GB Nose/Tail Art 25 - Fabio73 - P-47D - Trumpeter 1/32

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 794
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Fabio73 - P-47D - Trumpeter 1/32

Messaggio da Fabio73 »

In questi giorni sto studiando il mio P-47D-15-RE, sia a livello storico che modellistico, per comprenderne meglio le caratteristiche specifiche. Questa volta vorrei puntare sull'aspetto storico del soggetto e questo si riflette in molte delle scelte da fare in fase di costruzione: dall’elica al sistema di puntamento, ci sono diverse opzioni che vanno selezionate con attenzione per evitare anacronismi storici.

Ad esempio, ho approfondito la distinzione tra gli esemplari costruiti nei due stabilimenti principali:

Republic Aviation a Farmingdale, New York – sigla RE, come nel mio caso
Curtiss a Buffalo, New York – sigla RA

Questa distinzione influisce anche sui colori interni: i Republic (RE) montavano cockpit in Interior Green (FS 34151) e paratie laterali in Dull Dark Green, mentre i Curtiss (RA) utilizzavano frequentemente il Zinc Chromate Green su pareti e interni. Quindi, nel mio caso andrò con Interior Green e Dull Dark Green, coerente con gli standard Republic dell’epoca.

Sulle eliche, anche qui ho dovuto scavare un po’: secondo Pacific Profiles di Michael Claringbould (@EDO, lo consiglio, vale la pena), i modelli fino al -20 (incluso il mio D-15) montavano tipicamente eliche Curtiss Electric da 13 piedi.
I P-47, nel corso della produzione, ebbero ben 4 tipi di eliche:

Curtiss Electric 13' (early) – come userò io
Curtiss Electric 13' con cuffia maggiorata
Hamilton Standard Hydromatic 13'
Hamilton Standard 13' 1" "paddle blade" (largamente usata sui Bubbletop per migliorare le prestazioni a carico pieno)

Anche per il sistema di puntamento, il kit Trumpeter offre due opzioni: il mirino N-3C con specchio riflettente, corretto per il mio esemplare e il K-14A gyro gunsight, introdotto solo nel 1944 avanzato e montato prevalentemente sui Bubbletop. Quindi, scelta obbligata: andrò con il N-3C.

Rimane invece qualche dubbio sui colori dei pozzetti del carrello e dei vani mitragliatrici. A seconda dei lotti, venivano lasciati in Natural Metal oppure verniciati in Zinc Chromate Yellow – proprio come mi era già capitato con il Corsair Tamiya. Devo ancora decidere cosa fare in questo caso.

Ho anche riflettuto sull’idea (molto interessante, grazie Domiziano per il suggerimento!) di esporre il sistema turbo esternamente. Alla fine, però, ho deciso di desistere: nel kit Trumpeter è tutto integrato con ali e cockpit, e rimuoverlo (anche se ho letto che qualcuno lo ha fatto) comporterebbe troppe modifiche strutturali per come è progettato.

Per concludere, ho preso coraggio: ho ordinato delle maschere in vinile per verniciare a maschera le insegne, e il prossimo passo sarà comprare un plotter da taglio per produrmi le maschere su misura.

Purtroppo non ho trovato quelle per i seriali di coda, quindi per quelli mi affiderò alle decal GWH, che comunque sembrano di ottima qualità.


Alla prossima! (magari con i primi pezzi staccati dallo sprue)
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47464
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Fabio73 - P-47D - Trumpeter 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Approccio scientifico corretto Fabio, apprezzo sempre chi studia il soggetto prima di procedere al montaggio del kit. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Fabio73 - P-47D - Trumpeter 1/32

Messaggio da Jacopo »

Ottimo soggetto! mi piace come lo stai studiando! ottimo :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 794
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Fabio73 - P-47D - Trumpeter 1/32

Messaggio da Fabio73 »

Non ho iniziato proprio col piede giusto: ho voluto testare la lacca AK Dark Gull Green per l’interno, ma il risultato è stato un verde troppo scuro e privo di quella nota brillante che caratterizza il Dark Gull originale.



Alla fine ho deciso di passare al MRP, decisamente migliore come resa… anche se forse ancora un filo scuro.



I passaggi successivi sono stati abbastanza standard. Ho aggiunto qualche tubatura sulle paratie laterali, perché mi sembravano decisamente povere rispetto alle foto di riferimento. Poi ho dipinto a pennello i dettagli principali, comandi, leve, borsa, etc.... Dopo una mano di lucido, sono passato ai lavaggi: un marrone medio (Tamiya Panel Liner) per le superfici generali e uno più scuro nelle zone come il pavimento. Poi opaco (MRP Matt) e dry brush con un grigio medio Vallejo.







Per il primer zincato che affiora nelle aree usurate avevo pensato di usare il chipping con la lacca, ma alla fine ho preferito la classica spugnetta. Nota interessante: i primi P-47 avevano il sedile in legno verniciato, così per la seduta ho usato un tono Buff per simulare l’usura.



Sempre per ricreare l’affollamento dell’ambiente, ho applicato alcune decals dal set Airscale placard dedicato.



Il pannello strumenti l’ho semplicemente mascherato sui vetri degli strumenti. A sorpresa – e con grande piacere – le maschere i trasparenti includono anche quelle per gli strumenti, evitandomi il lavoro con il Maskol.



Infine, capitolo cinture di sicurezza: qui stendo un velo pietoso. Quelle del kit, in metallo, erano per me ingestibili, quindi ho optato per un set di decals 3D dedicato all’USAF WWII.



Una volta posizionate, ho applicato un lavaggio in marrone come per il resto del canopy.



Forse ho ancora margine per migliorare il canopy, prima di passare al motore. Attendo vostri consigli e commenti!

Alla prossima.

F.
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Fabio73 - P-47D - Trumpeter 1/32

Messaggio da VorreiVolare »

Buon pomeriggio Fabio, le cinture per me sono venute molto bene, anno un andamento molto fluido e morbido :-oook
Vedrei ancora un poco di lavaggi e usura sulla paretina destra , anche nella parte alta :-oook
Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Rispondi

Torna a “Group Build Nose/Tail Art 2025”