Hai detto una verità assoluta! Come scrissi già in un altro post io faccio lo stampista da tutta la vita, e quando mio padre mi insegnava il mestiere ricordo che insisteva spesso dicendo: "Davide, lavorare bene o male costa sempre lo stesso tempo, fatica e soldi, quindi ti conviene farlo subito bene!"microciccio ha scritto:Ciao Ric,
attendiamo gli sviluppi prima possibile.
Riflessione: l'ultima foto che hai postato delle panze di velivolo e modello permette di notare un gran numero di dettagli.Guardando il modello sorge spontanea la voglia di prendere a mazzate
gli stampisti Hasegawa.
Se anche i particolari ci sono tutti ne hanno eseguito, per così dire, una libera interpretazione. Il costo ed i tempi di realizzazione dello stampo sarebbero stati i medesimi anche se li avessero realizzati più simili alla realtà. Cosa pensare?
Come dicevo prima: mazzate!
![]()
![]()
microciccio
Questo ovviamente vale solo i disegni che hai sono corretti!
Beh, io non penso che del tornado non sia reperibile dell'ottima documentazione! Non stiamo parlando di un Bristol Boxkite costruito nel 1910!!! (ho il kit in 1/48)
