

Per i russi ed altri che commercializzano le cinture a parte tendono a non metterle più dentro...

Moderatore: Madd 22
Per i russi ed altri che commercializzano le cinture a parte tendono a non metterle più dentro...
ciao Jacopo...Jacopo ha scritto: 23 aprile 2018, 9:09 Hai lavorato bene solo che lo scarico meritava un po di stucco o ciano per chiudere la linea di giunzione!, per il resto procedi bene, per le cinture visto quanto sono complesse meglio prenderle in p.e.![]()
![]()
ciao valerio,Starfighter84 ha scritto: 23 aprile 2018, 10:33 il colore del cockpit non è male e la differenza con le PE si nota appena. Magari potresti amalgamare tutto con un bel lavaggio ad olio su tutte le superfici dell'abitacolo... oltretutto aiuterebbe a dare anche maggiore profondità! se dedici di farlo, però, dai una mano di lucido... la ragia con cui diluisci l'olio potrtebbe intaccare le fotoincisioni pre colorate.![]()
Parlavo dello scarico ossia del reattore
Porraz ha scritto: 25 aprile 2018, 13:22... messo un tirante tra gli alloggiamenti dei carrelli per allargare leggermente la struttura e poter ricevere e incastrare meglio la scocca superiore dell’aereo ... nonché un altra prova a secco anche col musone! ...
Normale quando si assemblano strutture così grandi.Porraz ha scritto: 25 aprile 2018, 13:22...Qualche ritocchino con stucco e/o colla ciano probabilmente mi toccherà farlo ...