F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Si, ma alla fine che tecnica hai usato Kit? non c'ho capito molto! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Starfighter84 ha scritto:Si, ma alla fine che tecnica hai usato Kit? non c'ho capito molto! ;)
Forse perchè non l'ho ancora spiegata.... :-Figo!!

La tecnica è nuova e tuttora in fase "sperimentale"...non ha ancora un nome ma potrei chiamarla.... tecnica del bicarbonato :-oook.
Fino ad ora ho mascherato la parte interessata e successivamente ho applicato a pennello la Future (ma credo vadi bene qualsiasi altro trasparente) poi sulla cera fresca ho polverizzato il bicarbonato con le dita, utilizzando il solito metodo che usiamo per mettere il sale sull'insalata!!! :-D
Una volta asciutto il tutto, ho limato la superfice e ripreso alcuni punti riapplicando la future e bicarbonato...
ora devo "inventarmi" il seguito, per cui continuate a rimanere sintonizzati.....magari ne esce qualcosa di buono!!! XX-X

Ciao alla prossima!!
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da sidewinder89 »

Dopo il sale e il pan grattato arriva anche la tecnica del bicarbonato di sodio+Future

Comunque l'effetto mi sembra notevolmente migliore rispetto alla prima immagine...se poi le colori ed enfatizzi il dettaglio come hai già fatto sul cockpit beh...verranno un capolavoro

Io sono uno di quelli che sostengono che, oltre ad un montaggio e ad una colorazione pulita e ordinata, servano anche dei particolari come carrelli, cockpit e armamento ben realizzati; sono questi che danno il tocco di classe ad un lavoro che, come i tuoi precedenti, sarà assolutamente fantastico :-oook
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
kit eccezionale ...la tecnica del bicarbonato..pensa che ad una ventina di Km da Livorno c'è LA fabbrica del bicarbonato: la Solvay!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Assomigliamo sempre di più ad una scuola di cucina!! :-sbraco ottimo Kit... interessante....! :-Figo

@ Max: la mitica Solvay! ogni volta ci passo accanto col treno... spero proprio che quel fumo bianco che le ciminiere buttano copiose.. sia solo vapore!! :shock: :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da CoB »

di sicuro st'f18 non avrà problemi di digestione! cmq è una tecnica interessante, forse sarà anche la migliore per riprodurre la superficie increspata delle bombe...
Immagine
Immagine
BernaAM

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da BernaAM »

Se posso suggerire un'altra tecnica, l'amico "KIT" non me ne voglia è utilizzare il Mr surface 1000 e testurare, cioè picchiettare con un pennello vecchio per creare la superficie rugosa.
Vai avanti con st'F18 che mi interessa parecchio il soggetto.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Ho appena terminato la prima fase di verniciatura delle GBU-16...
La sperimentazione del nuovo metodo che chiamerò tecnica del bicarbonato, utilizzata per la riproduzione della protezione termica presente in alcune Paveway, mi soddisfa ma.... la "promozione" (o meno..) spetta a voi... ;)

Immagine
Immagine

Ora devo decidere se fare le lavature o meno..... :hmm:

Ciao alla prossima...!
barlo

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da barlo »

Veramente ben riuscite..... promuoviamola alla grande :-oook

ciaociao
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da CoB »

promossa kit, vai che hai trovato una bella tecnica!!!
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”