Sukhoi 27 B trumpeter 1/32
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
- Aerografo: si
- colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CAT Sassari
- Nome: Giorgio
Sukhoi 27 B trumpeter 1/32
Ciao a tutti
Mia moglie credo che abbia intenzione di regalarmi questo modello ( ricevuto indiscrezioni ), le piacciono i jet, io non è che ci vada matto ma il kit, tra fotoincisioni, carrelli in metallo ed altri ammennicoli sembra interessante, per non parlare della mimetica, qualcuno di voi ne sa qualcosa?
Mia moglie credo che abbia intenzione di regalarmi questo modello ( ricevuto indiscrezioni ), le piacciono i jet, io non è che ci vada matto ma il kit, tra fotoincisioni, carrelli in metallo ed altri ammennicoli sembra interessante, per non parlare della mimetica, qualcuno di voi ne sa qualcosa?
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Sukhoi 27 B trumpeter 1/32
In 32??? Hai un hangar per garage??
So solo che è enorme!!
A parte tutto non lo conosco molto come kit, l'unica cosa che ricordo di aver visto in giro è che mi pare non sia correttissimo nella forma delle prese d'aria; ma potrei sbagliarmi o comunque essere una cosa anche eventualmente sorvolabile.
...tifiamo tutti per tua moglie, certi bestioni non si vedono spesso in giro!!!
Ciao ciao
Luca
So solo che è enorme!!
A parte tutto non lo conosco molto come kit, l'unica cosa che ricordo di aver visto in giro è che mi pare non sia correttissimo nella forma delle prese d'aria; ma potrei sbagliarmi o comunque essere una cosa anche eventualmente sorvolabile.
...tifiamo tutti per tua moglie, certi bestioni non si vedono spesso in giro!!!
Ciao ciao
Luca
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Sukhoi 27 B trumpeter 1/32
Ciao Giorgio,
complimenti alla Signora per il buongusto.
Maggiori info puoi chiederle a Fabio che ha cominciato il medesimo modello.
microciccio
complimenti alla Signora per il buongusto.

Maggiori info puoi chiederle a Fabio che ha cominciato il medesimo modello.
microciccio
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Sukhoi 27 B trumpeter 1/32
Ciao,
Innanzitutto auguri col bestione (quanto mi intrippa quella scatola
), ti serve qualche info in particolare? Se si, ne ho appena concluso uno in 72 e ti posso dare qualche dritta sui colori: vuoi farne uno con la mimetica standard russa/sovietica dei primi anni '90 (so che il kit fornisce l'esemplare sovietico blu 24 basato in Polonia)?

Fonte: http://www.mars.slupsk.pl/fort/sukhoi/default.htm
il cockpit è in azzurro chiaro con gli strumentini neri, la mimetica invece ha dei colori molto particolari e non facili da azzeccare, o fai un po' di miscugli oppure esistono le tinte belle pronte della Xtracolor (i colori sono due azzurri e un grigio, solo che in alcuni esemplari mi è sembrato di vedere che fossero tre azzurri, uno dei quali con una lieve tendenza al grigio), il vano carrello anteriore è del colore delle superfici inferiori, mentre quelli posteriori sono grigi scuri; i carrelli stessi invece sono lo stesso azzurro delle superfici inferiori, ovvero il tono più chiaro della mimetica, ma occhio che i carrelli cambiano colore anando più in la negli anni 8ad esempio, gli splinter ucraini li hanno grigi), la parte interna dei portelli dei vani carrello è rossa, mentre l'interno della presa d'aria è grigio; spero di esserti stato utile
Innanzitutto auguri col bestione (quanto mi intrippa quella scatola


Fonte: http://www.mars.slupsk.pl/fort/sukhoi/default.htm
il cockpit è in azzurro chiaro con gli strumentini neri, la mimetica invece ha dei colori molto particolari e non facili da azzeccare, o fai un po' di miscugli oppure esistono le tinte belle pronte della Xtracolor (i colori sono due azzurri e un grigio, solo che in alcuni esemplari mi è sembrato di vedere che fossero tre azzurri, uno dei quali con una lieve tendenza al grigio), il vano carrello anteriore è del colore delle superfici inferiori, mentre quelli posteriori sono grigi scuri; i carrelli stessi invece sono lo stesso azzurro delle superfici inferiori, ovvero il tono più chiaro della mimetica, ma occhio che i carrelli cambiano colore anando più in la negli anni 8ad esempio, gli splinter ucraini li hanno grigi), la parte interna dei portelli dei vani carrello è rossa, mentre l'interno della presa d'aria è grigio; spero di esserti stato utile

-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
- Aerografo: si
- colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CAT Sassari
- Nome: Giorgio
Re: Sukhoi 27 B trumpeter 1/32
HornetFun ha scritto:Ciao,
Innanzitutto auguri col bestione (quanto mi intrippa quella scatola), ti serve qualche info in particolare? Se si, ne ho appena concluso uno in 72 e ti posso dare qualche dritta sui colori: vuoi farne uno con la mimetica standard russa/sovietica dei primi anni '90 (so che il kit fornisce l'esemplare sovietico blu 24 basato in Polonia)?
Fonte: http://www.mars.slupsk.pl/fort/sukhoi/default.htm
il cockpit è in azzurro chiaro con gli strumentini neri, la mimetica invece ha dei colori molto particolari e non facili da azzeccare, o fai un po' di miscugli oppure esistono le tinte belle pronte della Xtracolor (i colori sono due azzurri e un grigio, solo che in alcuni esemplari mi è sembrato di vedere che fossero tre azzurri, uno dei quali con una lieve tendenza al grigio), il vano carrello anteriore è del colore delle superfici inferiori, mentre quelli posteriori sono grigi scuri; i carrelli stessi invece sono lo stesso azzurro delle superfici inferiori, ovvero il tono più chiaro della mimetica, ma occhio che i carrelli cambiano colore anando più in la negli anni 8ad esempio, gli splinter ucraini li hanno grigi), la parte interna dei portelli dei vani carrello è rossa, mentre l'interno della presa d'aria è grigio; spero di esserti stato utile
Lorenzo, Ti ringrazio delle informazioni, sono già in possesso del kit ed ho intenzione di riprodurre quella mimetica proposta, mi piace non poco. Raccolgo un pò le idee e ti consulto, il primo problema sono proprio i toni della mimetica.
A presto
Giorgio
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Sukhoi 27 B trumpeter 1/32
Ciao Giorgio
La bestia allora è in agguato...domanda perchè lo posto in questo GB visto che oramai si è concluso da tempo???? Mettilo nei WIP normali.
saluti
La bestia allora è in agguato...domanda perchè lo posto in questo GB visto che oramai si è concluso da tempo???? Mettilo nei WIP normali.
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Sukhoi 27 B trumpeter 1/32
Off Topic
Fatto!pitchup ha scritto:... Mettilo nei WIP normali....
Re: Sukhoi 27 B trumpeter 1/32
Alcuni link:Giorgio Maninchedda ha scritto:Ciao a tutti
Mia moglie credo che abbia intenzione di regalarmi questo modello ( ricevuto indiscrezioni ), le piacciono i jet, io non è che ci vada matto ma il kit, tra fotoincisioni, carrelli in metallo ed altri ammennicoli sembra interessante, per non parlare della mimetica, qualcuno di voi ne sa qualcosa?
First look
Montaggio veloce
Montaggio 1
Montaggio 2
Montaggio 3
LINK INSERITI SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte cybermodeler.com - aircraftresourcecenter.com
Ultima modifica di Italian Sufa il 24 gennaio 2014, 13:48, modificato 1 volta in totale.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
- Aerografo: si
- colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CAT Sassari
- Nome: Giorgio
Re: Sukhoi 27 B trumpeter 1/32
Grazie!Italian Sufa ha scritto:Alcuni link:Giorgio Maninchedda ha scritto:Ciao a tutti
Mia moglie credo che abbia intenzione di regalarmi questo modello ( ricevuto indiscrezioni ), le piacciono i jet, io non è che ci vada matto ma il kit, tra fotoincisioni, carrelli in metallo ed altri ammennicoli sembra interessante, per non parlare della mimetica, qualcuno di voi ne sa qualcosa?
First look
Montaggio veloce
Montaggio 1
Montaggio 2
Montaggio 3
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!