Tecnica del post it

Forum dedicato alle tecniche di weathering, sporcatura e After Effect dei modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Tecnica del post it

Messaggio da Gabri 62 »

Mi permetto di postare una tecnica che mi è tuttora molto utile per risolvere piccoli errori di incisione o pannellature che non ne sentono di riempirsi con i lavaggi
ma soprattutto per tutti quei modelli con pannellature in positivo.
si tratta essenzialmente di dipingere il bordo dei pannelli a aerografo mascherando con dei semplici post it e spruzzando in direzione del movimento dell'aria sul mezzo
generalmente la sfumatura andrà dal davanti verso il dietro.
P1000500.JPG
P1000501.JPG
P1000502.JPG
P1000504.JPG
P1000507.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
matteo44

Re: Tecnica del post it

Messaggio da matteo44 »

Grazie mille per la spiegazione Gabriele! :-oook
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Tecnica del post it

Messaggio da comanche »

Tecnica semplice ma efficace! :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Tecnica del post it

Messaggio da Psycho »

Interessante, grazie!
SPILLONEFOREVER

Re: Tecnica del post it

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Interessante Gabriele.
Concordo con te che con questo metodo si può "movimentare" un modello con le pannellature in positivo dando la giusta profondità all'insieme.
Grazie della condivisione :)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35330
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tecnica del post it

Messaggio da pitchup »

Ciao
Mi permetto solo di aggiungere che il post it si deve mettere rivolto col bordo finale anteriormente alla pannellatura e spruzzare quindi verso il senso inverso di marcia del velivolo, mai il contrario.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Tecniche di Invecchiamento”