Ragazzi, sono tornato! approfittando degli ultimi giorni di ferie che mi rimangono, ho quasi ultimato la verniciatura del mio Spit! ecco le foto...
Prima di partire per l'UK ero andato un pò avanti stendendo una mano di White Alluumium Alclad con funzione di base per le scrostature delle zone di calpestio sul raccordo alare. Ieri,a distanza di una settimana, ho potuto finalmente "salare" il modello! per far aderire bene i chicchi ho bagnato la superficie con un pò di acqua e sapone (il sapone rompe la tensione superficiale del liquido e agevola la sua stesura)... subito dopo questa operazione ho preso la saliera e ho iniziato a spargere il sale sulle zone interessate! ecco il risultato.
P.S. olio e aceto vanno a piacimento eh!
Una volta sistemati al meglio i chicchi per dare una forma irregolare e casuale alle scrostature, ho steso il 36270 delle superficie inferiori (schiarito leggermente con un pò di bianco). Questa foto ritrae già il passaggio successivo... la mscharatura!
E dopo aver steso anche l'Ocean Grey (ottenuto con un mix alchemico un pò complicato: 60 gocce di XF-66 Tamiya, 50 gocce di XF-54 Tamiya e 30 gocce di grigio chiaro 36440) è stata la volta del Patafix e del nastro per mascherature!
Ecco il risultato dopo aver "scartato" il modello ed eseguito alcuni ritocchi... purtroppo qualche imperfezione c'è sempre!
Visto che il caldo di questi giorni asciuga le vernici quasi all'istante, ho approfittato per eseguire subito una prima sessione veloce di post shading. E' tutto molto leggero, tanto che nelle foto la prima fase dell'invecchiamento neanche si nota più di tanto... domani si procede con un altro pò di post!
Ecco come si presentano le zone interessate al calpestio. Questa volta però, al contrario del lavoro fatto sul mio Spit IAF, ho lavorato ulteriormente sulle scrostature ottenute col sale. In pratica ne ho "ammorbidito" i contorni netti passando velocemente e in senso orizzontale un cottonfioc imbevuto di alcol sui bordi delle vernici Tamiya. Successivamente o pulito ulteriormente i residui di vernice "sciolta" con una passata di Tamiya Compound. L'intento era quello di ottenere un effetto che simulasse l'usura della vernice... dovrebbe rendere l'idea di essere consumata dal continuo sfregamento.
Ci sono riuscito? voi che ne pensate? fatemi sapere!
Queste, invece, sono le scrostature dovute alle "sassate" e alle impurità che il disco dell'elica alzava da terra, e che rovinavano il bordo d'attacco dei nostri Spit...
Stay Tuning! domani si procede ricreando le obliterazioni delle insegne RAF!
