1/72 Art-Model MiG-23PD - VTOL 1° prototipo al 10/01/2013

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

1/72 Art-Model MiG-23PD - VTOL 1° prototipo al 10/01/2013

Messaggio da Vigilante »

Tanto per rimanere nelle mie abitudini ecco un prototipo abbastanza singolare , il 1° prototipo di sviluppo del MiG-23, un VTOL che non ha alcun legame col prodotto di serie che si e' evoluto dal 2° prototipo che adottava invece l'ala a geometria variabile .
La decisione di fare un modello di quest'aereo l'ho presa con la disponibilita' del kit Art-Model e dopo aaver letto la descrizione sul libro OKB MiG - il kit e' una buona base di partenza sul quale sto' lavorando un po' a modo mio .

Per non appesantire troppo un singolo post suddividero' le foto in varie fasi - queste foto sono gia' state postate a suo tempo sia su SMF che su Hyperscale Plastic Pics .
Eccovi le foto di quanto fatto fino ad oggi :

Questa e' la scatola del kit

Immagine

e questa e' una foto dell'aereo vero di cui non conosco la provenienza

Immagine

inizia la costruzione :

Completiamo il dettaglio del seggiolino

Immagine

carrelli e vani carrelli

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ventole dei compressori dei motori di sostentamento verticale

Immagine

semifusoliere e dettagli per i motori di sostentamento

Immagine

Questo per la prima fase di lavoro .
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: 1/72 Art-Model MiG-23PD - VTOL 1° prototipo al 10/01/2

Messaggio da Kit »

Ciao Alberto...!! Un progetto interessante :-oook
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 Art-Model MiG-23PD - VTOL 1° prototipo al 10/01/2

Messaggio da Vigilante »

Continua il processo costruttivo :

aggiunto dettagli sulle pareti laterali dell'abitacolo

Immagine

prese d'aria motore principale di propulsione e pannello strumenti

Immagine

lavoro di dettaglio sul carrello anteriore

Immagine

Immagine

Immagine

dettagli sull'ugello del motore di propulsione

Immagine

Immagine

completamento dei dettagli del seggiolino eiettabile KM-1

Immagine

Immagine

completamento ali e semifusoliere ( ho montato le ali sulle semifusoliere per garantirmi la loro ortogonalita' rispetto al piano verticale della fusoliera)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

aggiunto dettagli sulle gambe dei carrelli principali

Immagine

dettagli sulle semifusoliere

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

e con questo termina la seconda fase .
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 Art-Model MiG-23PD - VTOL 1° prototipo al 10/01/2

Messaggio da Vigilante »

Si continua con la terza fase :

continua il lavoro sulle semifusoliere

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

verniciatura carrelli

Immagine

assemblaggio delle due semifusoliere

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

come avete potuto vedere dalle foto le stuccature necessarie sono minime, in particolare per un modello in tecnologia short run.

fine della terza fase.
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 Art-Model MiG-23PD - VTOL 1° prototipo al 10/01/2

Messaggio da Vigilante »

Quarta fase

carenatura superiore presa d'aria motori di sostentamento, le pareti laterali sono state rifatte in lamierino di ottone per approssimare meglio la rappresentazione in scala

Immagine

Immagine

riproduzione della copertura in tela copri pannello strumenti sotto il parabrezza - realizzata con un velo di fazzoletto di carta allagato con colla superfluida Tamiya

Immagine

le ventole dei compressori dei motori di sostentamento non mi piacciono - dopo una trentina d'anni d'oblio ho ritrovato un attrezzo/stampo che mi aveva realizzato un amico e collega attrezzista

Immagine

rifatte le ventole usando l'attrezzo di cui sopra e "fette" di tubo di ottone (bossolo di Garand 7,62)

Immagine

verniciatura zona sotto parabrezza

Immagine

Immagine

torniamo ai motori di sostentamento - fresate via le parti del kit col Dremel provvedo a rifarle

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

questo e' lo stato attuale del modello, il prossimo post sara' di aggiornamento effettivo .

Grazie per la pazienza di avermi seguito sin qui' !!

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: 1/72 Art-Model MiG-23PD - VTOL 1° prototipo al 10/01/2

Messaggio da HornetFun »

Ottimo lavoro :-oook
Soggetto che non ho mai visto, segurò il W.I.P. con interesse
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: 1/72 Art-Model MiG-23PD - VTOL 1° prototipo al 10/01/2

Messaggio da Jacopo »

Molto interessante il primo Mig-23, ottima selta del soggetto, e ottimi aggiornamenti :-SBAV :-SBAV :-SBAV

continua così :-oook :-oook
Off Topic
HornetFun ha scritto:Soggetto che non ho mai visto
Sacrilegio!!!!! :-prrrr ;)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 Art-Model MiG-23PD - VTOL 1° prototipo al 10/01/2

Messaggio da microciccio »

Ciao Alberto,

mi fa piacere sapere che questo kit si monta con relativa facilità perché il MiG-23UB che ha realizzato Jacopo ha tutt'altra precisione.

Vedo che hai inserito dei longheroni in sprue dentro le semifusoliere. Erano deformate oppure tendevano a flettere o, peggio ancora, torcere?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 Art-Model MiG-23PD - VTOL 1° prototipo al 10/01/2

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ohhhh... questo è fenomenale senz'altro. Non supponeva nemmeno l'esistenza di un tale prototipo (ma non è che i russi ne facessero tanta di pubblicità). L'ala delta me lo ha fatto un pò assimilare al "Balzac" francese similMiraggio VTOL della fine degli anni '60 (vabbè all'epoca sembrava che tutto dovesse decollare e atterrare verticalmente, anche i '747!).
Per il resto un soggetto interessantissimo :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 Art-Model MiG-23PD - VTOL 1° prototipo al 10/01/2

Messaggio da Vigilante »

microciccio ha scritto:Ciao Alberto,

mi fa piacere sapere che questo kit si monta con relativa facilità perché il MiG-23UB che ha realizzato Jacopo ha tutt'altra precisione.

Vedo che hai inserito dei longheroni in sprue dentro le semifusoliere. Erano deformate oppure tendevano a flettere o, peggio ancora, torcere?

microciccio
Francamente non ho capito quale kit abbia usato Jacopo, come puoi vedere dalle foto sul kit Art-Model le stuccature sono minime e non ho avuto problemi con l'ugello in resina .
I "longheroni" inseriti nelle semifusoliere servono a sostenere nella posizione corretta la griglia (in resina) degli scarichi dei motori di sostentamento che va montata a fusoliera assemblata, se poteva cadere all'interno .......?@°°##§§!!!!

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Rispondi

Torna a “Under Construction”