Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[Fine]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[il dubbio]

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Leo io destinerei allo Spit Raf l'ala con i flaps down ed il Merlin Brassin di prossima uscita. I flaps raramente venivano lasciati estratti in parcheggio, mentre questa configurazione avrebbe una sua logica durante una fase manutentiva ben rappresentata dai pannelli motore aperti.
Adesso potresti completare il kit "estivo" con la sua linea pulita ed una bella livrea Valerica.. emh..volevo dire Italica :mrgreen:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[il dubbio]

Messaggio da Starfighter84 »

Concordo con Guido... a questo punto è meglio "regalare" l'ala "flappata" al RAF e prelevare quella "pulita" per questo che hai già sotto mano. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[il dubbio]

Messaggio da thunderjet »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Leo io destinerei allo Spit Raf l'ala con i flaps down ed il Merlin Brassin di prossima uscita. I flaps raramente venivano lasciati estratti in parcheggio, mentre questa configurazione avrebbe una sua logica durante una fase manutentiva ben rappresentata dai pannelli motore aperti.
Adesso potresti completare il kit "estivo" con la sua linea pulita ed una bella livrea Valerica.. emh..volevo dire Italica :mrgreen:
Starfighter84 ha scritto:Concordo con Guido... a questo punto è meglio "regalare" l'ala "flappata" al RAF e prelevare quella "pulita" per questo che hai già sotto mano. :-oook
..e così è stato :-D e devo dire che le cose mi si sono semplificate di molto..potete vedere infatti il modello quasi ultimato :-sbraco
ImmagineDSCN9976 by thunderjet1993, on Flickr

potete vedere anche che il karman ora è tutta un altra cosa,fessure praticamente pari a 0.

https://www.flickr.com/photos/117201772 ... otostream/
anche la zona motore regala soddisfazioni..il cofano superiore è solo appoggiato! se la brassin lavorerà bene,penso che la configurazione con motore a vista (superiormente) sarà intercambiabile anche a modello finito
ImmagineDSCN9981 by thunderjet1993, on Flickr
ImmagineDSCN9984 by thunderjet1993, on Flickr

ribadisco quindi che lo spit sarà italiano e decalizzato MT. la versione sarà la stessa realizzata da Valerio..spero di non annoiarvi troppo,ma il metallico non mi ispira,quello di vigna nemmeno a parlarne e gli altri non erano Mk 9 :roll:

di conseguenza,dovrò invertire i cannoni sull'ala..quasi quasi prendo le canne tornite,chissà :-D
Ultima modifica di thunderjet il 10 gennaio 2015, 23:19, modificato 1 volta in totale.
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[s'è montato da solo]

Messaggio da Starfighter84 »

La versione che ho realizzato io non puoi riprodurla con il kit Eduard Leo... l'ala è di tipo C ma il cannone era in posizione esterna. Le bugne sul kit ceco sono stampate in posizione interna... dovresti tagliare tutto e modificare. Un lavoraccio!

Sent from Tapatalk!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[s'è montato da solo]

Messaggio da thunderjet »

Starfighter84 ha scritto:La versione che ho realizzato io non puoi riprodurla con il kit Eduard Leo... l'ala è di tipo C ma il cannone era in posizione esterna. Le bugne sul kit ceco sono stampate in posizione interna... dovresti tagliare tutto e modificare. Un lavoraccio!

Sent from Tapatalk!
cavolo,le bugne! non le avevo proprio considerate :.-( gira gira devo fare quello di Vigna :lol: è da pensarci su..
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[s'è montato da solo]

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro!! davvero un ottimo lavoro, per la versione allora vai di Vigna dai :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[s'è montato da solo]

Messaggio da mattia_eurofighter »

il modello che sogno da un anno a questa parte...hai ragione a dire che si monta da solo...è perfetto, stucco pari a zero! :shock:
Starfighter84 ha scritto:La versione che ho realizzato io non puoi riprodurla con il kit Eduard Leo... l'ala è di tipo C ma il cannone era in posizione esterna. Le bugne sul kit ceco sono stampate in posizione interna... dovresti tagliare tutto e modificare. Un lavoraccio!

Sent from Tapatalk!
cioè...con questo kit non si può fare la versione in livrea continentale? riprodurre l'esemplare di vigna a pensarci bene non ha molto senso! :?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[s'è montato da solo]

Messaggio da Starfighter84 »

Leo ti prego.... quello di Vigna no! è anche finto come versione.... l'hanno stravolto per errore dei restauratori. Vai con un bell'esemplare in alluminio!

Sent from Tapatalk!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[s'è montato da solo]

Messaggio da thunderjet »

@Mattia- è uno spettacolo di kit :-Figo
per il resto,l'esemplare 'continentale'sul foglio decals MT,come dice Valerio,ha il cannone all'esterno e la bugna all'interno.il kit eduard il contrario,come sull'esemplare di vigna e quelli in alluminio ;)
quindi se vuoi usare l'eduard per fare quella versione,il difficile sarebbe solo tagliare via i coperchi dei cannoni e mettere quelli corretti..tutti gli altri Mk9 dovrsti poerli fare tranquillamente,Valerio correggimi se sbaglio

Starfighter84 ha scritto:Leo ti prego.... quello di Vigna no! è anche finto come versione...
e che ce l'hai messo a fa al foglio :-prrrr :-prrrr

per decidermi sto guardando qualche immagine sul web..e devo dire che l'alluminato con i numeroni neri fa la sua figura! che poi,considerando che il futuro spitfire inglese avrà la camo classica, se faccio quello italiano con la stessa livrea sai che monotonia nella vetrina :-D

..ma si dai,quello di Vigna non s'ha da fare! Dichiaro ufficialmente che lo Spit sarà un tripudio d'Alclad! :-Champ

che tinte mi consigliate per differenziari i pannelli?
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[s'è montato da solo]

Messaggio da mattia_eurofighter »

thunderjet ha scritto:@Mattia- è uno spettacolo di kit :-Figo
per il resto,l'esemplare 'continentale'sul foglio decals MT,come dice Valerio,ha il cannone all'esterno e la bugna all'interno.il kit eduard il contrario,come sull'esemplare di vigna e quelli in alluminio ;)
quindi se vuoi usare l'eduard per fare quella versione,il difficile sarebbe solo tagliare via i coperchi dei cannoni e mettere quelli corretti..tutti gli altri Mk9 dovrsti poerli fare tranquillamente,Valerio correggimi se sbaglio
ah ok...capito il problema!...ora non ricordo...nello stampo però non c' è la possibilità di cambiarli...quindi dovresti autostruirli? :? oh...mai na gioia! :-prrrr
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”