Caccia IJN

Moderatore: Madd 22

Paolo Maglio

Caccia IJN

Messaggio da Paolo Maglio »

qui vorrei inserire qualche foto di modelli della marina giapponese, comincio con l'A6M3 di Nishizawa costruito nel 2004 da vecchio kit Hasegawa, all'epoca utilizzavo colori Xtracolor.

Immagine

Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Caccia IJN

Messaggio da Psycho »

molto bello l'effetto vernice consumata! :-oook
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: Caccia IJN

Messaggio da ircedofe »

paolo hai un passato modellistico enorme...ma da quanto modelli?? hai tirato fuori certi oggettini...poi la sfilza di f-104...ma la tua famiglia lo sa?
Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Caccia IJN

Messaggio da seastorm »

Bella questa elica così vissuta!
Immagine
Paolo Maglio

Re: Caccia IJN

Messaggio da Paolo Maglio »

ircedofe ha scritto:paolo hai un passato modellistico enorme...ma da quanto modelli?? hai tirato fuori certi oggettini...poi la sfilza di f-104...ma la tua famiglia lo sa?
da 35 anni, e sì, la famiglia lo sa, ho un centinaio di modelli esposti in casa e molti di più in cantina :cry:
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: Caccia IJN

Messaggio da ircedofe »

direi una grande fortuna averti qui!! ho visto che hai molti modelli della WW2, io faccio praticamente solo quelli e solo in 1/48...bene bene saprò a chi chiedere :-Figo
Immagine
Paolo Maglio

Re: Caccia IJN

Messaggio da Paolo Maglio »

questo invece è il nuovo stampo Tamiya

Immagine

Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Caccia IJN

Messaggio da Kit »

Ciao Pierpaolo....lo "Zero" ha sempre un suo fascino...... :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26516
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Caccia IJN

Messaggio da microciccio »

Caio Paolo,

lo Zero è una macchina davvero stupenda ed un soggetto modellistico molto ineressante :-oook .

Domandina: che colore hai utilizzato per le parti che si vedono sotto la vernice rovinata del primo modello?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Paolo Maglio

Re: Caccia IJN

Messaggio da Paolo Maglio »

microciccio ha scritto: Domandina: che colore hai utilizzato per le parti che si vedono sotto la vernice rovinata del primo modello?

microciccio
qui andiamo sul delicato. Come ho scritto l'A6M3 di Nishizawa è un modello molto vecchio. All'epoca ancora non si parlava o si cominciava appena a parla dii amehiro (caramello) per i cacci imbarcati IJN. Inoltre non si erano esaminati a fondo i resti di uno Zero cado a Pearl Harbour e la Tamiya non aveva ancora fatto il verdino XF-76 apposito per l'A6M2.
In altre parole esisteva un solo grigio chiaro per la marina giapponese che producevano un po' tutte le marche con il nome di IJN Gray.
Io ho usato l'IJN della Xtracolor.
Di questo velivolo esistono una manciata di foro, tutte riprese in volo durante la stessa missione da Lae in Nuova Guinea. Si vede beneche la mimetica verde è stata aggiunta sul campo e distribuita a spruzzo un po' a casaccio.
Il verde inoltre appare affaticato, probabilmente non ha grippato bene nel clima umidissimo della Nuova Guinea e la vernice si scrostra in diversi punti.
La tonalità di verde è di mia invenzione: a quei tempi infatti l'IJN Green (nelle varianki Kawanishi e Mitshubishi) non era ancora stato adottato e si parlava genericamente di Jungle Green.
Dalle foto non si riesce a capire bene se esistevano le bande gialle identificatrici sul bordo d'attacco alare. Queste zone appaino molto più chiare del resto del velivo ma potrebbe essere un effetto del riflesso del sole, se così fosse tuttavia non si capirebbe perchè la mimetica verde finisce parecchio prima del bordo d'attacco alare...
Spero di essere stato chiaro, l'argomento è davvero complesso.
Rispondi

Torna a “Eliche”