Ottimi anche i flap forati
Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48
Moderatore: Madd 22
- Giangio
- Brave User

- Messaggi: 1663
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48
Tutto molto bello, dal cockpit alla base metallica 
Ottimi anche i flap forati
Ottimi anche i flap forati
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48
Ciao Roby
bello!!! Complimenti: il cockpit è stupendo!
saluti
bello!!! Complimenti: il cockpit è stupendo!
...hai fatto bene: con i metallici secondo me non serve a niente fare il preshading e/o patchwork. meglio una bella base nera lucida
saluti
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12542
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48
Ciao Roberto, dalla mia esperienza ti suggerisco di evitare il preshading che te lo ritroveresti al posto dell'alluminio quando andrai a farlo emergere con il chipping.
Al limite potresti applicare prima il liquido per il chipping, su questo dare il preshading e il tono della mimetica.
Fai prima una prova,Roberto.
Il cockpit è molto molto bello!
Complimenti, ottimo lavoro
Ho notato che hai verniciato alcune parti metalliche direttamente sugli sprue. Occhio che quando li rimuoverai dai supporti, danneggerai inevitabilmente lo strato di vernice applicato.
Io avrei fatto al contrario. Come mai questa scelta?
Al limite potresti applicare prima il liquido per il chipping, su questo dare il preshading e il tono della mimetica.
Fai prima una prova,Roberto.
Il cockpit è molto molto bello!
Complimenti, ottimo lavoro
Ho notato che hai verniciato alcune parti metalliche direttamente sugli sprue. Occhio che quando li rimuoverai dai supporti, danneggerai inevitabilmente lo strato di vernice applicato.
Io avrei fatto al contrario. Come mai questa scelta?
- Poli 19
- User who live in the Force

- Messaggi: 3954
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48
ciao Roberto,
mi piace molto quanto hai realizzato!
mi piace molto quanto hai realizzato!
- robycav
- Die Hard User

- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48
Giangio ha scritto: 8 ottobre 2019, 14:13 Tutto molto bello, dal cockpit alla base metallica
Ottimi anche i flap forati![]()
pitchup ha scritto: 8 ottobre 2019, 14:33 Ciao Roby
bello!!! Complimenti: il cockpit è stupendo!...hai fatto bene: con i metallici secondo me non serve a niente fare il preshading e/o patchwork. meglio una bella base nera lucida![]()
saluti
Grazie a tutti!
Ringraziamento collettivo
Grazie mille Aurelio!FreestyleAurelio ha scritto: 8 ottobre 2019, 15:07 Ciao Roberto, dalla mia esperienza ti suggerisco di evitare il preshading che te lo ritroveresti al posto dell'alluminio quando andrai a farlo emergere con il chipping.
Al limite potresti applicare prima il liquido per il chipping, su questo dare il preshading e il tono della mimetica.
Fai prima una prova,Roberto.
Il cockpit è molto molto bello!
Complimenti, ottimo lavoro![]()
Ho notato che hai verniciato alcune parti metalliche direttamente sugli sprue. Occhio che quando li rimuoverai dai supporti, danneggerai inevitabilmente lo strato di vernice applicato.
Io avrei fatto al contrario. Come mai questa scelta?
Direi che il preshading lo salto a piè pari e procedo con la mimetica.
Di solito vernicio sullo sprue solamente i pezzettini più piccoli, in questo caso mi avanzava del colore nella coppetta e ho verniciato quei pezzi per evidenziare i segni degli estrattori da rimuovere, che in foto altrimenti non si vedevano bene
Li devo comunque riprendere in mano, carteggiare per rimuovere i segni in rilievo, riempire quelli in negativo... alla fine penso di rimuoverli dallo sprue, sverniciarli e cominciare ex novo.
Mi preoccupano un po' i portelli dei carrelli perché sono in un posto delicato, con diversi dettagli che non vorrei perdere...



Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12542
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48
Ti capisco bene, quella degli estrattori è sempre una situazione ostica e snervante da risolvere.robycav ha scritto: 8 ottobre 2019, 17:33 .......per evidenziare i segni degli estrattori da rimuovere, che in foto altrimenti non si vedevano bene
Li devo comunque riprendere in mano, carteggiare per rimuovere i segni in rilievo, riempire quelli in negativo... alla fine penso di rimuoverli dallo sprue, sverniciarli e cominciare ex novo.
Mi preoccupano un po' i portelli dei carrelli perché sono in un posto delicato, con diversi dettagli che non vorrei perdere...
Posso solo suggerirti di usare strip di carta abrasiva 1000 e 1500 bagnate ad acqua incollate su un supporto rigido e sottile per rimuovere quelli in rilievo mentre per gli altri, se non sono molto profondi, puoi carteggiare e basta livellando la plastica se possibile; in alternativa puoi tapparli con del classico stucco tamiya basic o nei casi più critici applicare dei dischetti punzonati da plasticard dello giusto spessore.
In ogni caso la carteggiatura come ti ho suggerito sarebbe da preferire a quella con la sola carta abrasiva piegata e tenuta tra le dita che è sempre poco controllabile quando devi lavorare di precisione.
Potresti anche provare le matite abrasive, anche se hanno una grana ben lontana da una 1000
- Geometrino82
- User who live in the Force

- Messaggi: 3917
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48
Fantastico quel cockpit Roberto.
Marco
Marco


Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10534
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48
Bello il Cockpit Roby 
È anche meglio del mio!
Rimango in attesa di questo piccolo esperimento che vuoi fare... non sono un fan delle scrostature con i prodotti da "fondo", ma sono molto curioso... forse perché non li ho mai saputi apprezzare a pieno
Buon lavoro!
Ps oltre me, questo modello è stato affrontato sul forum da un altro utente, ottenendo un risultato molto bello e montando i flap tutti estesi.
Quando parlai con lui di persona di questo aspetto, mi disse che per il Ki-84 era lecito avere i flap tutti giù.
Saluti
RoB da Messina
È anche meglio del mio!
Rimango in attesa di questo piccolo esperimento che vuoi fare... non sono un fan delle scrostature con i prodotti da "fondo", ma sono molto curioso... forse perché non li ho mai saputi apprezzare a pieno
Buon lavoro!
Ps oltre me, questo modello è stato affrontato sul forum da un altro utente, ottenendo un risultato molto bello e montando i flap tutti estesi.
Quando parlai con lui di persona di questo aspetto, mi disse che per il Ki-84 era lecito avere i flap tutti giù.
Saluti
RoB da Messina
- Mauro
- Brave User

- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48
Ciao Roberto, seguo col massimo interesse la fase di colorazione in alluminio, visto che il prossimo Nak ki 44 vorrei farlo in full alluminium (ps: ho avuto un'esperienza con il Vallejo chrome Air preceduto dall'apposito primer nero, su un Oscar, ma il risultato è stato.. così così, se ne hai voglia guarda il wip! e/o la Gallery.. era un Arii, chetteelodicoaffà). Buon lavoro!!!
Mauro
Mauro

- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12542
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48
I colori vinilici per le finiture metallizzate purtroppo non danno ottimi risultati e sono sotto la sufficienza rispetto ai prodotti Laquer come gli Alclad, ad esempio.Mauro ha scritto: 8 ottobre 2019, 20:33 Ciao Roberto, seguo col massimo interesse la fase di colorazione in alluminio, visto che il prossimo Nak ki 44 vorrei farlo in full alluminium (ps: ho avuto un'esperienza con il Vallejo chrome Air preceduto dall'apposito primer nero, su un Oscar, ma il risultato è stato.. così così, se ne hai voglia guarda il wip! e/o la Gallery.. era un Arii, chetteelodicoaffà). Buon lavoro!!!![]()
![]()
![]()
Mauro


























