ultimamente sto imbastendo un paio di progetti che realizzerò appena ultimati i lavori in corso.
Per questo mi devo attrezzare con vari after e decals.
Il progetto più complesso dal punto di vista della composizione e per il quale vi chiedo un aiuto, è un F-16A della fuerza aerea venezolana
Questi jet sono dei block 15 mai sottoposti ad upgrade MLU.
Il kit di partenza è un Hasegawa F-16C, capisco che la scatola è datata, che non è il modello piu indicato da cui partire e che esistono i kinetic,
infatti stavo valutando l'acquisto di un F-16A kinetic,
ma ho letto particolari critiche a questo kit che non mi hanno certo invogliato, in oltre avendo la scatola Hase già in casa, pagata 16€, vorrei valorizzarla.
Pertendo dalle modifiche, il kit Hasegawa è interessante perche presenta la doppia opzione per il motore PW e GE, con relatva intake corretta, nel mio caso la NSI.
L'ugello di scarico l'ho già in casa, un Aires per F-16A, come anche il vano carrelli Aires, che è per un block 30/40/50 in quanto ha i portelli del vano carello posteriore bugnati all'interno per ospitare le ruote maggiorate introdotte con l'arrivo del motore General Electric F110
Io userò i portelli posteriori del kit dedicati al P&W, che sono anche ben dettagliati devo dire.
Il kit inoltre ha l'opzione della placca con o senza IFF sul muso, nel mio caso senza, e i sensori RWR sulle ali, beer can (grazie Valerio) smontati, quindi non devo assemblarli.
Per la deriva pensavo di usare il set KASL Hobby dedicato alla versione A con upgrade MLU, i block 15 infatti avevano già la deriva maggiorata presente anche nell' upgrade MLU
Nel mio caso andrebbe bene in quanto i Venezuelani sono dotati di drag chute, resta da verificare se il sensore RWR sul codone era presente oppure no.
immagine inserita a solo scopo di discussione, fonte www.the48ers.com
Tema più delicato il pit, qui ho due opzioni, un set CMK dedicato all'A (unico che ho trovato in effetti) e corretto per il mio block, che però è un set di update interni, il quale non prevede la sostituzione della palpebra, che sul kit Hasegawa non è il massimo.
questo
immagine inserita a solo scopo di discussione, fonte www.cmkkits.com
In alternativa pensavo di prendere un set Aires deicato all'F-16A MLU ma qui le modifiche non sono poche, soprattutto al cruscotto anteriore, e non vorrei che diventasse una ciofeca alla fine.
Sto anche valutando l'inserimento di un after correct nose per F-16A MLU (non ho trovato quello dell'A) a cui dovrei rimuovere i rilevatori IFF, ma che presenta piu detaglio ed uan forma corretta per il radome.
questo
immagine inserita a solo scopo di discussione, fonte www.the48ers.com
Le decals sono un set Aztec generico per i Jet della FAV, omnicomprensivo delle tre scale 72/48/32 che a mio avviso è corretto per il mio scopo.
immagine inserita a solo scopo di discussione, fonte www.aztecmodels.com
In fine la configurazione di carico operativo, vorrei mettere i due serbatoi sub alari da 370 galloni, due TER BRU-42 con 2 MK82 ciascuno , e 4 sidwinder, 2 AIM-9L sui piloni 8 e 9 e due AIM-9M sui piloni 1 e 2
Finito il sermone, la domanda che vi porgo è,
vale la pena valorizzare il set Hasegawa farcito di tutti questi after, o prendere il Kinetic (al quale serviranno comunque degli after)?
La mia indagine sulla conversione è corretta o sto omettendo dei dettagli?
Analizzato il panorama kit ed after in commercio, ho l'impressione che sia tutto orientato ad upgradare i modelli e mai ad un downgrade degli stessi, nel senso che gli after sono prettamente per passare da Un A ad un A MLU o ad un CJ, piuttosto che passare da un C ad un A.
Grazie per la collaborazione
ciao