OK, è ora di aggiornare il WIP.... così, almeno, non ci saranno più battute sulle proprietà "nascoste" delle brasiliane!! torniamo in topic... ecco le foto!
I piloni sono, finalmente, stuccati e rifiniti... ho anche aggiunto le due carenature dei cannoncini sul bordo d'attacco alla radice dell'ala. Quest'ultimi, come del resto su tutti i kit Hasegawa, sono sottodimensionati e richiedono un attento lavoro di raccordatura e stuccatura.
Ed ecco la seggiola! quello da me scelto è della Cutting Edge e rappresenta un ESCAPAC IG-3. Gli IG-3 furono montati su tutti gli A-4 e TA-4 KU e, ad oggi, l'aftermarket della Cutting è l'unico più fedele nelle forme e nei dettagli. Purtroppo i fianchi della base vanno lisciati e assottigliati altrimenti il pezzo in resina non entra nel suo alloggiamento.
La struttura è completamente nera, mentre per i cuscini ho utilizzato l'Olive Drab della Vallejo. Le cinture, invece, sono in Ocean Grey XF-83 Tamiya. Ovviamente, per mettere in risalto tutti i dettagli, ho eseguito un esteso dry brush con varie tonalità... tra queste: Cachi Drab e Luftwaffe Camo Green Vallejo (per i cuscini), grigio chiaro 36375 per la struttura e le cinture. Un lavaggio in Bruno Van Dyck (scurito con del nero) ha completato l'opera!
Mi sono reso conto di aver fatto delle foto pessime stasera.... nel frattempo che ne scatto di più decenti, vi lascio quella più sopra!
E veniamo ad un'altra nota dolente del kit (anche se sarebbe meglio dire di TUTTI gli A-4 Hasegawa)... lo scarico. Il pezzo è abbastanza sottodimensionato e lascia uno scalino molto visibile rispetto alla fusoliera. Oramai, comunque, ho trovato il metodo per risolvere il problema... e lo applico sempre in pieno stile "catena di montaggio"! in pratica, per dare nuovamente le dimensioni corrette all'exhaust, aggiungo un dischetto di Plasticard da 1 mm... poi incollo tutto e stucco con abbondante uso di cianoacrilica. Lo scotto da pagare è quello della reincisione della linea di stacco tra scarico e fusoliera che, ovviamente, si perde... e l'impossibilità di montare il pezzo alla fine con conseguente obbligo di mascherare il tutto durante la fase di verniciatura.
Comunque meglio questa soluzione che ritrovarsi, a modello finito, con uno scarico più piccolo del dovuto!
Altro lavoro di routine... il montaggio delle luci di posizione! anche queste sottodimensionate rispetto allo spessore dell'ala... quindi, di nuovo giù a carteggiare. A fine lavorazione darò una spennellata di Future per renderle ancora più brillanti!
prima di incollarle in posizione ne ho dipinto il retro con colori per il vetro... simulano benissimo l'effetto a mio avviso!
Anche la palpebra del cruscotto è OK! ora non resta che incollare il parabrezza e stuccarlo a dovere... spero di poterlo montare già nella mattinata di domani.
Per oggi è tutto, buonanotte ragazzi!!
