Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

Messaggio da Biscottino73 »

Ciao Rob, considerazioni:
prima: è stupendo!
seconda: dalle foto sembra essere in una scala maggiore, come minimo in 48!
terza: la basetta è bellissima, la terrò sicuramente in considerazione!
terza bis: forse è un pelo meno convincente la parte della neve sciolta, sembra essere uno strato molto spesso di ghiaccio (a meno che non fosse quella la tua idea).
terza ter: anch'io ho pensato all'assenza delle orme del pilota, ma con una spiegazione così posso anche convincermi che sia plausibile :-D :-D
robycav ha scritto: 1 novembre 2018, 11:00...penso piuttosto che il pilota fosse molto attento a non bagnarsi i piedi e, una volta sceso dall'aereo, è rientrato camminando dentro le traccie lasciate dagli pneumatici... Forse... ;)
quarta: ancora complimenti :-oook :-oook

ciao ciao
luca

p.s.
Metti in prima pagina anche il link del wip, sarà più facile reindirizzarvi gli interessati ;)
Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

Messaggio da robycav »

Biscottino73 ha scritto: 7 novembre 2018, 22:50 Ciao Rob, considerazioni:
prima: è stupendo!
seconda: dalle foto sembra essere in una scala maggiore, come minimo in 48!
terza: la basetta è bellissima, la terrò sicuramente in considerazione!
terza bis: forse è un pelo meno convincente la parte della neve sciolta, sembra essere uno strato molto spesso di ghiaccio (a meno che non fosse quella la tua idea).
terza ter: anch'io ho pensato all'assenza delle orme del pilota, ma con una spiegazione così posso anche convincermi che sia plausibile :-D :-D
robycav ha scritto: 1 novembre 2018, 11:00...penso piuttosto che il pilota fosse molto attento a non bagnarsi i piedi e, una volta sceso dall'aereo, è rientrato camminando dentro le traccie lasciate dagli pneumatici... Forse... ;)
quarta: ancora complimenti :-oook :-oook

ciao ciao
luca

p.s.
Metti in prima pagina anche il link del wip, sarà più facile reindirizzarvi gli interessati ;)
Luca, ti ringrazio moltissimo per i complimenti e per le osservazioni.
Dunque, ho inserito all'inizio del primo post il link al wip, così è più visibile. :-oook
Riguardo la basetta, la mia idea, basandomi anche sulla foto storica del velivolo che ripropongo qui,

era quella di raffigurare la parte di pista come se fosse ricoperta da uno strato di ghiaccio/acqua/misto neve così come mi sembra appaia in foto, con il riflesso degli alberi in parte visibile nella parte di sx della foto.

Non avendo prodotti specifici ho fatto scendere un po' di bicarbonato con un colino e poi l'ho sigillato con diversi strati di lucido acrilico.
Ciao!!
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

Messaggio da Biscottino73 »

robycav ha scritto: 8 novembre 2018, 0:28Riguardo la basetta, la mia idea... era quella di raffigurare la parte di pista come se fosse ricoperta da uno strato di ghiaccio/acqua/misto neve
Allora hai detto tutto: hai perfettamente centrato l'obbiettivo perchè, infatti, la mia impressione è stata quella :-oook . Poi credo che anche la foto molto ravvicinata, ricordando che il tuo lavoro in 72, sicuramente amplifica ciò che ad occhio nudo appare più morbido :-oook :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

Messaggio da Ollyweb »

Bellissimo come diceva luca sembra in 1/48 , io ne ho fatto uno della zvezda ma ho fatto pasticcio con il trasparente opaco , ho usato un tamiya e poi un toffano e la vernice si è tensionata, vedendo il tuo lavoro mi viene voglia di riprenderlo.
Bravissimo
Avatar utente
vecchiobonfa
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo.
Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48.
Aerografo: si
colori preferiti: assolutamente i gunze
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: modena soliera
Contatta:

Re: Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

Messaggio da vecchiobonfa »

Wow è veramente un lavoro eccezionale.
In questa scala poi l'impegno necessario, è il doppio e nonostante ciò il tuo kit è venuto da dio complimenti.
E come sempre il Bonfa saluta, passa e chiude.
Immagine ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Eliche”