siderum_tenus ha scritto: 29 maggio 2020, 21:16
Ciao Marco,
Secondo me erano meglio prima.....
Orbene, unito le valve del muso posso momentaneamente archiviare questo sottoinsieme.
Una delle magagne di questo kit è l'inclinazione errata delle prese d'aria, in pratica guardando frontalmente la parte sotto e quella sopra dovrebbero essere parallele, mentre nel kit convergono verso il centro del modello.
Per ovviare al problema, dopo un sacco di prove a secco ho deciso di spessorare la parte interna delle prese d'aria con una fetta di plasticard da 0.8mm, tagliata in una lunghezza di 75mm x 1mm ma partendo da zero, in pratica ho fatto un cuneo e l'ho applicato alla presa, più facile capirlo guardando le foto...
In questo modo l'inclinazione sbagliata sarà meno evidente.
Purtroppo non ho fatto foto delle prese originali, ma proprio qui su MT Jacopo aveva affrontato il kit del bombcat che presenta lo stesso problema
Ultima modifica di Carbo178 il 8 gennaio 2021, 1:26, modificato 1 volta in totale.
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Incredibile come HobbyBoss faccia bene quasi tutto ma riesce sempre a metterci il suo "tocco" di pressapochismo che rovina prodotti altrimenti molto validi
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Il lavoro sulle intakes ovviamente ha avuto ripercussioni negative sull'allineamento delle pareti interne delle stesse, dopo un lungo e noioso stuccagrattalisciastuccaancoragrattaliscia ho avuto un risultato soddisfacente, non eccelso ma passabile
Altro punto che non mi convince è l'estrazione degli slats, così come da scatola rimangono troppo alti e dritti, anche dandogli la pendenza anteriore poi la parte posteriore rimane oltre la linea delle ali
Come rimediare?
Ho provato a piegare gli attuatori e direi che lo scopo è stato raggiunto... ma chiedo agli esperti di confermare la bontà dell'intervento
Sotto il confronto tra originale e modificato
Ed ecco il confronto (a SX modificato, a DX originale)
Che ne dite?
Ultima modifica di Carbo178 il 8 gennaio 2021, 1:30, modificato 1 volta in totale.
Ciao Marco,
la modifica fatta secondo me è perfetta.
Se può esserti di aiuto in questa immagine trovi l'esatta posizione degli slats e dei flaps per l'F-14A.
Gli slats possono assumere una sola posizione; mentre i flaps possono averne due, la maneuver e full down.
FRECCIA1 ha scritto: 3 giugno 2020, 12:46
Ciao Marco,
la modifica fatta secondo me è perfetta.
Se può esserti di aiuto in questa immagine trovi l'esatta posizione degli slats e dei flaps per l'F-14A.
Gli slats possono assumere una sola posizione; mentre i flaps possono averne due, la maneuver e full down.
In quale particolare configurazione lo volevi rappresentare? Decollo da aeroporto, da portaerei, atterraggio, ecc...?
Grazie delle info, la configurazione sarà quella in decollo da portaerei