mentre lo osservavo mi veniva in mente la canzone russians di sting e il '' ti spiezzo in due ' di ivan drago...

lavorone !! complimenti! !
inviato con tapacoso...
Moderatore: Madd 22
Arrivo in ritardo a farti i complimenti, meritatissimi!!!nannolo ha scritto:imponente e gelida macchina da guerra. ..
mentre lo osservavo mi veniva in mente la canzone russians di sting e il '' ti spiezzo in due ' di ivan drago...
lavorone !! complimenti! !
inviato con tapacoso...
Biscottino73 ha scritto: Riguardo al museo di Monino citato da Paolo ci sono stato ed è stato di un malinconico assoluto: lì c'è tutta, ma proprio tutta, la storia dell'aviazione Sovietica lasciata all'abbandono, al degrado e probabilmente destinata all'oblio ...se solo ci fosse un tetto sulle ali di tutti quegli aerei.[emoji20]
Ciao ciao
Luca
La notizia della chiusura di Monino e' davvero grave e pessima ... specialmente per un appassionato di prototipi od aerei rari come me !!microciccio ha scritto:Ciao Alberto,
........giungo con una notizia che lascerà l'amaro in bocca a molti.
Il Museo dell'Aviazione di Monino, ove è sito l'unico esemplare di Bounder esistente, chiuderà i battenti e alcuni dei velivoli di dimensioni maggiori, causa vetustà delle strutture, pochezza della manutenzione nel corso degli anni ed in aggiunta alle difficoltà di trasporto in altra sede idonea qualora disponibile, semplicemente, cesseranno di esistere.
Un articolo a caso che ne parla.
microciccio