Mi permetto di postare una tecnica che mi è tuttora molto utile per risolvere piccoli errori di incisione o pannellature che non ne sentono di riempirsi con i lavaggi
ma soprattutto per tutti quei modelli con pannellature in positivo.
si tratta essenzialmente di dipingere il bordo dei pannelli a aerografo mascherando con dei semplici post it e spruzzando in direzione del movimento dell'aria sul mezzo
generalmente la sfumatura andrà dal davanti verso il dietro.
Tecnica del post it
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Brave User
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Tecnica del post it
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Tecnica del post it
Tecnica semplice ma efficace! 

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Tecnica del post it
Interessante, grazie!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
Re: Tecnica del post it
Interessante Gabriele.
Concordo con te che con questo metodo si può "movimentare" un modello con le pannellature in positivo dando la giusta profondità all'insieme.
Grazie della condivisione
Concordo con te che con questo metodo si può "movimentare" un modello con le pannellature in positivo dando la giusta profondità all'insieme.
Grazie della condivisione

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35330
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tecnica del post it
Ciao
Mi permetto solo di aggiungere che il post it si deve mettere rivolto col bordo finale anteriormente alla pannellatura e spruzzare quindi verso il senso inverso di marcia del velivolo, mai il contrario.
saluti
Mi permetto solo di aggiungere che il post it si deve mettere rivolto col bordo finale anteriormente alla pannellatura e spruzzare quindi verso il senso inverso di marcia del velivolo, mai il contrario.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.