Azure Blue (forse OT)

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Massimo_04
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 marzo 2012, 15:07
Che Genere di Modellista?: Aerei, Asse, Prop...
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Centaurus
Nome: Massimo Giugnoli

Azure Blue (forse OT)

Messaggio da Massimo_04 »

Ciao ragazzi, premesso che se il post non è al stato inserito nella giusta categoria prego il moderatore di spostarlo in quella più appropriata, vorrei un consiglio su come realizzare l'Azure Blue britannico per i spit V e IX in versione tropicale mediante gli acrilici Gunze o Tamiya
Girando in rete ho visto che Gunze distribuisce l'H370 ma solo nella confezione a tre colori per gli spit... mentre Tamiya non ce l'ha proprio in catalogo... voi come fareste? Un saluto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Azure Blue (forse OT)

Messaggio da Starfighter84 »

fabio197 sta lavorando ad un Mosquito... per le superfici inferiori credo abbia usato i Vallejo con risultati più che buoni. Con i Gunze e i Tamiya non c'è corrispondenza... ti sarai sicuramente fatto un giro sul web; tutti i modellisti inglesi addirittura consigliano l'Xtracolor... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Azure Blue (forse OT)

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Massimo...lo fa' Italeri (quelli nuovi)...lo presi un po' di tempo fa' da Pino.....mi sembra azzeccato....Ciao Enrico. ;)
Avatar utente
Massimo_04
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 marzo 2012, 15:07
Che Genere di Modellista?: Aerei, Asse, Prop...
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Centaurus
Nome: Massimo Giugnoli

Re: Azure Blue (forse OT)

Messaggio da Massimo_04 »

ti sarai sicuramente fatto un giro sul web; tutti i modellisti inglesi addirittura consigliano l'Xtracolor...
Essì quelli bravi usano gli Xtracolor... però mi ricordo che tanto tempo fa lessi un articolo su Aereimodellismo dove l'autore indicava una miscela molto facile da realizzare... vallo a ritrovare...
Poi la cosa assurda è che gunze lo fa ma lo distribuisce solo in un kit per i colori RAF

Immagine

Comunque ho trovato una miscela a tre colori usata dal Barlo per uno dei suoi credo che me ne rifarò un pochetta.
Azure Blue:
H25 - 40% (Sky Blue)
H328 - 30% (Blue Fs.15050)
H11 - 30% (bianco)
Avatar utente
Massimo_04
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 marzo 2012, 15:07
Che Genere di Modellista?: Aerei, Asse, Prop...
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Centaurus
Nome: Massimo Giugnoli

Re: Azure Blue (forse OT)

Messaggio da Massimo_04 »

@ Enrico quelli Italeri sono vinilici mi pare.... se si comportano come i lifecolor hanno un brutto vizio se spruzzati ad aerografo... intasano tutto in breve tempo anche usando il loro diluente specifico. Tu li hai provati a spruzzo??
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Azure Blue (forse OT)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Massimo_04 ha scritto:@ Enrico quelli Italeri sono vinilici mi pare.... se si comportano come i lifecolor hanno un brutto vizio se spruzzati ad aerografo... intasano tutto in breve tempo anche usando il loro diluente specifico. Tu li hai provati a spruzzo??
Per ovviare a questo problema dovresti utilizzare nella miscela diluita con il thinner della casa, anche un retarder per acrilici vinilici come ad esempio lo slow dry fluid della liquitex o il paint reatarder della Maimeri ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Massimo_04
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 marzo 2012, 15:07
Che Genere di Modellista?: Aerei, Asse, Prop...
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Centaurus
Nome: Massimo Giugnoli

Re: Azure Blue (forse OT)

Messaggio da Massimo_04 »

buono a sapersi, grazie ;)
Enrywar67

Re: Azure Blue (forse OT)

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Massimo,ne ho alcuni e li ho usati:molto coprenti,li diluisco con acqua distillata tra il 65-75%...il loro diluente è troppo denso se usato assoluto,nella miscela preparata come sopra ne aggiungo qualche goccia per mantenere il potere adesivo della vernice ma puoi tranquillamente sostituirlo con due-tre gocce di vinavil su una coppetta di aerografo.Mescolali bene,la confezione non aiuta....,e filtrali sempre....detto questo li ho trovati ottimi per fondi o campiture, per mimetiche elaborate con duse tipo 0,2 non li ho mai provati.....Uso spesso anche il loro opaco con buoni risultati.Ciao Enrico. ;)
P.S...come uso sono analoghi ai Vallejo...un po' meglio dei Life....... :-000
Avatar utente
matteo5185
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 settembre 2012, 20:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e lifecolor
scratch builder: no
Nome: Matteo

Re: Azure Blue (forse OT)

Messaggio da matteo5185 »

ciao! io ho appena finito di usare quello della LIFECOLOR diluito cn il suo thinner e mi sono trovato bene. Se lo dai diluito al 40-50% non si intasa. Io uso un aerografo da ,25mm :-oook
"...proviamoci!"
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Azure Blue (forse OT)

Messaggio da fabio1967 »

Per il Mosquito ho usato l'Azure Blue della Lifecolor diluito con acqua distillata. Nessun problema di intasamento. Per pulire l'aerografo ho usato l'Airbrush Cleaner della Tamiya.

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”