consigli per uso colori Citadel
Moderatore: FreestyleAurelio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
consigli per uso colori Citadel
Ciao a tutti
Ho dato un occhiata sulla funzione cerca ed in effetti ho trovato svariati messaggi su questa marca di colori. Alla fine però non sono riuscito a trarre delle conclusioni definitive e mi piacerebbe avere un parere su alcuni quesiti.
1) per l'uso a pennello come vanno diluiti???
2) vanno bene soluzioni casalinghe tipo nitro, semplice acqua distillata o altro?
3) esiste una tabella per convertire, ad esempio, il "Dark grey commiserazione 'delle anime oscure presenti nel regno degli immortali morenti" in un banale Federal Standard??
4) qualcuno li ha mai provati ad aerografo???
grazie e saluti
Ho dato un occhiata sulla funzione cerca ed in effetti ho trovato svariati messaggi su questa marca di colori. Alla fine però non sono riuscito a trarre delle conclusioni definitive e mi piacerebbe avere un parere su alcuni quesiti.
1) per l'uso a pennello come vanno diluiti???
2) vanno bene soluzioni casalinghe tipo nitro, semplice acqua distillata o altro?
3) esiste una tabella per convertire, ad esempio, il "Dark grey commiserazione 'delle anime oscure presenti nel regno degli immortali morenti" in un banale Federal Standard??
4) qualcuno li ha mai provati ad aerografo???
grazie e saluti
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5709
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: consigli per uso colori Citadel
1) io li ho sempre usati a pennello e diluiti con acqua, senza misure particolari, li diluivo alla bisogna, a volte di più, a volte di meno.pitchup ha scritto: ↑5 aprile 2018, 21:15 Ciao a tutti
Ho dato un occhiata sulla funzione cerca ed in effetti ho trovato svariati messaggi su questa marca di colori. Alla fine però non sono riuscito a trarre delle conclusioni definitive e mi piacerebbe avere un parere su alcuni quesiti.
1) per l'uso a pennello come vanno diluiti???
2) vanno bene soluzioni casalinghe tipo nitro, semplice acqua distillata o altro?
3) esiste una tabella per convertire, ad esempio, il "Dark grey commiserazione 'delle anime oscure presenti nel regno degli immortali morenti" in un banale Federal Standard??
4) qualcuno li ha mai provati ad aerografo???
grazie e saluti
2) sempre usato acqua semplice ma forse l'acqua distillata è meglio, infatti adesso uso solo quella distillata.
3) nel sito della Vallejo hanno una loro tabella di comparazione con la Federal Standard e la Citadel più molti altri, basta convertire in Vallejo prima e in FS dopo.
4) mai usati ad aerografo.
Prego
EDIT: Tabella Conversione Vallejo
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: consigli per uso colori Citadel
Ciao Silvio
Grazie.... la tabella è davvero completa!!!
Per curiosità mi piacerebbe davvero provarli con l'aerografo ma non vorrei fare danni vista la densità di tali colori.
saluti
Grazie.... la tabella è davvero completa!!!
Per curiosità mi piacerebbe davvero provarli con l'aerografo ma non vorrei fare danni vista la densità di tali colori.
saluti
- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: consigli per uso colori Citadel
Mai usati, ma credo che Jacopo ne sappia molto dei citadel, aspettiamo che legga il post e poi ci illuminerà tutti.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: consigli per uso colori Citadel
Sono vinilici e ad aeropenna te li sconsiglio, Max.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: consigli per uso colori Citadel
Prima di tutto li diluisci in acqua normale, la tabella postata è per la gamma vecchia, inutile adesso purtroppo.
Li ho usati ad aereopenna, in diverse occasioni, il colore l'ho diluito mediamente con il diluente Tamiya classico (tappo bianco) ma se vuoi andare su quella strada ti consiglio di prendere i citadel Air, fatti apposta
Li ho usati ad aereopenna, in diverse occasioni, il colore l'ho diluito mediamente con il diluente Tamiya classico (tappo bianco) ma se vuoi andare su quella strada ti consiglio di prendere i citadel Air, fatti apposta


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: consigli per uso colori Citadel
Ciao
Grazie a tutti.... sapevo di poter contare su di voi. Appena ho un secondo di tempo proverà la ricetta che ho usato per i Vallejo.
In pratica, visto che Jacopo ha diluto i Citadel con il diluente acrilico Tamiya, ricordo che, qualche settimana fa, ho fatto un miscuglio di nitro + diluente Tamiya circa 60 : 40 (percentuale fortuita visto che era un rimasuglio di diluente del barattolo Tamiya Acrylic) e qualche goccia di Vallejo normali.... con ottimi risultati direi!
saluti
Grazie a tutti.... sapevo di poter contare su di voi. Appena ho un secondo di tempo proverà la ricetta che ho usato per i Vallejo.
In pratica, visto che Jacopo ha diluto i Citadel con il diluente acrilico Tamiya, ricordo che, qualche settimana fa, ho fatto un miscuglio di nitro + diluente Tamiya circa 60 : 40 (percentuale fortuita visto che era un rimasuglio di diluente del barattolo Tamiya Acrylic) e qualche goccia di Vallejo normali.... con ottimi risultati direi!
saluti
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: consigli per uso colori Citadel
Max come mai vuoi usare i vinilici ad aeropenna rispetto i Gunze/Tamiya
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: consigli per uso colori Citadel
Ciao Aurelio
).
Di qui l'eterogenità del mio scaffale colori, nonchè i numerosi esperimenti per provare cosa si può tirare fuori da questi
Ovviamente i miei preferiti rimagono sempre i Gunze e Tamiya.
saluti
...no ..no..tranquilli... diciamo che conoscendo la situazione di molti di noi i quali, spessissimo, non hanno il negozio, non dico sotto casa, ma, almeno, nel raggio di una ventina di Km che venda Gunze e Tamiya, ecco che capiti sovente di doversi adattare con ciò che si trova per non fermare l'attività modellistica (tipo "opss...ho finito il bianco opaco e l'ordine l'ho appena fatto 1 giorno fa ma non l'ho segnalatoFreestyleAurelio ha scritto: ↑7 aprile 2018, 14:09 Max come mai vuoi usare i vinilici ad aeropenna rispetto i Gunze/Tamiya

Di qui l'eterogenità del mio scaffale colori, nonchè i numerosi esperimenti per provare cosa si può tirare fuori da questi

Ovviamente i miei preferiti rimagono sempre i Gunze e Tamiya.
saluti
