P-400 l'aereo con le portiere Guadalcanal 1942-FINITO-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

P-400 l'aereo con le portiere Guadalcanal 1942-FINITO-

Messaggio da spartacus2000 »

Ciao a tutti
Ecco il mio prossimo lavoro.
Il P-400 è in sostanza un P-39 con motore meno prestante in quanto un prodotto per l'esportazione e poi requisito dagli americani e mandato sul fronte del pacifico per contrastare i giapponesi che imperversavano in quella zona.
Ecco le prime foto del modello in costruzione

Immagine

Box art il modello è della Eduard in 1/48,userò il mortore in resina della quickboost e fotoincisioni eduard

Immagine

Ho iniziato con l'apertura del vano motore e qui ecco i primi problemi

Immagine

Pur essendo studiato per il modello Eduard Aires (quickboost) ha colpito ancora: ho dovuto lavorare parecchio e modificare sia il pezzo in resina che il retro dell'abitacolo per far combaciare il tutto.
Lima di qua,taglia di la e tutto si è sistemato ,la domanda è sempre la stessa:"ma non li testa nessuno i pezzi alla Aires?"

Immagine

Il cocpit non ha presentato grossi problemi,Alcuni perticolari sono stati dimenticati da eduard ma niente di infattibile ,l'unica grossa mancanza è il tetto del pozzetto del carrello anteriore che ho ricostruito con ina striscia di plackard incisa e rivettata.Il muso è stato appesantito con 5 grammi proveniente dal gommista (sono i pesi per il bilanciamento dei cerchi in lega che se nuovi hanno pure il biadesivo)

Immagine

Immagine

Immagine

Nelle foto sopra potete vedere l'abitacolo che prende forma ,come detto il montaggio non crea particolari problemi,mancano i lavaggi e l'invecchiamento.
Per ora è tutto
un saluto
Stay tuned :-MULTI
Marco
Ultima modifica di spartacus2000 il 4 marzo 2010, 17:52, modificato 1 volta in totale.
Un saluto
Immagine
Marco
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: P-400 l'aereo con le portiere Guadalcanal 1942

Messaggio da ircedofe »

Ciao,
molto bello, ho letto poco tempo fa la storia del velivolo, motore poco prestante e peso elevato, surclassato pesantemente dai bf109 ma se la giocava con gli zero.
Particolari curiosi le portiere e il motore centrale, aggiornato anche con i merlin.
Che colore hai usato per gli interni?
Immagine
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: P-400 l'aereo con le portiere Guadalcanal 1942

Messaggio da spartacus2000 »

l'aereo mi ha sempre attratto lo feci quasi 30 anni fa della monogram(ottimo modello).
Per l'interno ho dato una base di interior green Model Master e un velo di interior green gunze,il resto è lo Yellow zinc crome model master per pozzetti,vano e presa d'aria del motore
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: P-400 l'aereo con le portiere Guadalcanal 1942

Messaggio da spitfire »

ciao,
solo un dettaglio,i P39 dentro erano in 34092,ben visibile nella documentazione disponibile,vedi detail & scale e simili,colore particolare,usato dalla bell e anche nei P47,per il resto ottimo lavoro,occhio ai colori della mimetica,che sono piu' "inglesi",che yankee.
marco
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10414
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: P-400 l'aereo con le portiere Guadalcanal 1942

Messaggio da rob_zone »

Stai facendo un ottimo lavoro collega :-D :-D
RoB da Messina
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: P-400 l'aereo con le portiere Guadalcanal 1942

Messaggio da spartacus2000 »

Grazie per i complimenti
@spitfire secondo l'interior color dell imps di stoccolma il colore degli interni poteve essere anche interior green,io ho scelto quello per una maggiore visibilità ,sul D&S in effetti il verde è parecchio scuro e in 48 si rischia di non vederci dentro niente,al limite scurirò un po il tutto con qualche lavaggio in nero giusto per non scostarmi molto dall'originale.
per i colori della mimetica ho già provveduto all'acquisto del Olive drab ANA 613 , il dark earth ANA 617, e sky ANA 610 che erano la versione americana dei colori inglesi simili ma non uguali.
Un saluto
Marco
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: P-400 l'aereo con le portiere Guadalcanal 1942

Messaggio da spitfire »

ciao,
ne ho uno Promodeller a buon punto,e osservando i libri,e altro,preferisco l'altro verde,meglio stare sul "tranquillo",sugli ana,il marrone,da libro Ipms color reference,da cui un po' tutti i siti attingono,da' come f.s. lo stesso raf,il verde ana 34087,raf 34079,lo sky me lo danno come "exact match"34424"',non ho sottomano,perche' prestato a un amico,un libretto molto interessante aeromaster,che da' una ottima mano.
Sulle "sporcature",lavaggi lo considero piu' un termine "corazzato/figurini",preferisco lavorare sul colore che mi appare piu' reale,tenendo aperte le portiere,si vede abbastanza all'interno,anche se la portiera sx era aperta spesso per manutenzione,visto che i piloti generalmente salivano da dx.
marco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47471
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-400 l'aereo con le portiere Guadalcanal 1942

Messaggio da Starfighter84 »

Già all'opera su un altro "paziente"? sei na macina! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: P-400 l'aereo con le portiere Guadalcanal 1942

Messaggio da spartacus2000 »

Ciao a tutti ,succulento intervento in quanto sono quasi alla fine.
La costruzione non mi ha creato problemi,le stuccature sono limitatissime,e a dire il vero il numero di pezzi non è ecessivo,a differenza del solito,ho dovuto completare l'allestimento dell'abitacolo in quanto sto' giro ho dovuto montare il tettuccio per seguire la mimetica.Allora eccovi la visita guidata dei vari step

Immagine

dopo aver usato le mask della eduard,ho dovuto fare anche le maschere per la parte interna in quanto Eduard non ha l'abitudine di inclutere anchel'interno per cui ho recuperatoil "telaio" del set e ho ritagliato i vari pezzi da un pezzo di nastro da caroziere,ecco il risultato

Immagine

maschere originali

Immagine

e quelle home made.
Ora un po di preshading

Immagine

Immagine

Immagine

Colorazione finita

Immagine

Immagine

Decal posizionate e sigillate,devo dire che quest'aereo ha una cifra di stencils data

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

per oggi mi fermo qui,aspetto che il tutto asciughi e poi inizio con i lavaggi e l'invecchiamento con polveri e desaturazioni.
Mancano ovviamente il carrello e il serbatoio ventrale ed il motore.
Per adesso è tutto,sotto con i commeti
Un saluto
stay tuned :-MULTI
Marco
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: P-400 l'aereo con le portiere Guadalcanal 1942

Messaggio da CoB »

bel lavoro, complimenti!!! il soggetto è interessante e tu lo stai facendo rendere bene!
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”