Eduard 1/48 P-51 D-5

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Eduard 1/48 P-51 D.

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Dario!

Ogni volta che ci proponi un nuovo wip, sono entusiasta. Mi piace molto come modelli.
L'effetto "stressed skin" sembra venuto bene, tecnica non facile sicuramente da realizzare.
Aspetto la vernice alluminio per vedere l'effetto che darà.

Anche il cockpit promosso, trovo interessante il metodo utilizzato per le cinture, e leffetto usura sul pavimento in legno.

Bravo!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Eduard 1/48 P-51 D.

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Dario!
me lo stavo perdendo!! :-oook :-oook

bellissimi lavori e bel foglio decal nuovo! io sarei tentato da LOU IV! :-Figo
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Eduard 1/48 P-51 D.

Messaggio da Dario Giuliano »

Buongiorno a tutti.
Menomale che c’è modelingtime a distrarre un po’ la mente.
Inizio con dire che non è tutto oro quello che luccica.
Quando ho iniziato questo modello sono stato colpito dai bellissimi dettagli delle superfici, ma andando avanti con il montaggio ho trovato svariati problemini ( specialmente di tolleranza in varie giunture ). Non mi soffermerò su questi dettagli dato che quello che per me è stato un contrattempo di montaggio per altri non lo sarà o non lo è mai stato.
Comunque, voglio solo sottolineare che per quanto questo kit sia bellissimo in molteplici aspetti indubbiamente richiede un po’ più di pazienza e olio di gomito di un kit della Tamiya.
Usando come riferimento alcune delle foto che ho precedente allegato, non sono riuscito a resistere e dare una passata di rivetti su la parte superiore delle ali.
L’effetto skin stress e stato risparmiato su queste superfici dato che su parecchie foto le ali sembrano quasi prive di distorsioni specialmente se paragonate ai flaps, fusoliera o piano di coda.
In finale per preparare il modello alla verniciatura ho passato Tamiya coarse e ho lucidando il tutto con il Dremel.














Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Eduard 1/48 P-51 D.

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao, bel lavoro. Ho notato il "mirino analogico" accanto al collimatore. L'hai aggiunto tu o faceva parte di qualche fotoincisione?
Per caso hai delle foto in cui era presente anche sul modello che riprodurrai?

Grazie, Andrea.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Eduard 1/48 P-51 D.

Messaggio da Dario Giuliano »

Aquila1411 ha scritto: 30 marzo 2020, 0:13 Ciao, bel lavoro. Ho notato il "mirino analogico" accanto al collimatore. L'hai aggiunto tu o faceva parte di qualche fotoincisione?
Per caso hai delle foto in cui era presente anche sul modello che riprodurrai?

Grazie, Andrea.
Ciao Andrea il mirino fa parte delle fotoincisioni offerta nel Profit Pack della Eduard
Purtroppo non ho foto che confermano o meno la presenza di quest’ultimo sul modello che cercherò di rappresentare.
Un grosso saluto.
Dario.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Eduard 1/48 P-51 D-5

Messaggio da Dario Giuliano »

Buongiorno
Ho finalmente iniziato a usare l’aerografo ed ecco qui i primissimi risultati.
Ho usato AK Xtreme Metal (alluminio) direttamente sulla superficie precedentemente ben lucidata per poi applicare le strisce di invasione.
Tutto qui per adesso .
Un grosso saluto.
Dario.



















Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Eduard 1/48 P-51 D-5

Messaggio da Aquila1411 »

Alluminio ben steso. Vedo qualche imprecisione sul bianco, hai avuto problemi?

PS Grazie per l'indicazione sul mirino.

Andrea
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Eduard 1/48 P-51 D-5

Messaggio da Fly-by-wire »

Lavoro stupendo Dario! Bellissimo e preciso anche l'effetto "skin stress"!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Eduard 1/48 P-51 D-5

Messaggio da pitchup »

Ciao Dario
Stupendo!!! Sarà la luce ma l'effetto stress si nota più sull'intradosso rispetto al sopra. Per il resto ho dovuto mettere gli occhiali da sole per i riflessi del metallo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: Eduard 1/48 P-51 D-5

Messaggio da Jolly blue »

Cavolo che brillantezza l'alluminio!!! Era meglio se optavo anch'io per gli ak...
Rispondi

Torna a “Under Construction”