MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Maw89
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1114
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Messaggio da Maw89 »

Ciao a tutti,
mi stacco momentaneamente dal GB perché voglio realizzare un modello che mi ha folgorato durante le ultime vacanze.
A luglio, appena atterrato a Corfù, i proprietari della casa che avevo affittato mi scrivono che un incendio aveva causato problemi all’acquedotto e saremmo rimasti senza acqua per qualche ora. Per fortuna la situazione è stata risolta rapidamente.

Il giorno dopo, in spiaggia, mi passano sopra alcuni aerei strani che non riuscivo a identificare.




Dopo qualche ricerca scopro che si trattava dei PZL M-18B antincendio delle forze aeree greche, di base sull’isola. Scopro anche che erano proprio loro ad aver spento l’incendio del giorno prima! Anche se devo dire che esteticamente non sono proprio il massimo… Mi sono chiesto: “Chissà se qualcuno li produce in 1/72?”.

Apro Scalemates (tra una Mythos, la birra locale, e l’altra) e scopro che la Grand Models ha il kit.
Immagine

La cosa finisce lì… almeno fino al giorno successivo.

Durante una gita in barca a Paxos e Antipaxos, mentre rientravamo divertendoci a “gareggiare” con la barca gemella al ritmo della colonna sonora dei Pirati dei Caraibi sparata a tutto volume, compaiono ancora loro, puntano la prua a bassa quota e poi virano di fianco alla barca. Io, unico pazzo super gasato a guardare i PZL invece di perculare l’altra barca più lenta :-laugh :-sbraco

Il tempo che è passato tra quell’avvistamento e l’ordine del kit è stato esattamente un altro loro sorvolo sopra di noi.
Tornato a casa, ho poi scoperto che è possibile realizzare anche il “103”, uno dei due basati a Corfù quest’anno già da scatola :-banana :-banana :-banana

Storia dell’aereo

Il PZL M-18 Dromader è un velivolo monomotore sviluppato in Polonia negli anni ’70 dalla PZL-Mielec. Nato come aereo agricolo per irrorazione e disinfestazione aerea, si è presto distinto per la sua robustezza, la capacità di trasportare ingenti carichi d’acqua o sostanze chimiche e la possibilità di operare in condizioni difficili. Nella versione M-18B, ottimizzata per la lotta aerea agli incendi, il Dromader è diventato un punto di riferimento per molti paesi, grazie alla semplicità di manutenzione, alla resistenza e alla possibilità di decollare da piste corte e non preparate.


Impiego in Grecia come aereo antincendio

La Grecia, spesso colpita da incendi boschivi devastanti durante la stagione estiva, ha fatto ampio ricorso al PZL M-18B. L’aereo si è dimostrato particolarmente efficace nelle operazioni di spegnimento grazie alla sua capacità di caricare rapidamente acqua o ritardante, e di rilasciarlo con precisione nelle zone colpite. Operando in scenari complessi, caratterizzati da rilievi montuosi e venti forti, i Dromader hanno supportato le squadre di terra, contribuendo in maniera significativa a contenere i fronti di fuoco.


L’impiego a Corfù

Per l’intera stagione antincendio 2025 sull’isola di Corfù (LGKR) è operativo un distaccamento della 359 MAEDY con due PZL M-18B Dromader della Polemikí Aeroporía (Hellenic Air Force), basati presso l’aeroporto “Ioannis Kapodistrias” fino al termine del periodo estivo di massima allerta, come confermato dalla TV pubblica regionale ERT e dalla stampa locale.

La presenza dei Dromader a Corfù è documentata anche da immagini e reportage spotter; nel 2025 è stato fotografato in scalo l’esemplare “103” (serie 1Z 011-03). In diverse occasioni, i PZL basati sull’isola sono decollati per interventi diretti su focolai locali, contribuendo alla protezione sia delle aree naturali che delle zone turistiche, rendendo il Dromader un elemento ormai familiare e prezioso nel dispositivo antincendio ionico.



IL KIT:

Il kit si presenta piuttosto interessante e, già dal primo sguardo, si nota la scelta della resina come materiale principale: i pezzi sono ben definiti e promettono una resa convincente, anche se praticamente tutti richiedono un accurato lavoro di pulizia e rifinitura. L’unica vera nota dolente riguarda le ali, dove le pannellature appaiono meno incise e i dettagli risultano un po’ impastati, costringendo a un intervento aggiuntivo per riportarli alla giusta nitidezza.











Molto apprezzata la presenza delle fotoincisioni, dedicate soprattutto agli interni e al sistema antincendio, che permettono di alzare il livello di dettaglio in maniera significativa. Scelta azzeccata anche quella dei carrelli in metallo, indispensabili per reggere senza problemi il peso consistente delle ali in resina: un accorgimento che dimostra attenzione da parte del produttore.






Per la parte trasparente il kit propone vetri termoformati, soluzione che garantisce leggerezza e realismo, ma che richiede mano delicata in fase di montaggio. Un piccolo peccato, tuttavia, è la mancanza di una base alternativa per riprodurli in caso di rottura accidentale: una precauzione che sarebbe stata molto gradita, vista la fragilità intrinseca di questi elementi.



Nel complesso, ci troviamo davanti a un kit che, pur con qualche difetto di stampo e con la necessità di un certo impegno , promette un risultato di grande impatto per chi saprà valorizzarne i punti di forza.

L istruzioni sono semplici ma complete di tutto quello che serve per montare il kit.




Ciao, Nicola

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Maw89
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1114
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Messaggio da Maw89 »

Come si può vedere i dettagli delle ali sono "impastati" e ci sono in alcuni punti delle "scrostature", ma tutto risolvibile con una carta vetrata e ripassando le pannellature.








Mentre i dettagli della fusoliera sono buoni (anche se una delle due metà è leggermente storta e non ci sono guide per incollare (le farò in plasticard)







Dal punto di vista della bibliografia ho preso questo libro:
Immagine
immagine inserita a solo scopo di discussione. Fonte: super-hobby.it

E trovato in rete varie foto del soggetto e dei sui fratelli....

Nicola
Ciao, Nicola

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Maw89
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1114
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Messaggio da Maw89 »

I lavori partiranno come sempre dagli interni (dopo aver sistemato le semifusoliere). qui un bel video in cui vengono spiegati i vari strumenti:
https://youtu.be/nBVCgn2b9YM?si=YxzrCZffcQFGpcXc
e alcuni screen tratti dal video per comodità























rispetto a quanto fornito dal kit servirà sicuramente aggiungere dei cavetti, ma vediamo cosa farò appena ci metto mano :-laugh
Ciao, Nicola

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3342
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Nicola, molto interessante :-oook
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5728
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Messaggio da Dioramik »

Ciao Nicola,
Essendo uno che ama e apprezza gli aerei idrovolanti e anfibi, posso dirti che conoscevo il piccoletto, in servizio in diversi stati e essendo uno a cui piacciono i brutti “anatroccoli” del volo, posso dirti anche che mi piace, vorrei pure dire che mi piacerebbe farne un esemplare ma credo di essere entrato in una fase di stanca, il famoso “blocco del modellista”! 🤷🏻‍♂️
Quindi non lo dico ma mi limito a seguire il tuo W.I.P. e tifare per te.

Ho dato una occhiata su Scalemates e se non sbaglio ci sono altre alternative oltre a questo modello, forse migliori?
Come mai hai scelto questa produttrice di modelli?

Vai che ti seguo e buon modellismo.

Silvio the bear

EDIT: scusate la gaffe, purtroppo per disattenzione e superficialità ho paragonato questo PZL M18 B con il Air Tractor AT-802 versione con gli scarponi e ho così fatto un post completamente fuori luogo, tra i due ci sono differenze tali che avrei dovuto accorgemene, scusatemi.
Ultima modifica di Dioramik il 26 agosto 2025, 7:51, modificato 2 volte in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 919
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Messaggio da AleFencer85 »

Soggetto molto curioso, wip da seguire con grande interesse.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2438
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

Detto, fatto!
È così che bisognerebbe fare (se non si avessero altre 1873 scatole nell'armadio! :-disperat :-vergo :-sbrachev )!!!

Hai preso questo hobby nella direzione giusta, le capacità le hai, avanti così! :-oook
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5386
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Messaggio da fearless »

Soggetto fichissimo! Dovrebbe uscire anche un kit in 48... Intanto mi metto comodo 😁
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26655
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Nicola,

come ci hai abituati il Dromader è una scelta inusuale ed intrigante. :-oook

Cominciamo col dire che se può sembrare piccolo in realtà è un bel bestione, quindi anche il modello avrà la sua importanza in vetrina. Ad una fusoliera tutto sommato corta fa da contraltare una apertura alare di poco inferiore a quella dell'Harpoon che vedemmo al museo di Piana delle Orme nel 2023.
Ricordo di averlo visto in esibizione sull'aerosuperficie di Lugo di Romagna nel luglio del 2008 in occasione della celebrazione del 120° Anniversario di nascita e il 90° della scomparsa di Francesco Baracca con ai comandi Gianbattista "GiBi" Molinaro, noto soprattutto per essere stato solista della PAN, che lo fece atterrare in un fazzoletto.

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5728
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Messaggio da Dioramik »

Off Topic
Dioramik ha scritto: 22 agosto 2025, 7:10 Ciao Nicola,
Essendo uno che ama e apprezza gli aerei idrovolanti e anfibi, posso dirti che conoscevo il piccoletto, in servizio in diversi stati e essendo uno a cui piacciono i brutti “anatroccoli” del volo, posso dirti anche che mi piace, vorrei pure dire che mi piacerebbe farne un esemplare ma credo di essere entrato in una fase di stanca, il famoso “blocco del modellista”! 🤷🏻‍♂️
Quindi non lo dico ma mi limito a seguire il tuo W.I.P. e tifare per te.

Ho dato una occhiata su Scalemates e se non sbaglio ci sono altre alternative oltre a questo modello, forse migliori?
Come mai hai scelto questa produttrice di modelli?

Vai che ti seguo e buon modellismo.

Silvio the bear
Scusate la gaffe, purtroppo per disattenzione e superficialità ho paragonato questo PZL M18 B con il Air Tractor AT-802 versione con gli scarponi e ho così fatto un post completamente fuori luogo, tra i due ci sono differenze tali che avrei dovuto accorgemene, scusatemi.
Silvio the bear
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Under Construction”