Grilletto sul doppia azione
Moderatore: FreestyleAurelio
- splash_one
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
- Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: Ancona
Grilletto sul doppia azione
Volevo chiedervi secondo la vostra esperienza quali sono le fasi di verniciatura in cui affondo con il dito tutto il grilletto e quando invece mi limito a far uscire minor aria
Grazie a tutti.
Grazie a tutti.
Modellare mi stressa.
Re: Grilletto sul doppia azione
.....vorrei potertelo dire ma.....in pubblico mi vergogno....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!




- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Grilletto sul doppia azione
In linea di massima il grilletto non si "affonda" mai.... ci si mantiene sempre con un flusso d'aria controllato. Si arriva quasi a fine corsa quando si danno i fondi o i trasparenti...
@ Enrico: non me fà lo zozzone!!!
@ Enrico: non me fà lo zozzone!!!

Re: Grilletto sul doppia azione
Vabbe' dai....torniamo seri.....allora:il trigger (meglio chiamarlo cosi'.....
) di un doppia azione indipendente apre l'aria ed inoltre modula la quantita' di vernice scoprendo piu' o meno l'apertura della duse,non modula l'aria anche se la valvola nel passaggio da tutto aperto a tutto chiuso ha una minima variazione.Questo per dire che prima regoli l'aria dal regolatore di pressione col trigger schiacciato,poi puoi iniziare a verniciare......Ciao Enrico. 


- splash_one
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
- Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: Ancona
Re: Grilletto sul doppia azione
Grazie Valerio proprio a questo mi riferivo !Starfighter84 ha scritto:In linea di massima il grilletto non si "affonda" mai.... ci si mantiene sempre con un flusso d'aria controllato. Si arriva quasi a fine corsa quando si danno i fondi o i trasparenti...
Il funzionamento in se era chiaro mi chiedevo appunto in quali fasi si utilizza più o meno aria...grazie anche a te !Enrywar67 ha scritto:il trigger (meglio chiamarlo cosi'..... ) di un doppia azione indipendente apre l'aria ed inoltre modula la quantita' di vernice scoprendo piu' o meno l'apertura della duse,non modula l'aria anche se la valvola nel passaggio da tutto aperto a tutto chiuso ha una minima variazione.Questo per dire che prima regoli l'aria dal regolatore di pressione col trigger schiacciato,poi puoi iniziare a verniciare......
Modellare mi stressa.
Re: Grilletto sul doppia azione
.........ma tu parli di far uscire meno aria........oppure ho capito male io......ciao Enrico. 

- splash_one
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
- Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: Ancona
Re: Grilletto sul doppia azione
Si io parlo di aria... parlo della corsa verticale che ha il grilletto e non di quella longitudinale che fa arretrare il grilletto...quindi la mia domanda era riferita a quanto pigiate il trigger
Modellare mi stressa.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12423
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Grilletto sul doppia azione
Quella cosa lì è umanamente impossibile da controllare e fare..... inoltre non serve a nulla
La vera sensibilità da allenare non è a "pigiare" ma ad "arretrare"
Vai tranquillo, affonda con delicatezza tutto il pulsante sulla verticale locale sino a fine corsa e setta la pressione solo dal manomentro

La vera sensibilità da allenare non è a "pigiare" ma ad "arretrare"

Vai tranquillo, affonda con delicatezza tutto il pulsante sulla verticale locale sino a fine corsa e setta la pressione solo dal manomentro

-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Grilletto sul doppia azione
C'è chi usa il esclusivamente il movimento verticale (solo aria, niente vernice) per far asciugare il colore appena steso oppure, tappando la duse, utilizza lo stesso movimento verticale per miscelare meglio la vernice al diluente all'interno della coppetta dell'aerografo (bubbling) 

- splash_one
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
- Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: Ancona
Re: Grilletto sul doppia azione
Aurelio io parlavo proprio di questo perchè facendo delle prove ho visto che era difficile...pernsavo però che fosse una mia inabilità....ok continuo a fare come ho sempre fatto cioè pigio fino in fondo e regolo la pressione
Saluti a tutti
Saluti a tutti
Modellare mi stressa.