Aeronautica Imperialis- Thunderbolt Fighter

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Aeronautica Imperialis- Thunderbolt Fighter

Messaggio da Jacopo »

Tra un lavoro e l'altro sul D.520 mi piace fare qualche lavorino del genere, come per gli altri il tema è sempre Ace Combat, ho scelto per i prossimi 4 da fare questa livrea, trovo che calzi perfettamente a pennello e che sia anche piacevole da fare, i colori sono:
H316
H27
H301+XF-2 (60/40)

Immagine_DSC1569
Immagine_DSC1571
Immagine_DSC1575
Immagine_DSC1580
Immagine_DSC1605 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Tempo di riprendere i lavaggi, opacizzare e poi posso fare tutti i dettagli :-D :-oook :-oook


Per adesso è tutto spero che vi piaccia a presto! :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Aeronautica Imperialis- Thunderbolt Fighter

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
ammetto che non conosco questo "universo" Ace Combat. DI sicuro mi piacciono i colori.
Ma in che scala sarebbero?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Aeronautica Imperialis- Thunderbolt Fighter

Messaggio da Jacopo »

pitchup ha scritto: 19 febbraio 2020, 8:08 Ma in che scala sarebbero?
Una scala tutta loro si chiama 8mm, mentre quella di warhammer normale è la 28mm
Avatar utente
Kuma
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 1 gennaio 2020, 13:21
Che Genere di Modellista?: Modellista esordiente figurini (modellista è anche fin troppo generoso).
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Nome: Diego
Località: Milano

Re: Aeronautica Imperialis- Thunderbolt Fighter

Messaggio da Kuma »

Ma è davvero piccolissimo ! Complimenti per la precisione.
Immagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Aeronautica Imperialis- Thunderbolt Fighter

Messaggio da drinkyb »

Davvero molto bello e ben fatto!
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Aeronautica Imperialis- Thunderbolt Fighter

Messaggio da Jacopo »

Grazie mille!, ho sistemato i lavaggi e steso l'opaco, ora i ritocchi finali e il primo di 4 può dirsi completo
Immagine_DSC1616
Immagine_DSC1618
Immagine_DSC1620
Immagine_DSC1622
Immagine_DSC1625
Immagine_DSC1631 by Jacopo Ferrari, su Flickr

ora tocca al 2° ;)
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Aeronautica Imperialis- Thunderbolt Fighter

Messaggio da drinkyb »

Pensavo fosse finito! Bello bello. Ci sta bene con gli altri.
Come colorerai il 2°?
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Aeronautica Imperialis- Thunderbolt Fighter

Messaggio da Cox-One »

Che piccini! Complimenti per la precisione.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Aeronautica Imperialis- Thunderbolt Fighter

Messaggio da Jacopo »

drinkyb ha scritto: 25 febbraio 2020, 21:14 Come colorerai il 2°?
Tutti e 4 avranno gli stessi colori, ma andamenti leggermente differenti, giusto per variarli un po!

Ed ecco il 2° dopo l'opaco, ora devo fare tutti i dettagli e la zona armi a pennello
Immagine_DSC1665
Immagine_DSC1667
Immagine_DSC1669
Immagine_DSC1673

Questo è il primo, definitivamente finito
Immagine_DSC1674 by Jacopo Ferrari, su Flickr
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”