Tamiya + paint retarder

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Tamiya + paint retarder

Messaggio da rob_zone »

Ciao ragazzi!

Ho appena acquistato gli acrilici Tamiya,sono opachi..per poterli stendere ad aerografo,ho bisogno necessariamente del retarder?se mon lo uso rischio l'effetto buccia d'arancia ed altro vero?

Aspetto le vostre risposte che di sicuro siete piu esperti di me!

Grazie in anticipo
Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da PanteraNera »

Ciao Rob, ritengo che il Paint retarder sia d' obbligo anche per gli opachi Tamiya...ma come per tutti gli acrilici Gunze e Tamiya in generale. Non solo evita la buccia d' arancia, ma previene in particolare per i colori opachi l' effetto " polveroso/gessoso" che diversamente, senza l' uso del retarder, si formerebbe inesorabilmente....Occhio però a non esagerare, io ne metto 5-6 goccie per boccetta...poi puoi anche provare diverse combinazoni ma fai sempre delle prove su una cavia prima di stendere il colore sul modello ;) . Spero di esserti stato utile
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1045
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da diego.nello »

Rob, io quando non ho il retarder, aggiungo un paio di gocce di lucido trasparente... Ma faccio carri e per me polvere e buccia d'arancia non sono un problema grave... ;)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da errico »

Quando ho usato il retarder per la prima volta mi sono detto: AZZ :shock: !
Senz'altro, oltre ad evitare la buccia d'arancia e l'effetto polveroso degli acrilici, il colore esce dall'aerografo molto più "fluido" e permette anche dei tratti molto più fini potendo abbassare di molto la pressione. Io personalmento fino ad ora ho usato il retardere della Gunze, ma la quantità da mixare è decisamente più alta. Probabilmente il retardere Tamiya è più forte, ma non ti saprei dire.
Immagine
Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da Rosario »

Si spruzzano anche senza!! Ma come dice Valerio, una volta provato non se ne puo' piu fare a meno!! :-D
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da microciccio »

Ciao Rob,

ti confermo, per esperienza personale, che gli acrilici opachi Tamiya possono essere spruzzati anche senza paint retarder e con pressioni abbastanza elevate (anche più di 1 bar da un aerografo ad aspirazione) senza generare problemi particolari. Naturalmente, a monte, è obbligatoria una corretta diluizione.
Da questa immagine di un modello assai datato (198...) si capisce poco (è l'ingrandimento della scansione di una vecchia fotografia) quindi vai sulla fiducia :-D . Nero e verde oliva vennero bene, coprenti ed omogeneamente stesi.

Immagine
Modello: Republic RF-84F Thunderflash - Marca: Italeri - Scala: 1/72

microciccio

* Purtroppo col tempo si sono fessurati anche se ritengo sia dipeso da qualche incompatibilità con la miscela di smalti Humbrol metallici sottostanti oppure dal fatto che questi ultimi dovevano ancora completare la priopria stabilizzazione quando gli acrilici furono sovraspruzzati.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da rob_zone »

Grazie mile ragazzi,utilissimi come al solito! :-oook

Non per le mie tasche pèerchè lo acquistero! :-prrrr Ma se utilizzo questo oppure quello gunze è la stessa cosa no?

Ps Rosario dalla nostra pusher personale non lo troviamo il retarder vero? :-disperat
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da microciccio »

rob_zone ha scritto:... se utilizzo questo oppure quello gunze è la stessa cosa no? ...
Ciao Rob,

per quanto ne so funzionano entrambi allo stesso modo e possono essere utilizzati indifferentemente con l'uno o l'altro dei colori. Ho letto che il Tamiya (l'unico che ho usato) è leggermente più efficace e richiede dosaggi di poco inferiori tipo 5 gocce di Tamiya contro 7 di Gunze per barattolo di colore (esempio buttato lì perché dipende poi dal singolo colore).

Aspettiamo però chi li ha provati entrambi per avere maggiori dettagli.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da brando »

Ottimo! Ero interessato pure io a questa cosa!
Grazie mille! ;)
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da Rosario »

rob_zone ha scritto:Grazie mile ragazzi,utilissimi come al solito! :-oook

Non per le mie tasche pèerchè lo acquistero! :-prrrr Ma se utilizzo questo oppure quello gunze è la stessa cosa no?

Ps Rosario dalla nostra pusher personale non lo troviamo il retarder vero? :-disperat
Rob, dovrebbe arrivare a breve!! Se hai fretta ci sono io :-Figo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”