
Morale della favola, per qualche giorno la mia voglia modellistica è scesa ai minimi storici... fortunatamente, un pò sotto forzatura, ho trovato un paio d'ore per ripristinare i danni e andare un pochino avanti. Ecco qualche foto!

Per prima cosa ho eliminato la plastica originale in eccesso nei punti evidenziati per far posto al pezzo in resina che coprirà la zona alle spalle del seggiolino...


Il pezzo in resina è pesantemente sottodimensionato, sopratutto il larghezza... chi ha detto che i set Aires sono sempre più grandi del previsto?!

Per colmare i vuoti ho utilizzato il solito Plasticard tagliato in striscioline di opportuna misura... lo stucco ha fatto il resto.



Dopo il cockpit, le mie attenzioni si sono spostate al troncone di coda. Terminate le reincisioni (un lavoro davvero tedioso anche a causa delle tanti viti a testa piatta presenti nella zona), ho ricreato e aggiunto due piastre di rinforzo su cui poi andranno incollate le luci di formazione in fotoincisione della Eduard.
Le piastre hanno gli angoli arrotondati per evitarelinee di forza ed ulteriore stress strutturale alla cellula... in questi casi il DACO è indispensabile per ricostruire al meglio i dettagli mancanti! il materiale usato per le piastre è il solito nastro d'alluminio adesivo.

Dato che, a terra, l'aerofreno è praticamente sempre chiuso, anche io ho adottato la stessa configurazione sul mio modello. Il pezzo è abbastanza preciso e non necessita di particolari interventi di limatura o aggiustamento. Mi è bastato incastrarlo, letteralmente, nella propria sede e incollarlo con qualche spennellata di Metilchetone (in pratica una Tappo Verde non "diluita"!). Una successiva carteggiata veloce ha lucidato le superfici.
Manca ancora qualche reincisione, ma il più è fatto!

Anche l'inserto sulla gobba (la scomposizione così "strana" è dovuta al fatto che le fusoliere sono in comune con le versioni biposto del Calabrone) è andato a posto senza molte fatiche.




Allo stato attuale il modello si presenta così! come suggeritomi da Paolo Rotaliscia in uno scambio di mail, a breve procederò a rimuovere le formation lights ai lati del muso... al Wolfpack le ha stampate fuori scala e davvero brutte!
Stay tuned... a presto!
