
Boeing P-12 E (matchbox 1/72) FINITO
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)
No no, i miei erano complimenti sinceri! Io ci bestemmio sempre con quei filetti, figurati se mi permetto di criticare il decimo di millimetro! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)
Ciao
saluti
... non hai delle belle scatole in acetato per camicie o bomboniere...al limite la Evergreen produce ottimi fogli di acetato.Uanca ha scritto:Purtroppo la mia riserva di questi ultimi è agli sgoccioli e su internet non li ho trovati da nessuna parte
saluti
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12453
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)
Gian Carlo potresti utilizzare anche le vaschette richiudibili che spesso danno al supermercato per conservare formaggi o affettati.In generale hanno una buona parte completamente liscia e priva di corrugazioni
Ottimo il consiglio di Max

Ottimo il consiglio di Max

Re: R: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)
Uanca vai una copisteria e chiedi acetato per rilegature sono ottimi ed economici
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)
Ue Gianca tè bèl che finì!
Tutto perfetto per me, anche la bava utilizzata per i tiranti alari che per sfinarli puoi anche farli in nero
...per il rosso sui piani di coda dalle foto sembra una tonalità strana in effetti
che boccettina avevi usato?
Roger
Tutto perfetto per me, anche la bava utilizzata per i tiranti alari che per sfinarli puoi anche farli in nero



Roger
-
- Knight User
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)
Lo so lo so scherzavoPsycho ha scritto:No no, i miei erano complimenti sinceri! Io ci bestemmio sempre con quei filetti, figurati se mi permetto di criticare il decimo di millimetro!

pitchup ha scritto:Ciao ... non hai delle belle scatole in acetato per camicie o bomboniere...al limite la Evergreen produce ottimi fogli di acetato. saluti
FreestyleAurelio ha scritto:Gian Carlo potresti utilizzare anche le vaschette richiudibili che spesso danno al supermercato per conservare formaggi o affettati.In generale hanno una buona parte completamente liscia e priva di corrugazioni Ottimo il consiglio di Max
Tutto giusti i vostri suggerimenti,e a parte quello per le rilegature penso di aver provato di tutto, ma quello della squadron è specifico per quel lavoro e credo dovreste provarlo per capire cosa intendoFabio_lone ha scritto:Uanca vai una copisteria e chiedi acetato per rilegature sono ottimi ed economici


Certo non devo "rateizzare" le sessioni di verniciatura su questo mostriciattoloROGER ha scritto:Ue Gianca tè bèl che finì! Tutto perfetto per me, anche la bava utilizzata per i tiranti alari che per sfinarli puoi anche farli in nero...per il rosso sui piani di coda dalle foto sembra una tonalità strana in effetti : che boccettina avevi usato? Roger




Ciao a tutti uanca
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)
é veramente affascinante il tuo Wip, il soggetto è molto interessante 

Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16948
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)
Vediamo come stanno bene quando hanno raggiunto la tensione massima, ora sono stupendi
devo dire che uno dei tanti motivi per cui mi attirano 0 i biplani sono proprio i tiranti
(non quelli che hai fatto te sia chiaro ma i tiranti in generlae)



devo dire che uno dei tanti motivi per cui mi attirano 0 i biplani sono proprio i tiranti





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47566
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)
Aspetta aspetta! ma te l'ho detto che secondo me i tiranti sono un troppo grossi?? non ricordo...Uanca ha scritto:......comunque siete tremendi tutti e due per farmi per farmi venire i sensi di colpa, in fondo mm pù mm meno
che sara mai![]()
![]()






- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26607
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)
Ciao Gian Carlo,Uanca ha scritto:... quello della squadron è specifico per quel lavoro e credo dovreste provarlo per capire cosa intendonel senso che risulta quasi facile da utilizzare, ultimamente mi hanno consigliato quello che fa da involucro esterno alle lampadine di tipo economico, che è specifico per essere termormato anche se già usato ovviamente
...
dato che il lavoro sul modello è nella condizione che te lo dico a fare* andiamo leggermente OT.
Off Topic
Data la mia età
per termoformare ho sempre utilizzato l'acetato delle scatole di camicie come suggerivano i vecchi manuali e, visto che negli anni ne ho fatto incetta non ho mai utilizzato altro. Certo che, in media, richiede qualche prova e col tempo ingiallisce. Sarei curioso di provare il prodotto Squadron che hai citato ma mi par di capire che sia fuori mercato. Allora mi sono ricordato che la nostrana Essebiemme ha in catalogo il Vivak. Magari potrebbe rivelarsi un valido sostituto.
Anche l'involucro delle lampadine potrebbe andar bene anche se in passato ho verificato che queste alternative, se son troppo sottili, tendono a forarsi facilmente sia in fase di riscaldamento - con un po' di attenzione si riesce a evitarlo - ma soprattutto in fase di stiramento specie se le forme del canopy hanno sottosquadri accentuati o dimensioni rilevanti che riducono eccessivamente il residuo spessore (parlo di modalità manuale senza l'ausilio di alcuna termoformatrice).

Anche l'involucro delle lampadine potrebbe andar bene anche se in passato ho verificato che queste alternative, se son troppo sottili, tendono a forarsi facilmente sia in fase di riscaldamento - con un po' di attenzione si riesce a evitarlo - ma soprattutto in fase di stiramento specie se le forme del canopy hanno sottosquadri accentuati o dimensioni rilevanti che riducono eccessivamente il residuo spessore (parlo di modalità manuale senza l'ausilio di alcuna termoformatrice).
* https://www.youtube.com/watch?v=rBtHW14nCb4