Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48 FINITO

Messaggio da Mauro »

Ciao a tutti.
Qualche mese fa mi era balenata l'idea malata di modificare la scatola del Do 335 Monogram nel modello B2 (heavily armed)
Immagine
(fonte: www.AirHistory.net)
che ritengo una delle versioni più interessanti in quanto, almeno il V 14 (con ala normale) fu il 335 con la vita più lunga. Diciamo che più che una vita fu una lenta agonia: attirò l'interesse dell'Armee de l'Air che avrebbe voluto produrlo in serie, ma una fila di incredibili incidenti, disattenzioni e maldestri dei mangiarane lo ridusse alla fine in un ammasso di rottami come documenta una bella foto tratta dalla mia fonte bibliografica
Immagine
dove un nutrito gruppo di tecnici e piloti appare seduto sorridente e con le dita a V sul relitto del velivolo.
Ho cominciato col reincidere ali e fusoliera del Monogram, inserendovi le capsule dei cannoni alari ricavati da 2 serbatoi di Bf 109 opportunamente carteggiati
Immagine
Immagine
Mi sono procurato ca canopy Falcon (con il whindshield a diamante e il cupolino con le bolle per i retrovisori)
Immagine
e le canne e spegnifiamma Master
Immagine
Giunto alla fusoliera l'ho guardata un pò e ho detto...noooo!!! mi devo procurare un Tamiya!
Immagine
(fonte:www.nonsolopanzer.com)
ma purtroppo l'articolo non è più in produzione nè lo sono i pezzi di ricambio, come confermato dal servizio clienti Tamiya. (Mi sa che non è più in produzione neanche il 335 A, vista la difficoltà con cui me lo sono procurato a prezzi da oreficeria!)
Ora ho iniziato senza sorprese il cockpit
Immagine
e i fori nelle ali per l'alloggio delle capsule, costituite stavolta da 2 bombe di Sea Harrier Tamiya
Immagine
Le magagne principali sono costituite dal canopy che non fitta per niente, essendo concepito per il Monogram
Immagine
Ho cercato di adattarlo alla bell'e meglio, il cupolino posteriore sarà aperto per minimizzare i difetti di fit...
mentre il kit originale è ormai irrecuperabile...
Immagine
Ultima modifica di Mauro il 21 ottobre 2024, 17:59, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Mauro,

la scelta del velivolo è :-oook .

Mi fai capire quali sono le parti Monogram e quali quelle Tamiya che stai usando?

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da Mauro »

microciccio ha scritto: 1 settembre 2024, 18:27 Ciao Mauro,

la scelta del velivolo è :-oook .

Mi fai capire quali sono le parti Monogram e quali quelle Tamiya che stai usando?

Buon lavoro

microciccio
Ciao Paolo,
è tutto Tamiya (tranne il canopy!).
Il Monogram è tutto nello stomaco del Tyrannosaurus Rex (Tamiya anche lui, quando sarà finito ci farò una gallery, ah! ah! :-laugh ) comprato QUI: (assieme ad altre 2 scatole , non mi ci stava tutto quel che avrei voluto prendere :,-(
Immagine
Immagine
Credevo di essere morto ed andato in paradiso (potete immaginare le facce di moglie e figlia, per acquietare la quale ho dovuto prenderle il T-Rex...e ha 19 anni suonati! :-laugh )
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da Bonovox »

:-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da Jacopo »

Il 335 è uno dei miei crucchi preferiti, ti informo che esiste una conversione per il B-1 fatta da CMK, controlla è ancora reperibile sulla baia. Valuta te!

Qui la conversione
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da Mauro »

Jacopo ha scritto: 1 settembre 2024, 22:03 Il 335 è uno dei miei crucchi preferiti, ti informo che esiste una conversione per il B-1 fatta da CMK, controlla è ancora reperibile sulla baia. Valuta te!

Qui la conversione
Ti ringrazio molto della dritta Jac, non conoscevo questo kit di conversione. Conoscevo il Paragon. Tuttavia sono entrambi irreperibili (forse fuori catalogo), sul sito Poland l'ultima disponibilità risale al 2020 e non è possibile ordinare; in baja non si trova nulla se non la (pur molto bella) fuel tank ventrale. é per questo, non per tafazzismo, che mi sono ridotto a questi imbarazzanti rimedi :-vergo Ma continuerò a cercare...
Ciao!
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao Mauro
un aereo straordinario il '335.
Buon lavoro!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da Jacopo »

Mauro ha scritto: 2 settembre 2024, 7:21 Ti ringrazio molto della dritta Jac, non conoscevo questo kit di conversione. Conoscevo il Paragon. Tuttavia sono entrambi irreperibili (forse fuori catalogo), sul sito Poland l'ultima disponibilità risale al 2020 e non è possibile ordinare; in baja non si trova nulla se non la (pur molto bella) fuel tank ventrale. é per questo, non per tafazzismo, che mi sono ridotto a questi imbarazzanti rimedi :-vergo Ma continuerò a cercare...
Ciao!
Ciao! mi spiace quando avevo scritto ne avevo trovati 2 in vendita. Devo controllare sul mio se ho ancora il canopi in acetato perchè i B hanno tutto il canopy differente essendo corazzati hanno un frame centrale (stile P-47) davanti al pilota. Monogram utiizza il canopy classico degli A, Quando ho tempo controllo se ce l'ho ancora e se ti servisse te lo invio, per le carenature alari hai controllato con i disegni in scala come sono?


Cockpit 335B
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte deutscheluftwaffe.de

Cockpit 335A
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte deutscheluftwaffe.de
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Mauro ha scritto: 2 settembre 2024, 7:21... non per tafazzismo, che mi sono ridotto a questi imbarazzanti rimedi :-vergo ...
Ciao Mauro,

secondo me non è tafazzismo. L'autocostruzione è fonte di grandi soddisfazioni e permette di sperimentare tecniche che magari mai avremmo utilizzato.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3253
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da VorreiVolare »

Off Topic
microciccio ha scritto: 2 settembre 2024, 13:56
Off Topic
Mauro ha scritto: 2 settembre 2024, 7:21... non per tafazzismo, che mi sono ridotto a questi imbarazzanti rimedi :-vergo ...
Ciao Mauro,

secondo me non è tafazzismo. L'autocostruzione è fonte di grandi soddisfazioni e permette di sperimentare tecniche che magari mai avremmo utilizzato.
microciccio
..... una delle tecniche basilari è appunto il tafazzismo :-D
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Ciao
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Rispondi

Torna a “Under Construction”