B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da fabio1967 »

C A P O L A V O R O!!!!! Mi piace un sacco il risultato che hai ottenuto Roby!!!! Sui colori Ak non avevo dubbi, c'è tanto lavoro dietro la formulazione delle tinte dei Real Color e ho già messo nel carrello degli acquisti le tinte della Mr. Color. Bellissime le scrostature, mentre per le colature mi trovo meglio con i colori ad olio perché riesco a sfumarle meglio. Prova!
Saluti e Buon Natale.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bravo Rob, soprattutto con le scrostature... non esagerate e piacevoli da vedere.
Le colature, invece, le trovo ancora troppo nette... anche se vanno molto meglio rispetto all'Hurricane. ;)

Buon natale!! :D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Rob,

un bel lavoro complessivo e le segnalazioni dei colori sono interessanti.

Se sotto il pre è sparito sopra invece è ancora ben evidente e si attenuerà ancora coi successivi passaggi.

Le scrostature sono morigerate, e mi piace perché, per una foto che circola, sembra che tutti i velivoli giapponesi debbano essere per forza iperscrostati mentre la realtà era ben diversa, anche se le hai realizzate in modo eccessivamente geometrico lungo le pannellature, sembrano un po' artificiali.
Per le colature in effetti il consiglio di Fabio ci sta, potresti anche usare entrambe le due tecniche ottenendo risultati differenziati.

Forza che manca poco! :-oook

Buon Natale

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Lo trovo un lavoro eccellente Rob :-oook
I colori sono molto belli e le scrostature molto convincenti!

Anche il preshading...stupendo!!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Rob

Vai come un treno, le vacanze natalizie ti stanno stimolando!
Come al solito un bel lavoro di verniciatura, molto tecnico e ponderato. Sulle superfici inferiori si è perso un po' troppo l'effetto pre-shading, sopra invece è molto piacevole, e ne terrò conto per il mio P-47. E' un ottimo spunto.

Le scrostature mi piacciono, sotto invece quelle colature mi sembrano poco uniformate. Comunque hai ancora tempo per intervenire e sistemare qualche punto.
Ben fatto anche sui carrelli, è un dettaglio spesso lasciato indietro.

Ti seguo!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5153
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Bravissimo Rob!! :-oook :-oook

Le scrostature sulla fusoliera superiore mi piacciono un sacco!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

fabio1967 ha scritto: 25 dicembre 2020, 8:32 C A P O L A V O R O!!!!! Mi piace un sacco il risultato che hai ottenuto Roby!!!! Sui colori Ak non avevo dubbi, c'è tanto lavoro dietro la formulazione delle tinte dei Real Color e ho già messo nel carrello degli acquisti le tinte della Mr. Color. Bellissime le scrostature, mentre per le colature mi trovo meglio con i colori ad olio perché riesco a sfumarle meglio. Prova!
Saluti e Buon Natale.
Fabio
Ciao Fabio

Grazie mille, onorato che ti piaccia!! :-D
Le tinte Mr. Color purtroppo sono poco pubblicizzate, ma sono molto valide, tra l'altro, alcune sono dei Gunze H semplicemente convertiti in C, scelta buona secondo me, che può andare in contro ai gusti di noi modellisti. Sono d'accordo per i colori ad olio, infatti ho gia fatto i lavaggi e li ho integrati bene con le matite.. :-D
Starfighter84 ha scritto: 25 dicembre 2020, 16:58 Bravo Rob, soprattutto con le scrostature... non esagerate e piacevoli da vedere.
Le colature, invece, le trovo ancora troppo nette... anche se vanno molto meglio rispetto all'Hurricane.

Buon natale!! :D
Grazie mille Vale!! Per le scrostature mi sono prefissato uno schema ben preciso, infatti mi piacciono come sono venute!! Le colature, poi vedrete, le ho integrate con gli oli e penso di aver equilibrato!
microciccio ha scritto: 25 dicembre 2020, 18:22 Ciao Rob,

un bel lavoro complessivo e le segnalazioni dei colori sono interessanti.

Se sotto il pre è sparito sopra invece è ancora ben evidente e si attenuerà ancora coi successivi passaggi.

Le scrostature sono morigerate, e mi piace perché, per una foto che circola, sembra che tutti i velivoli giapponesi debbano essere per forza iperscrostati mentre la realtà era ben diversa, anche se le hai realizzate in modo eccessivamente geometrico lungo le pannellature, sembrano un po' artificiali.
Per le colature in effetti il consiglio di Fabio ci sta, potresti anche usare entrambe le due tecniche ottenendo risultati differenziati.

Forza che manca poco!

Buon Natale

microciccio
Ciao Paolo

Grazie mille! Cerco sempre di tenervi aggiornati sui colori, ma anche per chi ci legge, per rendere il wip più "dinamico" :-oook
Discorso scrostature, mi sono portato avanti con il lavoro e si sono integrate bene malgrado, come giustamente mi fai notare, una certa simmetria. Invece, sono a sfavore di aerei giapponesi totalmente scrostati, se ci sono delle foto nitide si, ma in caso contrario secondo me tante scrostature sono eccessive!
Speriamo di farvi vedere la gallery entro la fine dell'anno!! :-Figo
Fly-by-wire ha scritto: 25 dicembre 2020, 19:36 Lo trovo un lavoro eccellente Rob
I colori sono molto belli e le scrostature molto convincenti!

Anche il preshading...stupendo!!
Ciao Fabio Grazie mille!!!
Madd 22 ha scritto: 25 dicembre 2020, 19:38 Ciao Rob

Vai come un treno, le vacanze natalizie ti stanno stimolando!
Come al solito un bel lavoro di verniciatura, molto tecnico e ponderato. Sulle superfici inferiori si è perso un po' troppo l'effetto pre-shading, sopra invece è molto piacevole, e ne terrò conto per il mio P-47. E' un ottimo spunto.

Le scrostature mi piacciono, sotto invece quelle colature mi sembrano poco uniformate. Comunque hai ancora tempo per intervenire e sistemare qualche punto.
Ben fatto anche sui carrelli, è un dettaglio spesso lasciato indietro.

Ti seguo!
Ciao Luca

Grazie...e spero...di non andare come tanti treni meridionali!! :-sbraco
Su un colore come l'OD questo tipo di pre-shading può essere una mossa vincente, sarò contento se prenderai spunto e non vedo l'ora che lo metterai sul banco di lavoro...che poi è quello comprato insieme se non sbaglio a Verona un anno fa, giusto?? :-D
Nelle superfici inferiori, come dicevo ai ragazzi, ho uniformato con gli oli il tutto, spero che ne abbia riguadagnato!
Grazie ancora Lù, a presto! :-D
fabrizio79 ha scritto: 26 dicembre 2020, 18:02 Bravissimo Rob!!

Le scrostature sulla fusoliera superiore mi piacciono un sacco!!
Grazie mille Fabri!!

Allora ragazzi, il modello è quasi ultimato!!! :-D :-Figo
Conto entro la fine dell'anno o chissa, proprio giorno 1, di mostrarvi il Jill ultimato..!!! :-brindisi
Mi sono dedicato ai particolari ed ho fatto i lavaggi sul modello, con tanto di opacizzata! :-Figo
Vi farò vedere naturalmente tutto!!!

Saluti
Rob da Messina :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Ing RoB
Che bello!!! Ma hai preso una laurea anche in "stesura del verde sui soggetti nipponici"??? Si vede che seguivi le lezioni: Perfetto!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da robycav »

Rob, mi ero perso gli ultimi aggiornamenti!
Il verde superiore è stupendo e l'hai reso magnificamente!!
Non vedo l'ora di vedere gli ulteriori lavori che hai fatto.
Bravissimo!!!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Ragazzi... :-D
Buon Anno Modeling Time!!! Approfitto per farvi gli auguri a voi ed alle vostre famiglie, con la speranza che questo 2021 vada un pochino meglio, ma che almeno, sia un po piu sereno! :-brindisi

Colgo anche l'occasione di aggiornare per l'ultima volta questi wip! Mi sono dedicato agli ultimi dettagli, quali elica e carrelli!



Mancherebbe il siluro, che ancora non ho ultimato perchè la documentazione in mio possesso non è gran che a riguardo quindi sto un po aspettando...chissà, magari Brassin verrà in mio aiuto!! :-Figo

I carrelli, come vi ho fatto vedere in precedenza, sono stati arricchiti di cablaggi ed altri dettagli, importante è stata la documentazione perchè quelli da scatola erano davvero spogli. Hanno ricevuto n weathering leggero con matite colorate e lavaggi!



Infine il gruppo elica! Qui è stato interessante il discorso, perchè ho letto che nei Jill talvolta elica ed ogiva erano di colori differente, insolito per i velivoli giapponesi più classici. Io ho "optato" per un'accoppiata abbastanza strana, ogiva in Tamiya red Brown Xf-64 e pale in Aluminium Alclad! Le tips sono state sempre realizzate ad Aerografo con un Rosso della Gunze! :-D





Qualche graffietto e sbiaditura hanno poi arricchito il tutto!

Prima di salutarvi ed augurarvi nuovamente Buon Anno...vi lascio un piccolo aperitivo! :-brindisi



Ci si vede allora in gallery, in attesa delle foto e del siluro, che assolutamente non deve mancare! ;)

A presto ragazzi!! :-woooo

Saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”