
Vi risparmio l'intro storica, sarebbe ripetitiva rispetto a quanto scritto nei primi post del WIP, e passo direttamente a tirare le somme di questo modello.
KIT:
Sicuramente un buon kit, molto dettagliato, preciso e "moderno". Ha diverse aeree dove il dettaglio è inferiore allo standard del kit, in particolare i vani carrelli e i trasparenti. Da segnalare che le ali, nonostante sembrino combaciare perfettamente, poi si rivelano non farlo per nulla bene e avere i flap mezzi e mezzi. Nel complesso, divertente.
SOGGETTO:
Sicuramente non "banale" a livello di mascherature. Tanti colori e tanti elementi colorati da gestire. Nel complesso grazie al vostro prezioso aiuto, anche qui è stato divertente.
Lato Decal non è fattibile fare un esemplare italiano da un'unico foglio decal, almeno guardando tra quello della scatola e quelli che sono riuscito a trovare in commercio (ma nel WIP, se vi serve, c'è tutto).
ERRORI:
tanti, troppi, ma se non altro sempre diversi...cosa che mi consola un poco. Devo ancora tapparmi tantissimo il naso e accettare cose che non mi piacciono molto, ma fa parte del gioco...
ESPERIENZA:
tantissima e ho imparato e sperimentato tantissime cose nuove, quindi giudizio positivo, almeno per me.
RISULTATO:
Eccolo qui, spero vi piaccia (ditemi pure tutto quello che non va, che mi fa tesoro per il prossimo). Personalmente ho cercato di fare il mio meglio per rendere omaggio ai Getti Tonanti e al Generale Mauro Ciceroni, che ha portato in volo "brivido blu" in rappresentanza del nostro Paese. Non escludo in futuro di fare qualche altro esemplare di questi bei aerei (quando sarà più bravo), magari con il pitot frontale.
Nota triste: proprio mentre stavo terminando è giunta la notizia della scomparsa di Pierpaolo Maglio, che grazie alle sue ricerche ha permesso di riscoprire la storia di questo esemplare e con essa gli elementi utili a realizzarlo.