Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4

Messaggio da microciccio »

Ciao Enrico,

intanto un augurio affinché tu possa prontamente riprenderti dal mal di schiena. Si tratta di una bestiaccia che conosco anch'io e posso capirti.

Ottima la ricerca che sarà certamente utile a chi dovesse cimentarsi con lo stesso modello.

Infine mi sono riletto la parte iniziale del WIP dove si parla del prezzo di questa scatola. Io ho avuto la fortuna di trovarla qui per un regalo a ottobre del 2009 a 35 euro con sconto del 10% insieme al in-flight landing gear display set (13,50 e stesso sconto). A questo punto è evidente che si trattava di un errore o di un prezzo fuori mercato. Se qualcuno fosse interessato la prima volta che passo dal negozio, dove non mi reco da parecchio, gli chiedo se ne ha ancora una da qualche parte nel magazzino.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4

Messaggio da errico »

Paolo a quel prezzo io un altro lo prendo subito! Ovviamente senza impegno da parte tua, ma se ne hanno ancora a quel prezzo, io mi prenoto.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4

Messaggio da Jacopo »

Ottimo l'aerografo!! e davvero ben riusciti gli interni vai così Erry!!!


L'F-15 l'hai bidonato è? :-bleaa ;)
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4

Messaggio da willy74 »

errico ha scritto:somma sono riuscito a risolvere l'arcano: rml 79 con vermicelli in 78 e superfici inferiori in 78.
Vi racconto tutto ciò per "aiutare" chi come me avesse dei dubbi .
Come pensavo,seguo x il mio ''E'' (ero dubbioso se adottare il 65,alla fine manco tanto diverso)le indicazioni,ti servirà la scorta su tobruk :-D :-Figo ,ottimo acquisto e spero vada meglio la schiena,ciao!
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4

Messaggio da errico »

Jacopo ha scritto:L'F-15 l'hai bidonato è? :-bleaa ;)
No, non l'ho bidonato. In alcuni periodi dei modelli non mi attirano, manco di....."'ispirazione". Oltre all' F-15 ho fermo anche il cl-415, a cui manca solo la basetta ed i carrelli, oppure l'Hurricane a cui ho già dato il primer, o ancora il DUKW a cui manca poco più che la basetta. Non saprei che dirti, improvvisamente dei modelli perdono di fascino e resto in attesa di tempi a venire per ritrovare la giusta spinta ad ultimarli.
willy74 ha scritto:
errico ha scritto:somma sono riuscito a risolvere l'arcano: rml 79 con vermicelli in 78 e superfici inferiori in 78.
Vi racconto tutto ciò per "aiutare" chi come me avesse dei dubbi .
Come pensavo,seguo x il mio ''E'' (ero dubbioso se adottare il 65,alla fine manco tanto diverso)le indicazioni,ti servirà la scorta su tobruk :-D :-Figo ,ottimo acquisto e spero vada meglio la schiena,ciao!
Willy se ti può aiutare ti passo il link al file di cui ti parlavo.
Immagine
Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4

Messaggio da willy74 »

errico ha scritto:illy se ti può aiutare ti passo il link al file di cui ti parlavo.
Certo Errico,passa pure,grazie ;) !Ciao!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4

Messaggio da microciccio »

Off Topic
errico ha scritto:Paolo a quel prezzo io un altro lo prendo subito! Ovviamente senza impegno da parte tua, ma se ne hanno ancora a quel prezzo, io mi prenoto.
OK Enry,

quando passerò dal negozio ti farò sapere.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4

Messaggio da errico »

Grazie Paolo.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4

Messaggio da Kit »

Ciao Errico....!!! Bel lavoro fino ad ora :-oook . Quell'aerografo l'ho acquistato anche io :-brindisi ma per provarlo aspetterò l'inizio dell'A-10.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4

Messaggio da Starfighter84 »

Hai visto che non tutti i mali vengono per nuocere?? almeno ti sei studiato bene la mimetica del tuo Storch! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”