Millenium Falcon Fine Molds 1/144

Questa è l'equivalente delle Gallerie. Postate qui i vostri lavori finiti o i collegamenti alle vostre realizzazioni.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Millenium Falcon Fine Molds 1/144

Messaggio da johnnycere »

Ecco qui il mio personale Millenium Falcon: andrà a casa di un amico al quale lo avevo promesso per Natale, poi varie peripezie dovute più allo scarsissimo tempo per modellare che altro mi hanno permesso di finirlo solo ora.
Devo dire che il montaggio non occupa più di una settimana, non basta invece un mese per ottenere tutti gli effetti necessari: avendo la scatola del modellone in 1/72 e un paio di libri sull'argomento avevo una buona base per copiare: alla fine più che copiare ho interpretato, rendendolo moooolto sporco e vissuto, proprio all'altezza del commento di Luke..

Qui link al wip!

A voi le foto:
mudelin finito forum (5).jpg
mudelin finito forum (4).jpg
mudelin finito forum (3).jpg
mudelin finito forum (2).jpg
mudelin finito forum (1).jpg
Edit: Grazie Jacopo, subito modificato! :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di johnnycere il 29 marzo 2015, 22:27, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: Millenium Falcon Fine Molds 1/144

Messaggio da johnnycere »

Altre foto
mudelin finito forum (9).jpg
mudelin finito forum (8).jpg
mudelin finito forum (7).jpg
mudelin finito forum (6).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Millenium Falcon Fine Molds 1/144

Messaggio da Jacopo »

Ciao!!!!! finalmente lo vediamo finito bellissimo lavoro, davvero intrigante in questa veste! :-oook :-oook :-oook :-SBAV :-SBAV

johnnycere ha scritto: proprio all'altezza del commento di Obi One..
Non per romperti ma è stato luke a dire che è un rottame mentre Obi ha detto:<<Andrà più che bene>> :-oook :-boing
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Messaggio da nannolo »

bello !!! zozzo come deve essere il falcon !
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26509
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Millenium Falcon Fine Molds 1/144

Messaggio da microciccio »

Ciao Greco,

un bel lavoro generale dal quale sarà difficile staccarsi. :.-(

Forse avrei passato appena qualche tono giallo/marrone in meno anche se nel cmplesso è lui, il Millennium. Bel lavoro. :-oook

Ho spostato l'argomento nella galleria della sezione Astronavi e Spazio. ;)

microciccio

PS: puoi cortesemente agggiungere il link al WIP nel primo post della galleria e quello alla galleria nell'ultimo post del WIP? Grazie.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Messaggio da Rickywh »

Bellissimo lavoro, ho lo stesso kit, adesso ho una più che valida fonte di ispirazione :-oook

Vedo le gambe del carrello di atterraggio, avrà una basetta?
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3081
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Millenium Falcon Fine Molds 1/144

Messaggio da ponisch »

Molto bello :-V :-V :-V e sporco quanto basta.
lo terrò che riferimento per quando passerò da quel lato del modellismo :-cavaliere
Nicola :-oook :-oook :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: Millenium Falcon Fine Molds 1/144

Messaggio da johnnycere »

Grazie ragazzi per i complimenti!
Rickywh ha scritto:Vedo le gambe del carrello di atterraggio, avrà una basetta?
Ciao Riccardo, non metterò basetta in quanto già consegnato al proprietario che lo appoggerà sulla collana. Non ho usato neanche il suo supporto originale in quanto non avendo i piloti ho preferito farlo a terra.
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Millenium Falcon Fine Molds 1/144

Messaggio da Biscottino73 »

Belloooo, davvero un bel lavoro!!! Io lo trovo davvero ben equilibrato: bravo!

...ma quello sullo sfondo cos'è, un monolite lunare? eheheh... ma soprattutto, dove hai fatto le foto, in un corridoio de La morte nera?? :-sbraco

ciao ciao
luca
Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Millenium Falcon Fine Molds 1/144

Messaggio da seastorm »

Well done, well done, Greco! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Rispondi

Torna a “Avamposto Galattico”