
Vecchi ricordi di Warhammer 40k
Moderatore: FreestyleAurelio
- Slash
- Super Extreme User
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 12 settembre 2012, 16:21
- Che Genere di Modellista?: Warhammer 40000, Warhammer, aerei 1:72, carri 1:72 - 1:35, periodo I e II GM
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Luca
- Località: Bologna
Vecchi ricordi di Warhammer 40k
Inserisco due foto che feci molto tempo fa ai miei primi modelli che dipinsi per Warhammer 40k (credo non fosse ancora passata la fine del millenio!
), che inviai ad un amico che voleva saperne di più su questo bellissimo mondo. Appena ho tempo inizio la campagna fotografica delle varie produzioni, volevo prendere lo Stomper degli orki ma un centinaio di eurozzi sono davvero tanti...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47454
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Vecchi ricordi di Warhammer 40k
I tuoi figurini meritano foto più dettagliate!! da quel poco che si può vedere, a me piacciono molto! 

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16924
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Vecchi ricordi di Warhammer 40k
Molto belli unica cosa il sergentino ha la facic aun po troppo pupazzettosa se vuoi un consiglio dagli la base di nero poi marrone poi il rosa lasciando per gli occhi un "ombra" del colore più scura in questo modo dai un po piu di "realismo" dai l'effetto palpebra per il resto vanno molto bene!





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26503
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Vecchi ricordi di Warhammer 40k
Ciao Lucaccio,
in attesa di foto macro, così possiamo dirti che hai realizzato proprio delle gran ciofeche*
, per la realizzazione degli incarnati ti invito a procurarti, meglio cartaceo ma se introvabile in formato digitale, How to build Dioramas di Sheperd Paine (Kalmbach Books del 1980 - ISBN: 0-89024-551-7) o la sua traduzione italiana Diorama Modellismo curata da Saverio De Florio nel 1990 (Ermanno Albertelli Editore - ISBN: sconosciuto).
So di averlo citato più volte, sino alla noia, su MT ma l'anzianità
mi porta a ripetermi
. E poi stiamo parlando di un libro che reputo fondamentale nella biblioteca di ogni modellista che, per l'appunto, realizzi caffè, pardon, modelli e non ciofeche*!
microciccio
PS: Totò me fa scompiscià!
* http://www.youtube.com/watch?v=Dlr8IKUbt5I
in attesa di foto macro, così possiamo dirti che hai realizzato proprio delle gran ciofeche*


So di averlo citato più volte, sino alla noia, su MT ma l'anzianità



microciccio
PS: Totò me fa scompiscià!
* http://www.youtube.com/watch?v=Dlr8IKUbt5I
- Slash
- Super Extreme User
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 12 settembre 2012, 16:21
- Che Genere di Modellista?: Warhammer 40000, Warhammer, aerei 1:72, carri 1:72 - 1:35, periodo I e II GM
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Luca
- Località: Bologna
Re: Vecchi ricordi di Warhammer 40k
Ciao! Tieni presente che questi sono stati i primi figurini in assoluto da me dipinti negli anni '90, le foto le avevo fatte qualche anno fa per invogliare un amico ad iniziare questo hobby! Ora sono migliorato molto, appena ho tempo vado in cantina a disimballare i figurini più recenti per fotografarli, per motivi di spazio li ho messi via e non è tanto comodo andare a recuperarli...Jacopo ha scritto:Molto belli unica cosa il sergentino ha la facic aun po troppo pupazzettosa se vuoi un consiglio dagli la base di nero poi marrone poi il rosa lasciando per gli occhi un "ombra" del colore più scura in questo modo dai un po piu di "realismo" dai l'effetto palpebra per il resto vanno molto bene!![]()
Ciao Paolo! Per i figurini Citadel ho un trucco per dipingere l'incarnato... cioè realizzare solo figurini con l'elmetto...microciccio ha scritto:Ciao Lucaccio,
in attesa di foto macro, così possiamo dirti che hai realizzato proprio delle gran ciofeche*![]()
, per la realizzazione degli incarnati ti invito a procurarti, meglio cartaceo ma se introvabile in formato digitale, How to build Dioramas di Sheperd Paine (Kalmbach Books del 1980 - ISBN: 0-89024-551-7) o la sua traduzione italiana Diorama Modellismo curata da Saverio De Florio nel 1990 (Ermanno Albertelli Editore - ISBN: sconosciuto).
So di averlo citato più volte, sino alla noia, su MT ma l'anzianitàmi porta a ripetermi
. E poi stiamo parlando di un libro che reputo fondamentale nella biblioteca di ogni modellista che, per l'appunto, realizzi caffè, pardon, modelli e non ciofeche*!
![]()
microciccio
PS: Totò me fa scompiscià!
*[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=Dlr8IKUbt5I[/BBvideo]

Grazie per la segnalazione, vediamo di recuperare il testo ora!