CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ahhhhhhh quanti rivetti!!ti è vebuto fuori un bel lavoro :)

Continua solo quando hai voglia..mi raccomando!

Saluti
Rob da Messina :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Messaggio da microciccio »

ilGamma ha scritto:... conosco quei rivetti, ma sarebbe improponibile a livello di costi..un solo foglio si aggira sulla 20 di dollari e i rivetti son davvero tanti su questo modello :.-( ...
Ciao Carmine.

anche se hai già rivettato, a futura memoria per questo tipo di accessorio, ti segnalo la Archer, cui immagino ti riferissi, e la HGW Models (ammetto di non essermi interessato ai prezzi).
ilGamma ha scritto:...Rivet-R Mini di RB productions, è ottima, viene fornita con 4 rotelle che permettono un spaziatura in mm di 0,75 - 1.00 - 1.25 - 1.50
In più ho le rotelle aggiuntive da 0.55 e 0.65 e quella a "quarto di giro"(nelle stesse misure) che serve per arrivare a rivettare negli angoli.
Come tutti i suoi prodotti, costano una stupidaggine, ma rendono tanto!!!!...
Non mi sono mai cimentato con i prodotti di Radu Brinzan anche perché ho già altri prodotti per eseguire i medesimi tipi di lavoro, per contro ho letto molte recensioni favorevoli tra le quali a questo punto includo la tua ;) . Prima o poi un giretto con gli incisori ad elevata inclinazione mi piacerebbe farlo. :mrgreen:
Off Topic
matteo24 ha scritto:...p.s ma una standing ovation per quella gnocca assurda che ha caricato Jacopo no?!?!?!?!?!!!!!!!!!!!!!!!
Ste immagini cercando CH-53 le trova solo lui :-sbraco .
Comunque mi si è esaurita la saliva :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV .
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Messaggio da Kit »

Lavoro superlativo con quei rivetti..... :-oook. Io non lo avrei mai fatto :roll:.

Ciao!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Messaggio da Jacopo »

Hahahaha sapevo che vi paiceva ma se date un occhiata chi l'ha caricata l'ha messa ocme HH-53 :-D :-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Messaggio da Bonovox »

bho, c'è gente che nasce con la camicia e gente che nasce con la rivettatice in mano! :shock:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Messaggio da ilGamma »

Kit ha scritto:Lavoro superlativo con quei rivetti..... :-oook. Io non lo avrei mai fatto :roll:.

Ciao!
lo so, sono un pazzo suicida masochista :-bleaa :-sbraco
Bonovox ha scritto:bho, c'è gente che nasce con la camicia e gente che nasce con la rivettatice in mano! :shock:
esagerato! :-sbraco , ho solo rivettato una minima parte e già mi è passata la voglia :-bleaa


@ Paolo, si i prodotti di Radu sono una bomba e costano una sciocchezza. Su consiglio di Aurelio, ho comprato anche un seghetto, molto delicato ma che permette tagli sottili quanto un capello, ma bisogna usarlo con cura altrimimenti si rischia di piegarlo, dato il suo spessore (parliamo di decimi di mm)
L'incisione, l'ho usato sia sul Saraf (reincidendo nello stucco) e sia per la gobba del Viper, ne sono pienamente soddisfatto!!

per i rivetti, si intendevo proprio quelli Archer ed HGW, ma dato il loro costo... :?
BernaAM

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Messaggio da BernaAM »

Mi eccito quando vedo tutti quei rivetti, bel lavoro caro Carmine solo nel riprodurre tutti quei rivetti con tanta precisione meriteresti già un bel 10, il soggetto mi interessa e il lavoro si inzia a fare serio.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

P.S. strana rivettatrice così non l'avevo mai vista, dove l'hai presa?
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Messaggio da ilGamma »

BernaAM ha scritto:Mi eccito quando vedo tutti quei rivetti, bel lavoro caro Carmine solo nel riprodurre tutti quei rivetti con tanta precisione meriteresti già un bel 10, il soggetto mi interessa e il lavoro si inzia a fare serio.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

P.S. strana rivettatrice così non l'avevo mai vista, dove l'hai presa?

Fabrì mi preoccupi! :-sbraco :-prrrr

eccola qua :-oook :mrgreen:
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Messaggio da Rosario »

Mi sono letto tutto di corsa!!! Me lo ero perso un po'!!! Bellissimo Carmine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ROGER

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Messaggio da ROGER »

Non ti sopporto più :x
Vuoi che sia rivettare tutta quella plastica? Ma daiiii...avessi metà della tua pazienza, facciamo anche solo un terzo, sarei contento!
io invece via via corro per finire il montaggio e verniciate :-D

Lavoro strepitoso...

Roger
Rispondi

Torna a “Under Construction”