
Mi sembra corretto riportare il lavoro fino alla fine, confesso che l'ho finito a marzo ma non ho più messo aggiornamenti.
Allora, eravamo rimasti al montaggio.. Purtroppo non ho altre foto del montaggio dopo le ultime inserite, anche perché c'era poco da fotografare se non una ricontrollata a tutte le stuccature, l'assemblaggio di tutte le superfici e la chiusura del cockpit, previa mascheratura, anche interna. Un consiglio a chi fa questo kit è di incollare i piani di coda alla fine, dato che hanno un perno unico si evitano molte rogne incollandoli alla fine.
Allora, per prima cosa ho dato una mano di Mr. Surfacer 1000 quindi l'ho passato tutto con l'ovatta per carrozziere, che ha lisciato e lucidato la finitura del Mr.Surfacer.
Quindi, essendo i 105 completamente dipinti di alluminio, e non lasciati in Natural Metal, ho dato su tutto l'aereo l'Alluminium ALCLAD, serbatoi compresi.
Ho dato il Dark Alluminium sul pannello in corrispondenza della volata del cannone e su un pannello dielettrico in cima alla deriva.
Quindi ho fatto la parte in Olive Drab mascherando l'alclad dopo 24h.. Olive Drab Lifecolor, anche sulla punta dei serbatoi come sulle bombe (provenienti dal kit Hasegawa).
Una bella lucidatona con la future e ho messo le decals, un misto tra Microscale e quelle della scatola. A seguire altra lucidatona e lavaggi di grigio scuro su tutto l'aereo e di bruno van dyck sull'olive drab e sulla pancia dove c'è la zozzeria dei circuiti idraulici.. stesso trattamento per i serbatoi e per le bombe. Per gli scarichi invece ho dato del Jet Exhaust e sopra una leggera velatura di Dark Alluminium, sempre alclad.
Le decals Microscale hanno reagito bene al Mr. Mark Softer mentre quelle del kit non tanto.. boh.
Beh vi lascio alle foto, se avete domande, sono qua












Alla fine mi sono divertito, è il mio jet preferito e volevo farne una versione bella cazzuta. Un futuro progetto è il 105B dei Thunderbirds.. ma in 72 non ne esistono ahah
Ciao