-A-Model - Myasischev M-50 "Bounder"

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder"

Messaggio da nannolo »

imponente e gelida macchina da guerra. ..
mentre lo osservavo mi veniva in mente la canzone russians di sting e il '' ti spiezzo in due ' di ivan drago... :)
lavorone !! complimenti! !

inviato con tapacoso...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: RE: Re: -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder"

Messaggio da Rickywh »

nannolo ha scritto:imponente e gelida macchina da guerra. ..
mentre lo osservavo mi veniva in mente la canzone russians di sting e il '' ti spiezzo in due ' di ivan drago... :)
lavorone !! complimenti! !

inviato con tapacoso...
Arrivo in ritardo a farti i complimenti, meritatissimi!!!

...e mi trovo questo commento di Andrea a cui chiedo scusa se lo quoto in pieno, ma ho avuto lo stesso pensiero...

ciao,
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder"

Messaggio da Jacopo »

Impressionante lavoro, davvero bellissimo :-oook :-oook :-oook

sopratutto non si vede quasi mai in giro quindi doppi complimenti :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder"

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Complimenti anche da parte mia Alberto.
Sono sicuro che visto dal vivo il tuo Bounder dev'essere impressionante quando il velivolo reale.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder"

Messaggio da microciccio »

Ciao Alberto,

nell'attesa del figurino, che renderà ancor più impressionante l'effetto di questo lavoro :-oook , giungo con una notizia che lascerà l'amaro in bocca a molti.
Il Museo dell'Aviazione di Monino, ove è sito l'unico esemplare di Bounder esistente, chiuderà i battenti e alcuni dei velivoli di dimensioni maggiori, causa vetustà delle strutture, pochezza della manutenzione nel corso degli anni ed in aggiunta alle difficoltà di trasporto in altra sede idonea qualora disponibile, semplicemente, cesseranno di esistere.
Un articolo a caso che ne parla.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder"

Messaggio da brando »

I miei complimenti Alberto!!!
Una realizzazione incredibile di un mezzo ancora più incredibile!
La basetta con i vetrini sono una vera chicca, ma le dimensioni generali del modello sono impressionanti!
È stato un wip lungo ma ne è valsa la pena.
Ora sotto col prossimo!
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder"

Messaggio da Biscottino73 »

Un modello davvero spettacolare, hai fatto proprio un lavoro eccelso!!! Spero davvero tu riesca a completarlo con anche l'impalcatura per i piloti, sarebbe la ciliegiona sulla torta.
Riguardo al museo di Monino citato da Paolo ci sono stato ed è stato di un malinconico assoluto: lì c'è tutta, ma proprio tutta, la storia dell'aviazione Sovietica lasciata all'abbandono, al degrado e probabilmente destinata all'oblio ...se solo ci fosse un tetto sulle ali di tutti quegli aerei.[emoji20]


Ciao ciao
Luca
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder"

Messaggio da rob_zone »

Gran bel lavoro ALberto,senza dubbio unico nel suo genere...! :-D
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: -A-Model - Myasischev M-50

Messaggio da Vigilante »

Ciao a tutti,
Biscottino73 ha scritto: Riguardo al museo di Monino citato da Paolo ci sono stato ed è stato di un malinconico assoluto: lì c'è tutta, ma proprio tutta, la storia dell'aviazione Sovietica lasciata all'abbandono, al degrado e probabilmente destinata all'oblio ...se solo ci fosse un tetto sulle ali di tutti quegli aerei.[emoji20]


Ciao ciao
Luca
microciccio ha scritto:Ciao Alberto,

........giungo con una notizia che lascerà l'amaro in bocca a molti.
Il Museo dell'Aviazione di Monino, ove è sito l'unico esemplare di Bounder esistente, chiuderà i battenti e alcuni dei velivoli di dimensioni maggiori, causa vetustà delle strutture, pochezza della manutenzione nel corso degli anni ed in aggiunta alle difficoltà di trasporto in altra sede idonea qualora disponibile, semplicemente, cesseranno di esistere.
Un articolo a caso che ne parla.

microciccio
La notizia della chiusura di Monino e' davvero grave e pessima ... specialmente per un appassionato di prototipi od aerei rari come me !!

La grande maggioranza delle foto che ho usato per il modello del Bounder sono state scattate nel 2009 da un fotografo autorizzato e mostrano il Bounder davvero in pessime condizioni - quasi tutti i circuiti elettrici ed idraulici dei carrelli sono stati tranciati via e le baie dei carrelli sono state chiuse con delle lamiere ... per cui addio ai dettagli per mia fortuna i carrelli del Bounder e dell'Atlant sono molto simili ed ho utilizzato le foto di questi ultimi per dettagliare il mio modello . - Effettivamente molte parti dell'aereo mostrano grossi danni da incuria gia' nelle foto di 7 anni fa' per cui al giorno d'oggi .... sara' sicuramente un candidato alla demolizione insiema al T-4 Sotka visto che le loro dimensioni li rendono intrasportabili a meno di complessi smontaggi !!!!

ringrazio per gli entusiastici commenti : nannolo, Rickywh, Jacopo,SPILLONE FOR EVER, brando e rob_zone .


Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder"

Messaggio da Dav »

Mostruoso! :-oook , nel senso buono del termine :) , hai fatto un lavoro straordinario viste anche le dimensioni, ti capisco riguardo ai problemi per fotografarlo, ti ci sarebbe voluto uno studio fotografico solo per lui...
Ciao!
Rispondi

Torna a “Jet”