Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48 - robycav

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5040
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48 - robycav

Messaggio da fabrizio79 »

Soggetto intrigante!! ti seguo!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2857
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48 - robycav

Messaggio da Fly-by-wire »

Dopo lo Spitfire (Attendo la gallery :-Figo ) non posso che seguirti anche qui Roberto
Buon lavoro :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48 - robycav

Messaggio da Starfighter84 »

Soggetto super approvato Roby! buon GB!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48 - robycav

Messaggio da drinkyb »

Ottimo soggetto. Ti seguo.
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48 - robycav

Messaggio da robycav »

drinkyb ha scritto: 16 luglio 2020, 20:58 Ottimo soggetto. Ti seguo.
Starfighter84 ha scritto: 15 luglio 2020, 1:06 Soggetto super approvato Roby! buon GB!!
Fly-by-wire ha scritto: 11 luglio 2020, 15:03 Dopo lo Spitfire (Attendo la gallery :-Figo ) non posso che seguirti anche qui Roberto
Buon lavoro :-oook
fabrizio79 ha scritto: 11 luglio 2020, 14:45 Soggetto intrigante!! ti seguo!
FreestyleAurelio ha scritto: 11 luglio 2020, 13:38 Dell'esemplare che hai scelto.
Ti seguo
VorreiVolare ha scritto: 11 luglio 2020, 13:00 Ciao Roberto, sono curioso, è un classico, e proprio per la sua bellezza e fascino lo è e sono sicuro che gli darai il giusto carattere ! :-oook
Dioramik ha scritto: 11 luglio 2020, 12:48 Bello! Ti seguo certamente! 👍
Aquila1411 ha scritto: 11 luglio 2020, 12:43 Ciao Roby, un altro bel modello da seguire con gusto! :-oook
Se l'F-16 non mi porterà via troppo tempo ti seguirò a ruota con un altro 109... :-Figo
Buon lavoro!

Andrea
Ciao a tutti e un ringraziamento collettivo!
Nei giorni scorsi ho messo mano al kit e ho effettuato alcuni lavoretti.

Per prima cosa mi sono dedicato alle ali, e relative mitragliatrici che ho sostituito con quelle della Aber. Un piccolo aspetto negativo del kit che ho trovato riguarda l'assenza dei perni di riscontro per le semiali (e anche le due semifusoliere non stanno messe meglio). Ho sostituito anche le due mitragliatrici sul muso, fissate internamente con un salsicciotto di magic sculpt, (in foto si vede anche il motore: è possibile realizzare il velivolo con motore a vista, cosa che non farò, ma il motore serve comunque, in versione più basica, anche in caso lo si voglia fare chiuso).





Ho anche utilizzato del tulle per simulare i radiatori sotto le ali ma il risultato finale è stato inferiore alle aspettative (non è venuto proprio dritto). Per il futuro devo trovare una retina più rigida di quella che ho in casa o comunque una soluzione alternativa.

Quindi mi sono dedicato al cockpit e alle pareti laterali della fusoliera. Basandomi su alcuni disegni e set di dettaglio in resina, ho aggiunto alcuni cavetti (della plusmodel da 0.2 e 0.3 mm), un paio di elementi in plasticard, i fermapiedi delle pedaliere che non erano presenti (con il filo di stagno di cui sopra appiattito a pressione). Ho forato il pannello del sedile da dove usciranno le cinture e ho rimosso e sostituito il tubo dell'ossigeno a destra del seggiolino con uno a spirale da me realizzato. Come potete notare il fondo è gia in RLM02 Gunze: l'aggiunta di dettagli è stata decisa in seguito (inizialmente mi ero ripromesso di realizzarlo da scatola).







Il risultato finale poteva essere più preciso (un paio di cosette le ho sistemate dopo aver visto le foto), vabbè, non si vedrà poi molto alla fine...
nei prossimi giorni vedrò di completare il cockpit. Ciao!!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48 - robycav

Messaggio da FreestyleAurelio »

Gli interni promettono bene.
Attendo il prosieguo
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2383
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48 - robycav

Messaggio da VorreiVolare »

robycav ha scritto: 18 luglio 2020, 14:27 Ho anche utilizzato del tulle per simulare i radiatori sotto le ali ma il risultato finale è stato inferiore alle aspettative (non è venuto proprio dritto). Per il futuro devo trovare una retina più rigida di quella che ho in casa o comunque una soluzione alternativa.
La settimana scorsa, cambiando degli aeratori rompi-getto dai rubinetti di casa, componente 5 in immagine 1) (lo faccio circa periodicamente :-sbraco ) ho visto che le relative grigliette interne in inox possono essere una possibile alternativa al tulle o impieghi similari ;)




1) (Immagine inserita a solo titolo di discussione da https://www.iperceramica.it/it/ita/guid ... binetteria )


2) (Immagine inserita a solo titolo di discussione da https://it.wikipedia.org/wiki/Rompigetto )

Sicuramente vanno bene per una 1:48 ma anche, se non si è particolarmente pignoli, per la 1:72. Inoltre, all'interno del rompi-getto, ci possono essere da 2 a 3 grigliette a maglia anche differente. :-D

Attenzione che alcuni rompigetti hanno le parti -grigliette comprese- solo in plastica (vedi anche immagine 2 di esempio)

Spero che possa essere, per qualcuno, un'idea e che non scompaiano magicamente i rompigetto dai lavandini di casa! :-sbrachev :-banana
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48 - robycav

Messaggio da Jacopo »

Ottimo soggetto!!! seguo molto interessato :-oook :-oook
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48 - robycav

Messaggio da robycav »

Ciao a tutti!
ho un piccolo dubbio relativo alla colorazione dell'elica. Per le pale il classico rlm70, il piattello è bicolore (bianco/nero o rlm70)
Lo spinner invece mi lascia qualche dubbio. Allego una foto e il relativo link


https://www.asisbiz.com/il2/Bf-109E/JG5 ... 940-02.jpg
immagine e link inseriti a solo titolo di discussione fonte www.asisbiz.com

Secondo il profilo Eduard lo spinner (del tipo senza il foro anteriore centrale che spesso si trova nei bf 109E)) dovrebbe essere completamente giallo. Guardando però l'immagine storica la cosa mi lascia perplesso. Diamo per scontato che la parte anteriore della fusoliera sotto il motore sia in giallo rlm04 con banda rossa in rlm 023.
A me pare piuttosto che lo spinner sia quantomeno di due colori differenti (ho inserito un paio di profili per chiarire la cosa):
1. la punta, dove c'è una mano appoggiata, più chiara: giallo? metallo?
2. il resto dello spinner: rosso?


In alcuni profili, come spesso si trova in immagini storiche di altri BF 109E, viene indicato bicolore, (rosso/giallo). Ma questo tenderei ad escluderlo non avendo riscontri fotografici oggettivi (nella foto storica di cui sopra non mi pare sia di colore diverso)

immagini inserite a solo titolo di discussione fonte www.asisbiz.com

Che ne pensate?
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48 - robycav

Messaggio da rob_zone »

Ciao Roby

Intanto buon lavoro con questo 109, prendo appunti per quando farò il mio, poichè anche io ho un E della Eduard!
Il cockpit mi piace, sei partito bene!
Discorso estremità dell'ogiva, allora, la porzione dove è posizionata la mano potrebbe essere anche bianca, come in alcuni E-7.
Metallo proprio lo escluderei.
Per quanto riguarda invece il resto dello spinner, se non risulta nel classico bianco/RLM70, potrebbe essere giallo/rossa (molto strano, ma possibile a questo punto..!)...e Forza Messina! :-sbraco :-yahoo
Facci sapere Roby se trovi qualche informazione! :-D

Ti lascio una foto che ho trovato n rete, forse l'avevi gia notata :
Immagine
( fonte : http://www.warbirdinformationexchange.o ... =3&t=71387 )
Non è il suo, ma potrebbe darti qualche informazione.

Saluti
RoB da Messina :.-oook
Rispondi

Torna a “Discord Mini G.B. 2020”