Grazie a tutti ragazzi sia per le dritte che per gli apprezzamenti,che fanno sempre piacere e sono un bello stimolo a portare avanti il lavoro;detto questo,vediamo un pò di rispondere alle curiosità di Giuseppe e Gigi.
@ Giuseppe:il pit Aires secondo me si adatta bene in tutti i sensi con un pò di carteggiatura ed una volta capito come fissarlo;io sono stato un pò casinaro ed ho rimosso anche troppa plastica del kit,senza capire che bastava appoggiare la paratia dl pit a filo col bordino(partendo dalla parte finale del pit ,quella del perno del canopy,mi pare) del kit e tutto sarebbe filato molto più liscio e non interferisce col condotto dell'aria,se non con qualche limata ben assestata.Occhio a non esagerare io ho quasi quasi mi giocavo la parte della pedaliera...Non monterò il wheel bays,quindi non ti so dire molto riguardo l'adattabilità,nè ho preso lo scarico perchè non è che si veda parecchio in questo caso,anche se il pezzo in resina è sempre una marcia in più.La presa d'aria alla fine,con un pò d'attenzione ovvio,ha degli incastri molto buoni,però se vogliamo che venga come deve,ti rimando ai suggerimenti che m'hanno dato sopra,intervento necessario,la presa è bianca ed ogni giunzione si noterà a kilometri.
@ Gigi:il problema del canopy aperto(ma c'è qualcosina da aggiustare anche sul carrello anteriore,come spiegato nel link più appresso)nno l'ho ancora affrontato ma mi regolerò come il nostro collega suggerisce qui
http://www.clubhyper.com/reference/f8ec ... onjh_1.htm.
Saluti!