Sono qui a presentarvi questo nuovo lavoro... Grazie al molto tempo libero, lavoro permettendo, sto andando avanti dritto come un treno



Bene, visto che tra i vari aftermarket a mia disposizione c'è il set Montex K48282 che permette la realizzazione di due esemplari, uno della Royal New Zealand Air Force (RNZAF) ed uno della USMC, la mia scelta è ricaduta sulla prima delle due opzioni. Più che altro preso dal fatto che l'aereo fosse, a fine conflitto, moltooo...come dire...piuttosto...beh era ridotto malissimo!!!





Come si può leggere anche sulle note inserite nel set Montex (che riporta a questo sito) il velivolo in questione seriale NZ5277 fu:
Spedito dagli Stati Uniti il 19 aprile 1944 a bordo della "USS Breton".
Assemblato nell'Espiritu Santo e nell'Unità BOC 60 il 5 maggio 1944.
Rilasciato al 15 Squadron, Guadalcanal il 18 maggio 1944 con il codice "77"
Assegnato poi al 14 Squadron nell'8 agosto del 1944. Gravemente danneggiato in un incidente in fase di rullaggio (da quanto ho capito io

Riassegnato al 16 Squadron il 21 dicembre 1944.
Infine in servizio nel 21 Squadron a partire dall'aprile 1945.
Danneggiato il 24 luglio dello stesso anno ma riparato e rientrato in servizio da settembre.
Il suo ritorno in Nuova Zelanda è avvenuto nell'ottobre del 1945.
Qui sotto un foto che lo ritrae in stato di abbandono nel 1946 a Rukuhia, una località neozelandese.
Seppur abbandonato, si può facilmente dedurre, anche da altre foto che si trovano in rete, che questo velivolo così come anche gli altri Corsair affidati alle forze aeree della Nuova Zelanda, fossero abbastanza malridotti. Ricevevano svariate riverniciature, ritocchi approssimativi, ma soprattutto erano parecchio consumati, a tal punto da non far notare molta differenza tra il Sea Blue e l'Intermediate Blue...



Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da qui
Molto caratteristica la presenza dell'Irate Donald, il papero arrabbiato!!! Particolare che ha suscitato in me interesse e su cui cercherò di capirne di più se mai ci riuscirò

Veniamo a noi, vi mostro il materiale in mio possesso...
Ho fatto scorta di aftermarket quando un mio amico modellista (Salvatore, che ringrazio



Spero di essere stato abbastanza esaustivo e di non avervi annoiato.
Ora sotto con le vostre considerazioni e pareri, secondo voi ho scelto bene?
Ah dimenticavo, questo kit mi servirà ad affrontare con maggior cura quello che dovrebbe essere il suo successore (modellisticamente parlando), ovvero l'F4U Corsair in 1/32 sempre della Tamiya


Saluti!!!
