (agg. 19/12)
.........che lavoretti.....in scioltezza......sempre da salvare i tuoi lavori.....Buon Natale Rugge'!! 
P.s.....ho poi preso il Foker DVII Roden 1\48 ....quello rosso di Udet......!!!
P.p.s.......eppoi una molletta a punta come la tua non l'ho mica mai vista.....
P.s.....ho poi preso il Foker DVII Roden 1\48 ....quello rosso di Udet......!!!
P.p.s.......eppoi una molletta a punta come la tua non l'ho mica mai vista.....
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26897
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: Roland C.II - Eduard 1/48 (agg. 19/12)
Ciao Ruggè,
bei lavoretti
.
.
. Li ho dovuti rifare tutti e quattro.
microciccio
bei lavoretti
Nel mio Airfix ho usato praticamente la stessa modalitĂ di piegamentoROGER ha scritto:Aggiorniamoci un pochetto...
Per fare abbassati gli alettoni dei piani di coda ho agito in tal guisa...rifilato con bisturi le parti in rilievo, e con l'incisore ho scavato nella parte sotto. Quando la plastica è diventata abbastanza sottile ho piegato e dato posizione definitiva. ...
Manco c'erano i telaiettiROGER ha scritto:... mi sono limato via dallo stampo il telaietto che incornicia la parte trasparente, lo ricostruirò in plasticard e incollato sul pezzo di acetato che sostituirà il vetrino del kit decisamente spesso....
microciccio
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- LocalitĂ : Busto A.
Re: Roland C.II - Eduard 1/48 (agg. 19/12)
Off Topic
Eppure io sono assolutamente certo che l'hai in casa anche tu, Enrico, semprechè tu abbia mollette da bucato, s'intende...Enrywar67 ha scritto:...eppoi una molletta a punta come la tua non l'ho mica mai vista.....










