FW 190 F8 - Revell - 1/32 - FINITO -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da heinkel111 »

siderum_tenus ha scritto: 12 settembre 2020, 17:02 Ciao Marco,

Mi piace; si nota, soprattutto, la pulizia del montaggio. :-oook
fabio1967 ha scritto: 12 settembre 2020, 16:27 Bel lavoro Marco, ottimo montaggio
Saluti.
Fabio
Grazie ragazzi!
FreestyleAurelio ha scritto: 13 settembre 2020, 7:53 Ciao Marco, che colore hai utilizzato per gli interni?
Dalle foto sembra molto scuro
Rlm 66 gunze aqueos...
Le foto in presa diretta col cellulare fanno schifo lo so...😄😄😄
microciccio ha scritto: 13 settembre 2020, 10:02
heinkel111 ha scritto: 12 settembre 2020, 16:16... ho chiuso non senza qualche difficoltà le 2 semifusolere inserendo all'interno la vasca del cockpit arricchita dalle tante fotoincisioni eduard ...
Ciao marco,

difficoltà legate all'ingegnerizzazione del modello, alla presenza delle fotoincisioni o entrambi i fattori?

microciccio
Un po tutti e due i fattori, Paolo
Alla fine con l'aiuto della ciano dovrei aver risolto.
Sopratutto il pannello strumenti anteriore parte superiore tendeva a non aderire alle pareti della fusoliera, avrei avuto problemi col parabrezza trasparente che sarebbe rimasto disallineamento. Spero di aver risolto...
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da rob_zone »

Ciao Marco

Ho letto in silenzio il tuo wip ma senza commentarlo! Intanto ottima scelta e bellissimo esemplare scelto! :-oook
Il montaggio vedo che procede bene, ma il pezzo forte sarà la mimetica.. ;)
Ho letto della leggera difficoltà con a chiusura delle due semi fusoliere, bene che hai risolto!!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da Starfighter84 »

Mi raccomando...l'RLM66 istiga al dry brush, ci starebbe bene per mettere in risalto il dettaglio sul pianale dietro al seggiolino!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabietto78
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 677
Iscritto il: 9 marzo 2013, 21:31
Che Genere di Modellista?: Modellista ( in teoria) di Aerei in 1/32,1/48 e 1/72 e avvolte spazio con mezzi militari in 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Italeri,Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Porto San Giorgio (AP)

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da fabietto78 »

heinkel111 ha scritto: 18 agosto 2020, 20:52 rieccomi con un breve aggiornamento :

Ho montato alcune fotoincisioni prima di passare primer e RLM 66

Questa la situazione:










Nell' ultima foto...primi dubbi, sulle istruzioni vi è la possibilità di montare il tettuccio bombato oppure piatto.
Nelle poche foto presenti in rete il tettuccio....non c'è, anche se i disegni e il periodo di fine guerra mi farebbero propendere per il bubble canopy, voi che ne dite?
Ciao Marco intanto complimenti per i lavori fin qui. Forse arrivo tardi, io avevo intenzione di fare un A7, se non sbaglio l' F8 aveva lo stesso della serie A9 cioè quello a goccia (per intendici quello che sulle istruzioni è segnato con il numero 59). Comunque domani ti controllo le monografie della Kagero che ho comprato per il mio esemplare ;)


:geek:
Immagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da heinkel111 »

fabietto78 ha scritto: 18 settembre 2020, 3:16

Ciao Marco intanto complimenti per i lavori fin qui. Forse arrivo tardi, io avevo intenzione di fare un A7, se non sbaglio l' F8 aveva lo stesso della serie A9 cioè quello a goccia (per intendici quello che sulle istruzioni è segnato con il numero 59). Comunque domani ti controllo le monografie della Kagero che ho comprato per il mio esemplare ;)


:geek:
Grazie Fabio, in effetti ero gia orientato per quello a goccia, pensando che essendo una delle ultime versioni adottasse quello (59) :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da heinkel111 »

Sto completando il motore BMW 801 e ho chiuso fusoliera e ali.













ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da siderum_tenus »

Ottimo motore, Marco!!!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da Fly-by-wire »

Che spettacolo il motore Marco!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
grande lavoro di inserimento particolari!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”